- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Sales
-
1 - 1
-
Tre Esse
SALES: Monti, Magnani (69' Calabrò), Trisolini (67' Fiorentini), Frascione, Skarmutsos (46' Spadaro), Frongia, Fibbi (38' Danielsen), Giovannoni, Mazza (61' Conti), Cipolletta (54' Cencetti), Moranti (70' Santangeli). All.: Gioli.
TRE ESSE: Robertazzi, Trentacoste, Loi, Giovacchini, Damiani (40' Frilli), Checchi, Grossi (40' Marè), Calzolai, Panicucci (50' Montella), Ulivi, Giovannetti. A disp.: Oretti, Scarpelli. All.: Mitri.
ARBITRO: Mori di Firenze
RETI: 1' Checchi, 16' Giovannoni
Una mattinata piovosa fa da scenario all'ultima giornata di campionato, che mette di fronte la seconda e la quarta forza del girone. Le motivazioni non sono le stesse di inizio stagione, e le squadre giocano a ritmi lenti soprattutto nella parte centrale della gara, rendendosi comunque protagoniste di un inizio scoppiettante e di un finale in crescendo. Mori ha fischiato da appena un minuto, ed il Tre Esse è già in vantaggio: angolo dalla sinistra, Checchi lasciato colpevolmente solo dalla difesa di casa stacca a centro area e batte Monti con un preciso colpo di testa. Gli ospiti provano ad approfittare del brutto inizio della Sales sfruttando la tecnica di Panicucci ed la capacità d'inserimento di Scarpelli, ma lasciano anche spazi per le azioni in velocità dei locali. In una di queste Cipolletta s'invola in campo aperto e guadagna una punizione dal limite. Lo stesso numero 10 si incarica della battuta, ma il calcio non è all'altezza della giocata precedente. Tra il 10' ed il 15' doppia combinazione Frascione-Mazza: sul primo cross del centrocampista dalla destra il bomber di casa stoppa e tira di prima, con palla di poco a lato. Nella seconda occasione ci arriva di testa e battezza lo stesso angolo alla sinistra di Robertazzi, ma l'esito è lo stesso. La Sales raccoglie comunque poco dopo i frutti di una pressione costante, e pareggia i conti con un gran destro di Giovannoni, che in perfetta coordinazione dal limite dell'area colpisce al volo in mezza girata e insacca poco sotto l'incrocio dei pali. Applausi e meritato pareggio per i padroni di casa. Nella seconda parte della prima frazione la partita si spegne lentamente, ravvivata solo da un colpo di testa di Grossi sugli sviluppi di un calcio d'angolo, fuori di poco. Nel secondo tempo la gara ricomincia sullo stesso tenore, con i due allenatori che operano quasi tutte le sostituzioni a disposizione. Sono i ragazzi di mister Gioli a cercare la porta con più continuità, ma prima con Mazza e quindi con Concetti non riescono a trovare la rete del vantaggio. La difesa ospite tiene botta, ed al 68' è Giovanetti ad avere l'occasione buona dopo una bella progressione palla al piede: il numero 11 tira di collo piede ma la traiettoria è troppo centrale, e Monti salva in due tempi. Nei 5 minuti di recupero ancora un'occasione per parte, prima per Danielsen che impatta bene di testa ma si vede respingere il tiro da Robertazzi, e quindi per Ulivi che non sfrutta un calcio di punizione da posizione favorevole. Finisce 1-1, con entrambe le formazioni a salutare il pubblico alla fine di una stagione molto positiva.
Calciatoripiù: Panicucci e Giovannoni per il Tre Esse, Cipolletta e Frascione per la Sales.
Jacopo Cellini
SALES: Monti, Magnani (69' Calabrò), Trisolini (67' Fiorentini), Frascione, Skarmutsos (46' Spadaro), Frongia, Fibbi (38' Danielsen), Giovannoni, Mazza (61' Conti), Cipolletta (54' Cencetti), Moranti (70' Santangeli). All.: Gioli.<br >TRE ESSE: Robertazzi, Trentacoste, Loi, Giovacchini, Damiani (40' Frilli), Checchi, Grossi (40' Marè), Calzolai, Panicucci (50' Montella), Ulivi, Giovannetti. A disp.: Oretti, Scarpelli. All.: Mitri.<br >
ARBITRO: Mori di Firenze<br >
RETI: 1' Checchi, 16' Giovannoni
Una mattinata piovosa fa da scenario all'ultima giornata di campionato, che mette di fronte la seconda e la quarta forza del girone. Le motivazioni non sono le stesse di inizio stagione, e le squadre giocano a ritmi lenti soprattutto nella parte centrale della gara, rendendosi comunque protagoniste di un inizio scoppiettante e di un finale in crescendo. Mori ha fischiato da appena un minuto, ed il Tre Esse è già in vantaggio: angolo dalla sinistra, Checchi lasciato colpevolmente solo dalla difesa di casa stacca a centro area e batte Monti con un preciso colpo di testa. Gli ospiti provano ad approfittare del brutto inizio della Sales sfruttando la tecnica di Panicucci ed la capacità d'inserimento di Scarpelli, ma lasciano anche spazi per le azioni in velocità dei locali. In una di queste Cipolletta s'invola in campo aperto e guadagna una punizione dal limite. Lo stesso numero 10 si incarica della battuta, ma il calcio non è all'altezza della giocata precedente. Tra il 10' ed il 15' doppia combinazione Frascione-Mazza: sul primo cross del centrocampista dalla destra il bomber di casa stoppa e tira di prima, con palla di poco a lato. Nella seconda occasione ci arriva di testa e battezza lo stesso angolo alla sinistra di Robertazzi, ma l'esito è lo stesso. La Sales raccoglie comunque poco dopo i frutti di una pressione costante, e pareggia i conti con un gran destro di Giovannoni, che in perfetta coordinazione dal limite dell'area colpisce al volo in mezza girata e insacca poco sotto l'incrocio dei pali. Applausi e meritato pareggio per i padroni di casa. Nella seconda parte della prima frazione la partita si spegne lentamente, ravvivata solo da un colpo di testa di Grossi sugli sviluppi di un calcio d'angolo, fuori di poco. Nel secondo tempo la gara ricomincia sullo stesso tenore, con i due allenatori che operano quasi tutte le sostituzioni a disposizione. Sono i ragazzi di mister Gioli a cercare la porta con più continuità, ma prima con Mazza e quindi con Concetti non riescono a trovare la rete del vantaggio. La difesa ospite tiene botta, ed al 68' è Giovanetti ad avere l'occasione buona dopo una bella progressione palla al piede: il numero 11 tira di collo piede ma la traiettoria è troppo centrale, e Monti salva in due tempi. Nei 5 minuti di recupero ancora un'occasione per parte, prima per Danielsen che impatta bene di testa ma si vede respingere il tiro da Robertazzi, e quindi per Ulivi che non sfrutta un calcio di punizione da posizione favorevole. Finisce 1-1, con entrambe le formazioni a salutare il pubblico alla fine di una stagione molto positiva.<br ><b>
Calciatoripiù: Panicucci e Giovannoni per il Tre Esse, Cipolletta e Frascione per la Sales.</b>
Jacopo Cellini