- Juniores Provinciali GIR.C
-
Ponzano
-
2 - 0
-
Cerbaia
PONZANO: Alderighi, Toscani S., Andreuccetti, Aloman, Bagnolesi, Imparato, Mazzei, Bagnoli, Santoro, Carbone, Genova. A disp.: Scardigli, Pannocchi, Palatresi, Toscani T., Monti, Cissè. All.: Maurizio Giotti.
CERBAIA: Zaccarelli, Vermigli, Campolmi, Barbetti, Bucciarelli, Raimondi, Latini, Biagi, Massai, Galati, Bomberini. A disp.: Meoni, Poggi, Fralini, Marinai. All.: Michele Restaino.
ARBITRO: Meacci di Empoli.
RETI: Palatresi, Santoro.
Vince il Ponzano che si regala tre punti contro il Cerbaia in una partita molto complicata soprattutto per il forte vento che è soffiato sul campo praticamente per tutta la gara e che ha condizionato l'andamento della stessa per tutti i 90' di gioco. Era difficile infatti gestire il pallone date le forti raffiche di vento e le folate improvvise che davano alla sfera delle traiettorie imprevedibili, ed è anche per questo motivo che il primo tempo finisce in parità a reti inviolate. Il Ponzano, nonostante goda nel primo tempo del vento a favore, non riesce a creare delle palle gol evidenti e importanti, anche se si farà vedere molto più spesso in attacco, e in particolare in due occasioni, ovvero quella che capita a Santoro nell'area piccola del Cerbaia, con il suo tiro che non finisce nello specchio della porta, e quella di Carbone, che non riesce a segnare solamente per questione di fortuna, visto che il pallone viene intercettato dal portiere con un colpo di reni di puro istinto. Nel secondo tempo si cambia campo, e questa volta è il Cerbaia a beneficiare del vento a favore, mentre al Ponzano non dispiace dover lottare contro le continue folate, visto che in alcuni casi trovarsi contro vento permette anche una migliore gestione della sfera. Paradossalmente infatti, rispetto a quanto tutti si potrebbe immaginare, ecco che cambia la partita per il Ponzano, che si fa vedere sempre con maggiore insistenza in attacco sfiorando il gol con Monti e con Santoro. Ma l'episodio che sposta l'ago della bilancia a favore dei padroni di casa è individuabile nell'entrata in campo dalla panchina di Palatresi, la cui sostituzione cambierà la partita in tutti i sensi rendendosi subito pericoloso in un paio di situazione e realizzando con freddezza il rigore del vantaggio casalingo. Il Ponzano una volta ottenuto il vantaggio non si fermerà e continuerà ad attaccare per mettere al sicuro il risultato, ed è proprio sfruttando l'inerzia di un'azione offensiva che viene ottenuto un calcio d'angolo del quale si incarica della battuta Santoro, che aiutato dal vento riesce a spedire grazie ad una parabola velenosa il pallone in rete per il 2-0 che chiuderà la partita e regalerà la vittoria al Ponzano, che ottiene tre punti che danno tanto morale dopo due sconfitte davvero dolorose e amare per il gruppo di mister Maurizio Giotti.
Calciatoripiù: Mazzei, Palatresi (Ponzano).
PONZANO: Alderighi, Toscani S., Andreuccetti, Aloman, Bagnolesi, Imparato, Mazzei, Bagnoli, Santoro, Carbone, Genova. A disp.: Scardigli, Pannocchi, Palatresi, Toscani T., Monti, Cissè. All.: Maurizio Giotti.<br >CERBAIA: Zaccarelli, Vermigli, Campolmi, Barbetti, Bucciarelli, Raimondi, Latini, Biagi, Massai, Galati, Bomberini. A disp.: Meoni, Poggi, Fralini, Marinai. All.: Michele Restaino.<br >
ARBITRO: Meacci di Empoli.<br >
RETI: Palatresi, Santoro.
Vince il Ponzano che si regala tre punti contro il Cerbaia in una partita molto complicata soprattutto per il forte vento che è soffiato sul campo praticamente per tutta la gara e che ha condizionato l'andamento della stessa per tutti i 90' di gioco. Era difficile infatti gestire il pallone date le forti raffiche di vento e le folate improvvise che davano alla sfera delle traiettorie imprevedibili, ed è anche per questo motivo che il primo tempo finisce in parità a reti inviolate. Il Ponzano, nonostante goda nel primo tempo del vento a favore, non riesce a creare delle palle gol evidenti e importanti, anche se si farà vedere molto più spesso in attacco, e in particolare in due occasioni, ovvero quella che capita a Santoro nell'area piccola del Cerbaia, con il suo tiro che non finisce nello specchio della porta, e quella di Carbone, che non riesce a segnare solamente per questione di fortuna, visto che il pallone viene intercettato dal portiere con un colpo di reni di puro istinto. Nel secondo tempo si cambia campo, e questa volta è il Cerbaia a beneficiare del vento a favore, mentre al Ponzano non dispiace dover lottare contro le continue folate, visto che in alcuni casi trovarsi contro vento permette anche una migliore gestione della sfera. Paradossalmente infatti, rispetto a quanto tutti si potrebbe immaginare, ecco che cambia la partita per il Ponzano, che si fa vedere sempre con maggiore insistenza in attacco sfiorando il gol con Monti e con Santoro. Ma l'episodio che sposta l'ago della bilancia a favore dei padroni di casa è individuabile nell'entrata in campo dalla panchina di Palatresi, la cui sostituzione cambierà la partita in tutti i sensi rendendosi subito pericoloso in un paio di situazione e realizzando con freddezza il rigore del vantaggio casalingo. Il Ponzano una volta ottenuto il vantaggio non si fermerà e continuerà ad attaccare per mettere al sicuro il risultato, ed è proprio sfruttando l'inerzia di un'azione offensiva che viene ottenuto un calcio d'angolo del quale si incarica della battuta Santoro, che aiutato dal vento riesce a spedire grazie ad una parabola velenosa il pallone in rete per il 2-0 che chiuderà la partita e regalerà la vittoria al Ponzano, che ottiene tre punti che danno tanto morale dopo due sconfitte davvero dolorose e amare per il gruppo di mister Maurizio Giotti. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Mazzei</b>, <b>Palatresi</b> (Ponzano).