- Allievi B
-
Neri
-
3 - 1
-
Cavriglia
NERI(4-4-2): Righi, Pierazzi, Marzoli, Londretti, Prapaniku, Fabiani, Ferri, Brogioni, Gallini, Acanfora, Savini. A disp:Bigini, Osmenaj, Tognazzi, Samih, Veltroni. All.: Graziano Massi.
CAVRIGLIA (4-5-1): Beccastrini, Dori, D'Arena, Burzi, Casini, Pagni, Murari, Kasa, Bacci, Semplici, Degli Innocenti. A disp.: Fanetti, Iavarazzo, Noviello, Viticchi. All.: David Malandrini.
ARBITRO: Nocentini sez. Valdarno.
RETI: 8' Casini, 14' Gallini 74' Veltroni rig., 81' Savini.
La febbre da derby che ha acceso per tutta la settimana entrambi i paesi, finisce con una vittoria storica del Neri di Massi, che schianta in rimonta un Cavriglia in condizione fisica non proprio eccellente. Questo match tanto atteso comincia con una bella partenza del Cavriglia che, dopo qualche grattacapo
dato al portiere Righi, trova il vantaggio grazie a Casini, che gira di testa in porta una palla servitagli da Degli Innocenti. Vantaggio ospite che non preoccupa il Neri, che riesce a rimanere concentrato andando al pareggio con Gallini, lesto a sfruttare un assist di testa di Londretti, con la retroguardia ospite in confusione, il numero 9 giallo-verde affonda il suo destro, che si piazza vicino all'incrocio per l'1 a 1. Il resto del primo tempo è senza storia e si conclude sull'uno pari.
Inizio ripresa più vivo, inizia il Neri ad attaccare con Ferri, che supera D'Arena tutto solo, spara centrale costringendo Beccastirni alla respinta coi pugni. Sfiora il vantaggio il Cavriglia con Semplici, lanciato da una spizzata di Bacci su suggerimento di Casini, l'esterno rossoblu, nonostante la buona posizione, calcia a lato. Ancora Neri pericoloso con Ferri, che supera un affannato Casini, ma anche lui, da posizione favorevole, calcia fuori. Tenta il Cavriglia di scuotere la rete con una punizione di Casini, ma il suo
destro è centrale e privo di forza per sorprendere Righi. Cavriglia in difficoltà, come sette giorni prima contro l'Alberoro, il centrocampo di mister Malandrini comincia a vacillare, sentendo la stanchezza, quindi arriva a dare manforte ai suoi Noviello, che sul suo destro ha l'occasione per sbloccare il risultato, ma anche per lui non è giornata e il suo tiro finisce alto. Il Neri torna all'attacco, facendo tremare non poco il Cavriglia; Ferri dalla bandierina indovina un cross interessantissimo per Marzoli, che da pochi passi svirgola, calciando fuori. Un Neri voglioso va ancora vicino al goal con Gallini, che fa partire da fuori un destro che rasenta il palo alla destra di Beccastrini. Cambia anche Massi, inserendo Veltroni al posto di uno spento Acanfora. Neri che riesce ad arrivare al vantaggio: Ferri, lanciato a rete da Brogioni, cade in area dopo un intervento di Dori, l'arbitro senza alcun dubbio decreta il rigore. Dagli undici metri si presenta capitan Veltroni che bagna alla grande il suo rientro in campo, dopo uno stop forzato di un mese per infortunio, insaccando la palla alle spalle di Beccastrini per il 2 a 1. Ultime forze del Cavriglia che si spengono con la girata di Noviello su assist di D'Arena, ma il tiro finisce sul fondo. Locali decisi a chiudere la gara con Ferri, che regala una serpentina alla difesa ospite, bevendosela con estrema facilità, ma tutto solo spara sul palo più lontano, dove Beccastrini non può arrivare, salva sulla linea Pagni. Al primo minuto di recupero dei tre concessi dall'arbitro Nocentini, arriva il terzo goal del Neri con Savini, che viene direttamente da fallo laterale lanciato a rete, scaglia un destro sul primo palo che beffa Beccatsrini per il tris giallo-verde. Si chiude la partita con la vittoria che va alla squadra che ha giocato meglio; adesso il Neri si porta a una sola lunghezza dal Cavriglia, che inizia pericolosamente ad arrancare , giocando soltanto per un tempo. E domenica c'è da affrontare l'incognita Falterona...
CALCIATORIPIU': Ferri Gianluca (Neri). Spina nel fianco degli avversari, si procura il rigore che permette di allungare ai suoi. D'Arena Vanni (Cavriglia). In questo brutto Cavriglia del secondo tempo, gioca da vero combattente, chiudendo l'impossibile, poi anche lui si arrende come gli altri.
Emanuele Bacci
NERI(4-4-2): Righi, Pierazzi, Marzoli, Londretti, Prapaniku, Fabiani, Ferri, Brogioni, Gallini, Acanfora, Savini. A disp:Bigini, Osmenaj, Tognazzi, Samih, Veltroni. All.: Graziano Massi.<br >CAVRIGLIA (4-5-1): Beccastrini, Dori, D'Arena, Burzi, Casini, Pagni, Murari, Kasa, Bacci, Semplici, Degli Innocenti. A disp.: Fanetti, Iavarazzo, Noviello, Viticchi. All.: David Malandrini.<br >
ARBITRO: Nocentini sez. Valdarno.<br >
RETI: 8' Casini, 14' Gallini 74' Veltroni rig., 81' Savini.
La febbre da derby che ha acceso per tutta la settimana entrambi i paesi, finisce con una vittoria storica del Neri di Massi, che schianta in rimonta un Cavriglia in condizione fisica non proprio eccellente. Questo match tanto atteso comincia con una bella partenza del Cavriglia che, dopo qualche grattacapo <br >dato al portiere Righi, trova il vantaggio grazie a Casini, che gira di testa in porta una palla servitagli da Degli Innocenti. Vantaggio ospite che non preoccupa il Neri, che riesce a rimanere concentrato andando al pareggio con Gallini, lesto a sfruttare un assist di testa di Londretti, con la retroguardia ospite in confusione, il numero 9 giallo-verde affonda il suo destro, che si piazza vicino all'incrocio per l'1 a 1. Il resto del primo tempo è senza storia e si conclude sull'uno pari.<br >Inizio ripresa più vivo, inizia il Neri ad attaccare con Ferri, che supera D'Arena tutto solo, spara centrale costringendo Beccastirni alla respinta coi pugni. Sfiora il vantaggio il Cavriglia con Semplici, lanciato da una spizzata di Bacci su suggerimento di Casini, l'esterno rossoblu, nonostante la buona posizione, calcia a lato. Ancora Neri pericoloso con Ferri, che supera un affannato Casini, ma anche lui, da posizione favorevole, calcia fuori. Tenta il Cavriglia di scuotere la rete con una punizione di Casini, ma il suo <br >destro è centrale e privo di forza per sorprendere Righi. Cavriglia in difficoltà, come sette giorni prima contro l'Alberoro, il centrocampo di mister Malandrini comincia a vacillare, sentendo la stanchezza, quindi arriva a dare manforte ai suoi Noviello, che sul suo destro ha l'occasione per sbloccare il risultato, ma anche per lui non è giornata e il suo tiro finisce alto. Il Neri torna all'attacco, facendo tremare non poco il Cavriglia; Ferri dalla bandierina indovina un cross interessantissimo per Marzoli, che da pochi passi svirgola, calciando fuori. Un Neri voglioso va ancora vicino al goal con Gallini, che fa partire da fuori un destro che rasenta il palo alla destra di Beccastrini. Cambia anche Massi, inserendo Veltroni al posto di uno spento Acanfora. Neri che riesce ad arrivare al vantaggio: Ferri, lanciato a rete da Brogioni, cade in area dopo un intervento di Dori, l'arbitro senza alcun dubbio decreta il rigore. Dagli undici metri si presenta capitan Veltroni che bagna alla grande il suo rientro in campo, dopo uno stop forzato di un mese per infortunio, insaccando la palla alle spalle di Beccastrini per il 2 a 1. Ultime forze del Cavriglia che si spengono con la girata di Noviello su assist di D'Arena, ma il tiro finisce sul fondo. Locali decisi a chiudere la gara con Ferri, che regala una serpentina alla difesa ospite, bevendosela con estrema facilità, ma tutto solo spara sul palo più lontano, dove Beccastrini non può arrivare, salva sulla linea Pagni. Al primo minuto di recupero dei tre concessi dall'arbitro Nocentini, arriva il terzo goal del Neri con Savini, che viene direttamente da fallo laterale lanciato a rete, scaglia un destro sul primo palo che beffa Beccatsrini per il tris giallo-verde. Si chiude la partita con la vittoria che va alla squadra che ha giocato meglio; adesso il Neri si porta a una sola lunghezza dal Cavriglia, che inizia pericolosamente ad arrancare , giocando soltanto per un tempo. E domenica c'è da affrontare l'incognita Falterona... <br ><b>CALCIATORIPIU': Ferri Gianluca</b> (Neri). Spina nel fianco degli avversari, si procura il rigore che permette di allungare ai suoi. <b>D'Arena Vanni </b>(Cavriglia). In questo brutto Cavriglia del secondo tempo, gioca da vero combattente, chiudendo l'impossibile, poi anche lui si arrende come gli altri.
Emanuele Bacci