• Allievi B
  • Neri
  • 0 - 4
  • Olmoponte Arezzo


NERI (3-5-2): Righi, Pierazzi, Prapaniku, Acanfora, Marzoli, Tognazzi, Ferri, Veltroni, Samih, Savini, Brogioni. A disp.: Bigini, Hoxhaj. All.: Graziano Massi.
OLMO PONTE (4-3-1-2): Santiccioli, Romanelli, Barbagli, Fiorucci, Mangani, Guerrini, Giaccherini, Burani, Bobo, Papini. A disp.: Serafini, Giovacchini, Ricciarini, Cantaloni, Vannucci, Danish, Serra. All.: Roberto Artini.

ARBITRO: Nannelli sez. Valdarno.

RETI: 21' e 48' Barbagli, 25' Mangani, 31' Bobo.



Cielo azzurro e un buon sole, le uniche cose belle della giornata con cui mister Massi può consolarsi, visto che i suoi ragazzi cadono pesantemente in casa, contro l'Olmoponte di Artini, subendo un passivo molto pesante. Le squadre iniziano fin da subito a darsi battaglia, mister Artini presenta la propria formazione al gran completo, viceversa Massi ha l'organico indebolito dalle assenze per influenza e porta in panchina alcuni giovani classe ‘98 e '99, che, nel loro... piccolo, hanno dato il proprio contributo. Inizio di gara con l'Olmoponte vicina al vantaggio: Barbagli, palla al piede, riesce in fuga a portarsi a ridosso dell'area, tutto solo calcia verso la porta, la sfera si stampa sulla traversa a Righi immobile. Risposta del Neri con Veltroni che batte una punizione rasoterra all'indirizzo di Savini, che anticipa tutti, piazzando la palla verso il sette , istintivo colpo di reni di Santiccioli che toglie la ragnatela dall'incrocio e salva. L'Olmoponte, aggressivo, si guadagna un corner con Giaccherini che riesce a resistere alla carica di Veltroni e scaglia un destro potente che costringe Righi ad allungarsi in angolo. Dalla bandierina Burani pesca la testa di Barbagli che gira in rete la palla dell'1 a 0. Il Neri accusa il colpo e l'Olmoponte sfiora il raddoppio con Burani, che si inventa un cucchiaio che scavalca la traversa a pochi passi dal portiere Righi. Trenta secondi dopo e il Neri, messo alle corde, suda freddo, quando Burani, con un'altra fuga delle sue, salta Righi e, a porta completamente vuota, passa la palla a Bobo su cui salva il tutto sparando in corner Marzoli. Non è giornata per il Neri, che subisce su un altro tiro da fermo il raddoppio: ancora Burani pennella per Mangani, che arriva da dietro il muro giallo-verde, zuccata in tuffo che piega le mani a Righi per il 2 a 0. E' notte fonda per il Neri, che prima dell'intervallo subisce anche il 3 a 0 per mano di Righi, che perde dai guantoni la palla, lasciando a Bobo la porta spalancata per appoggiare comodamente la palla in rete. Inizia il secondo tempo con l'Olmoponte che infila il 4 a 0, ancora con Barbagli, che ringrazia il portiere Righi il quale, avventuratosi in una uscita azzardata, consegna la palla sui piedi dell'avversario che segna senza difficoltà. Locali sbigottiti dalla giornata no di Righi, che rischia di compromettere ulteriormente la situazione con un'altra uscita fuori misura, stavolta il neo entrato Vannucci non trova lo specchio della porta, calciando fuori. Arrivati alla battute finali, con l'Olmo Ponte ormai con la vittoria in tasca, gli ospiti lasciano salire in cattedra il Neri che cerca di raddrizzare la gara con Ferri, bravo a saltare Romanelli in diagonale sul palo lungo, che costringe Santiccioli alla respinta da pochi passi, manca l'aggancio il giovane Bigini che non arriva per un soffio. Ultima palla goal per il Neri, per segnare la rete della bandiera: Acanfora lancia in profondità Ferri, tiro cross che non trova pronto all'appuntamento ne Bigini e ne lo stesso Acanfora, lasciando finire la sfera sul fondo. Finisce qui la partita, giocata solo da una squadra; per quello che mister Massi ha fatto vedere sette giorni fa contro la Tuscar, oggi ha schierato la brutta copia di quella squadra che aveva messo cuore, energia e sudore per conquistare la vittoria.
CALCIATORIPIU': Ferri (Neri). Con qualche incursione sulla sinistra, riesce a far male agli avversari, andando a bersaglio molte volte; peccato che si sia svegliato quando la gara era già compromessa. Barbagli (Olmoponte). Bel difensore, bravo sia di testa che di piede, lo dimostrano le due reti fatte oggi. Burani (Olmoponte). Piede fatato, le reti sono sempre partite dai suoi piedi.

Emanuele Bacci NERI (3-5-2): Righi, Pierazzi, Prapaniku, Acanfora, Marzoli, Tognazzi, Ferri, Veltroni, Samih, Savini, Brogioni. A disp.: Bigini, Hoxhaj. All.: Graziano Massi.<br >OLMO PONTE (4-3-1-2): Santiccioli, Romanelli, Barbagli, Fiorucci, Mangani, Guerrini, Giaccherini, Burani, Bobo, Papini. A disp.: Serafini, Giovacchini, Ricciarini, Cantaloni, Vannucci, Danish, Serra. All.: Roberto Artini.<br > ARBITRO: Nannelli sez. Valdarno.<br > RETI: 21' e 48' Barbagli, 25' Mangani, 31' Bobo. Cielo azzurro e un buon sole, le uniche cose belle della giornata con cui mister Massi pu&ograve; consolarsi, visto che i suoi ragazzi cadono pesantemente in casa, contro l'Olmoponte di Artini, subendo un passivo molto pesante. Le squadre iniziano fin da subito a darsi battaglia, mister Artini presenta la propria formazione al gran completo, viceversa Massi ha l'organico indebolito dalle assenze per influenza e porta in panchina alcuni giovani classe ‘98 e '99, che, nel loro... piccolo, hanno dato il proprio contributo. Inizio di gara con l'Olmoponte vicina al vantaggio: Barbagli, palla al piede, riesce in fuga a portarsi a ridosso dell'area, tutto solo calcia verso la porta, la sfera si stampa sulla traversa a Righi immobile. Risposta del Neri con Veltroni che batte una punizione rasoterra all'indirizzo di Savini, che anticipa tutti, piazzando la palla verso il sette , istintivo colpo di reni di Santiccioli che toglie la ragnatela dall'incrocio e salva. L'Olmoponte, aggressivo, si guadagna un corner con Giaccherini che riesce a resistere alla carica di Veltroni e scaglia un destro potente che costringe Righi ad allungarsi in angolo. Dalla bandierina Burani pesca la testa di Barbagli che gira in rete la palla dell'1 a 0. Il Neri accusa il colpo e l'Olmoponte sfiora il raddoppio con Burani, che si inventa un cucchiaio che scavalca la traversa a pochi passi dal portiere Righi. Trenta secondi dopo e il Neri, messo alle corde, suda freddo, quando Burani, con un'altra fuga delle sue, salta Righi e, a porta completamente vuota, passa la palla a Bobo su cui salva il tutto sparando in corner Marzoli. Non &egrave; giornata per il Neri, che subisce su un altro tiro da fermo il raddoppio: ancora Burani pennella per Mangani, che arriva da dietro il muro giallo-verde, zuccata in tuffo che piega le mani a Righi per il 2 a 0. E' notte fonda per il Neri, che prima dell'intervallo subisce anche il 3 a 0 per mano di Righi, che perde dai guantoni la palla, lasciando a Bobo la porta spalancata per appoggiare comodamente la palla in rete. Inizia il secondo tempo con l'Olmoponte che infila il 4 a 0, ancora con Barbagli, che ringrazia il portiere Righi il quale, avventuratosi in una uscita azzardata, consegna la palla sui piedi dell'avversario che segna senza difficolt&agrave;. Locali sbigottiti dalla giornata no di Righi, che rischia di compromettere ulteriormente la situazione con un'altra uscita fuori misura, stavolta il neo entrato Vannucci non trova lo specchio della porta, calciando fuori. Arrivati alla battute finali, con l'Olmo Ponte ormai con la vittoria in tasca, gli ospiti lasciano salire in cattedra il Neri che cerca di raddrizzare la gara con Ferri, bravo a saltare Romanelli in diagonale sul palo lungo, che costringe Santiccioli alla respinta da pochi passi, manca l'aggancio il giovane Bigini che non arriva per un soffio. Ultima palla goal per il Neri, per segnare la rete della bandiera: Acanfora lancia in profondit&agrave; Ferri, tiro cross che non trova pronto all'appuntamento ne Bigini e ne lo stesso Acanfora, lasciando finire la sfera sul fondo. Finisce qui la partita, giocata solo da una squadra; per quello che mister Massi ha fatto vedere sette giorni fa contro la Tuscar, oggi ha schierato la brutta copia di quella squadra che aveva messo cuore, energia e sudore per conquistare la vittoria.<br ><b>CALCIATORIPIU': Ferri</b> (Neri). Con qualche incursione sulla sinistra, riesce a far male agli avversari, andando a bersaglio molte volte; peccato che si sia svegliato quando la gara era gi&agrave; compromessa. <b>Barbagli</b> (Olmoponte). Bel difensore, bravo sia di testa che di piede, lo dimostrano le due reti fatte oggi. <b>Burani </b>(Olmoponte). Piede fatato, le reti sono sempre partite dai suoi piedi. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI