• Allievi Regionali GIR.D
  • Santa Maria
  • 1 - 3
  • Zenith Audax


S.MARIA: Raspanti, Bagnoli, Galoppi, Caimi (Sorrentino), Rossetti, Becce (Paci), Carraro, Falaschi, Chiorazzo, Cilia (Merciai), Benelli (Bianco). A disp.: Salvadori, Baronti. All.: Sauro Giunti.
ZENITH AUDAX: Ruberto, Lotti, Foschiani, Boretti, Magni, Vivenzio, Guarnieri, Intili, Messina, Carlesi, Beci. A disp.: Fattori. Entrati: Ciapini, Piani, Saccenti, Rosati. All.: Fabrizio Bellandi.

ARBITRO: Francesco Mattagli di Firenze.

RETI: 6' Carlesi, 28' Benelli, 33' Guarnieri, 70' Messina.



Al Fabio Biagioli di Santa Maria arriva la Zenith Audax, una delle squadre al momento più in forma del girone e determinata a raccogliere i tre punti per confermarsi al terzo posto in classifica. Il Santa Maria accusa due assenze importanti nel suo scacchiere, mancano infatti Rosta e il bomber Morelli infortunato, ma vuole a sua volta fare risultato per provare ad avvicinare gli avversari e tenere il passo delle rivali nella corsa al quinto posto. Al 6' la Zenith si porta subito in vantaggio: su una rimessa lunga svarione di Becce che lascia strada libera a Beci che crossa al centro, Carlesi tira piuttosto debolmente ma la sua conclusione inganna Raspanti così il pallone passa sotto il corpo del portiere e si insacca in rete. Al 12' la partita viene sospesa per una forte grandinata che imbianca tutto il campo: si sta fermi per circa trentacinque minuti, poi alla ripresa del gioco al 16' su un angolo colpo di testa di Chiorazzo che fa la barba al palo e finisce sul fondo. Al 17' tiro dalla lunga distanza di Falaschi che, dopo una deviazione di Ruberto, manda la palla a colpire la parte superiore della traversa prima di finire in corner. Al 28' arriva il meritato pareggio del Santa Maria: bel lancio di Falaschi che pennella un pallone per l'accorrente Benelli che di piatto trafigge Ruberto per l'uno a uno. Al 30' si rende pericolosa la Zenith: su un angolo colpo di testa di Magni che solo in area manda sul fondo, sciupando un'ottima occasione per riportare i suoi in vantaggio. Al 33' la formazione di Bellandi torna in vantaggio: Guarnieri, dopo essersi liberato del diretto avversario, dal limite fa partire un tiro in diagonale che si infila tra palo e portiere per il due a uno della Zenith. Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio.
Nel secondo tempo chi si attende una riscossa del Santa Maria rimane deluso: sono gli ospiti ad avere il predominio. Al 44' pallone per lo smarcato Guarnieri che si presenta davanti al portiere ma il suo tiro colpisce il palo a Raspanti battuto, poi la difesa respinge. Al 58' la squadra pratese ancora pericolosa: dopo un malinteso difensivo Messina sbaglia una rete che sembrava già fatta calciando fuori da buona posizione l'occasione per chiudere la partita. Il gol del tre a uno è solo rimandato: al 70' pallone centrale filtrante per Messina che si presenta a tu per tu col portiere e questa volta non sbagliando trafiggendo in diagonale Raspanti e siglando il meritato tre a uno che, di fatto, chiude la partita.

Calciatoripiù: Falaschi
e Benelli (Santa Maria); Brretti e Guarnieri e tutta la difesa (Zenith Audax).

F.S. S.MARIA: Raspanti, Bagnoli, Galoppi, Caimi (Sorrentino), Rossetti, Becce (Paci), Carraro, Falaschi, Chiorazzo, Cilia (Merciai), Benelli (Bianco). A disp.: Salvadori, Baronti. All.: Sauro Giunti. <br >ZENITH AUDAX: Ruberto, Lotti, Foschiani, Boretti, Magni, Vivenzio, Guarnieri, Intili, Messina, Carlesi, Beci. A disp.: Fattori. Entrati: Ciapini, Piani, Saccenti, Rosati. All.: Fabrizio Bellandi. <br > ARBITRO: Francesco Mattagli di Firenze.<br > RETI: 6' Carlesi, 28' Benelli, 33' Guarnieri, 70' Messina. Al Fabio Biagioli di Santa Maria arriva la Zenith Audax, una delle squadre al momento pi&ugrave; in forma del girone e determinata a raccogliere i tre punti per confermarsi al terzo posto in classifica. Il Santa Maria accusa due assenze importanti nel suo scacchiere, mancano infatti Rosta e il bomber Morelli infortunato, ma vuole a sua volta fare risultato per provare ad avvicinare gli avversari e tenere il passo delle rivali nella corsa al quinto posto. Al 6' la Zenith si porta subito in vantaggio: su una rimessa lunga svarione di Becce che lascia strada libera a Beci che crossa al centro, Carlesi tira piuttosto debolmente ma la sua conclusione inganna Raspanti cos&igrave; il pallone passa sotto il corpo del portiere e si insacca in rete. Al 12' la partita viene sospesa per una forte grandinata che imbianca tutto il campo: si sta fermi per circa trentacinque minuti, poi alla ripresa del gioco al 16' su un angolo colpo di testa di Chiorazzo che fa la barba al palo e finisce sul fondo. Al 17' tiro dalla lunga distanza di Falaschi che, dopo una deviazione di Ruberto, manda la palla a colpire la parte superiore della traversa prima di finire in corner. Al 28' arriva il meritato pareggio del Santa Maria: bel lancio di Falaschi che pennella un pallone per l'accorrente Benelli che di piatto trafigge Ruberto per l'uno a uno. Al 30' si rende pericolosa la Zenith: su un angolo colpo di testa di Magni che solo in area manda sul fondo, sciupando un'ottima occasione per riportare i suoi in vantaggio. Al 33' la formazione di Bellandi torna in vantaggio: Guarnieri, dopo essersi liberato del diretto avversario, dal limite fa partire un tiro in diagonale che si infila tra palo e portiere per il due a uno della Zenith. Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio.<br >Nel secondo tempo chi si attende una riscossa del Santa Maria rimane deluso: sono gli ospiti ad avere il predominio. Al 44' pallone per lo smarcato Guarnieri che si presenta davanti al portiere ma il suo tiro colpisce il palo a Raspanti battuto, poi la difesa respinge. Al 58' la squadra pratese ancora pericolosa: dopo un malinteso difensivo Messina sbaglia una rete che sembrava gi&agrave; fatta calciando fuori da buona posizione l'occasione per chiudere la partita. Il gol del tre a uno &egrave; solo rimandato: al 70' pallone centrale filtrante per Messina che si presenta a tu per tu col portiere e questa volta non sbagliando trafiggendo in diagonale Raspanti e siglando il meritato tre a uno che, di fatto, chiude la partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Falaschi</b> e <b>Benelli </b>(Santa Maria); <b>Brretti </b>e <b>Guarnieri </b>e tutta la difesa (Zenith Audax). F.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI