- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Affrico
-
4 - 1
-
Audax Rufina
AFFRICO: Rostagno, Vigiani G., Vigiani P., Grazzini, Boccacini, Ricca, Allegri, Bassi, Nappo, Tacci, De Marco. A disp.: Florenzano, Guerra, Stolzi. All.: Petrachi Matteo.
AUDA. RUFINA: Landi, Martini, Rossi, Marku, Mazzoli, Roselli, Papi, Basilichi, Sottoscritti, Vestri, Brazzini. A disp. Docaj All.: Mazzoli Patrizio.
ARBITRO: Grieco di Firenze
RETI: 4' e 65' Nappo, 18' e 45' De Marco, 41' Vestri.
L'Affrico domina e vince quest'ultima gara di un campionato che lo ha visto protagonista dall'inizio alla fine. Questa partita è stata piena di reti belle ma altre più facili sbagliate. Grande protagonista la punta di casa Nappo, che ha segnato una doppietta, ma che ha sbagliato almeno altre tre reti. Il gol che sblocca la gara arriva al 4', con Nappo che insacca sull'ottimo passaggio del centrocampista Bassi. Il raddoppio lo segna De Marco, al 18', bravissimo a sfruttare l'assist del sempre presente Nappo. Questo poi continua la sua personale sfida con la porta ed il portiere ospite, poiché per ben due volte, tra la fine della prima frazione di gioco e l'inizio della seconda, spara il pallone tra le mani dell'estremo difensore avversario, fallendo altre occasioni da rete. Così la Rufina, fino ad ora poco incisiva in attacco, riesce al 41' a segnare la rete che dimezza lo svantaggio. A segnarla ci pensa Vestri con un gran colpo di testa a superare il portiere. Ma l'Affrico ci mette poco a riportare la gara verso di sé, infatti al 45' De Marco segna il suo secondo gol che riporta la sua squadra sul più due di punteggio. Poi nel finale c'è tempo per un altro gol del bomber Nappo e per due bellissimi e sfortunati pali colpiti dal subentrato Stolzi.
Calciatoripiù: per l'Affrico Boccalini, sempre uno tra i migliori dei suoi, ha idee geniali, è continuo e sbaglia davvero poco, grande gara anche per Nappo autore di gol e assist e anche del centrocampista Bassi, attento, sicuro nel mezzo del campo. Per la Rufina Vestri, l'autore dell'unico gol della sua squadra ed anche dell'unico tiro in porta.
Laura Parigi
AFFRICO: Rostagno, Vigiani G., Vigiani P., Grazzini, Boccacini, Ricca, Allegri, Bassi, Nappo, Tacci, De Marco. A disp.: Florenzano, Guerra, Stolzi. All.: Petrachi Matteo.<br >AUDA. RUFINA: Landi, Martini, Rossi, Marku, Mazzoli, Roselli, Papi, Basilichi, Sottoscritti, Vestri, Brazzini. A disp. Docaj All.: Mazzoli Patrizio.<br >
ARBITRO: Grieco di Firenze<br >
RETI: 4' e 65' Nappo, 18' e 45' De Marco, 41' Vestri.
L'Affrico domina e vince quest'ultima gara di un campionato che lo ha visto protagonista dall'inizio alla fine. Questa partita è stata piena di reti belle ma altre più facili sbagliate. Grande protagonista la punta di casa Nappo, che ha segnato una doppietta, ma che ha sbagliato almeno altre tre reti. Il gol che sblocca la gara arriva al 4', con Nappo che insacca sull'ottimo passaggio del centrocampista Bassi. Il raddoppio lo segna De Marco, al 18', bravissimo a sfruttare l'assist del sempre presente Nappo. Questo poi continua la sua personale sfida con la porta ed il portiere ospite, poiché per ben due volte, tra la fine della prima frazione di gioco e l'inizio della seconda, spara il pallone tra le mani dell'estremo difensore avversario, fallendo altre occasioni da rete. Così la Rufina, fino ad ora poco incisiva in attacco, riesce al 41' a segnare la rete che dimezza lo svantaggio. A segnarla ci pensa Vestri con un gran colpo di testa a superare il portiere. Ma l'Affrico ci mette poco a riportare la gara verso di sé, infatti al 45' De Marco segna il suo secondo gol che riporta la sua squadra sul più due di punteggio. Poi nel finale c'è tempo per un altro gol del bomber Nappo e per due bellissimi e sfortunati pali colpiti dal subentrato Stolzi.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: per l'Affrico <b>Boccalini</b>, sempre uno tra i migliori dei suoi, ha idee geniali, è continuo e sbaglia davvero poco, grande gara anche per Nappo autore di gol e assist e anche del centrocampista <b>Bassi</b>, attento, sicuro nel mezzo del campo. Per la Rufina Vestri, l'autore dell'unico gol della sua squadra ed anche dell'unico tiro in porta.
Laura Parigi