• Allievi B GIR.D
  • Calenzano
  • 1 - 2
  • S.Lorenzo Campi Giovani


CALENZANO: Pinzauti, Aiazzi, Balloni, Mertino, Cappiello, Daghini, Trinci, Ilari, Oliverio, Mari, Pelagatti. A disp.: Conticello, De Angelis, Bati, Papi, Panerai. All.: Gianluca D'Agostino.

SAN LORENZO CAMPI: Ciervo, Garretta, Gashi, Caltagirone, Scafidi, Ibraliu Xhuli, Ibraliu Xhulian, Pugi, Ganucci, Simonetti, Fauci. A disp.: Giannerini, Gjoncari, Rizzo, Vitale, Parretti.


RETI: Parretti 2, De Angelis



Si gioca a Carraia su un campo al limite della praticabilità per la pioggia caduta prima e durante la partita. L'arbitro, dopo aver effettuato un sopralluogo con i capitani delle due squadre, decide di giocare. Una decisione francamente coraggiosa vista la situazione, accettata ma non condivisa dai dirigenti delle due squadre. Nel primo tempo, le due squadre cercano di fare gioco ma è ben difficile in certe condizioni. Si lotta gagliardamente su tutti i palloni. Si manovra con lanci lunghi per portare la palla nell'area avversaria ma con scarsi risultati. Solo un paio di tiri dalla distanza per entrambe le squadre ma che non impensieriscono i due portieri. Il primo tempo termina sul risultato a reti inviolate. Nel secondo tempo, da segnalare in apertura qualche incursione offensiva del San Lorenzo senza esito. Poi al 60' c'è da segnalare l'infortunio capitato al portiere del Calenzano Pinzauti che stringe i denti e rimane in campo vistosamente zoppicante. Susseguentemente, su contropiede, il San Lorenzo passa in vantaggio con un gol realizzato da Parretti che sorprende la menomata difesa avversaria. Dopo poco l'estremo calenzanese Pinzauti chiede il cambio e mister D'Agostino è costretto ad inventarsi un portiere. Al 70' sempre il nuovo entrato Parretti è bravo a raddoppiare con un forte diagonale da fuori area. Il Calenzano, sotto di due gol, orgogliosamente cerca di tornare in partita e all'85' riesce ad accorciare le distanze con De Angelis, ottimamente lanciato da Mari. I locali provano a spingere in avanti alla ricerca del pareggio ma è troppo tardi e la partita si conclude sul risultato di 2-1. Un pareggio, visto quello accaduto nel corso della gara, avrebbe fotografato meglio l'andamento dell'incontro. Complimenti ad entrambi i giocatori delle due squadre per aver giocato con il massimo impegno in simili condizioni. Buona la direzione arbitrale.

A.P. CALENZANO: Pinzauti, Aiazzi, Balloni, Mertino, Cappiello, Daghini, Trinci, Ilari, Oliverio, Mari, Pelagatti. A disp.: Conticello, De Angelis, Bati, Papi, Panerai. All.: Gianluca D'Agostino. <br >SAN LORENZO CAMPI: Ciervo, Garretta, Gashi, Caltagirone, Scafidi, Ibraliu Xhuli, Ibraliu Xhulian, Pugi, Ganucci, Simonetti, Fauci. A disp.: Giannerini, Gjoncari, Rizzo, Vitale, Parretti. <br > RETI: Parretti 2, De Angelis Si gioca a Carraia su un campo al limite della praticabilit&agrave; per la pioggia caduta prima e durante la partita. L'arbitro, dopo aver effettuato un sopralluogo con i capitani delle due squadre, decide di giocare. Una decisione francamente coraggiosa vista la situazione, accettata ma non condivisa dai dirigenti delle due squadre. Nel primo tempo, le due squadre cercano di fare gioco ma &egrave; ben difficile in certe condizioni. Si lotta gagliardamente su tutti i palloni. Si manovra con lanci lunghi per portare la palla nell'area avversaria ma con scarsi risultati. Solo un paio di tiri dalla distanza per entrambe le squadre ma che non impensieriscono i due portieri. Il primo tempo termina sul risultato a reti inviolate. Nel secondo tempo, da segnalare in apertura qualche incursione offensiva del San Lorenzo senza esito. Poi al 60' c'&egrave; da segnalare l'infortunio capitato al portiere del Calenzano Pinzauti che stringe i denti e rimane in campo vistosamente zoppicante. Susseguentemente, su contropiede, il San Lorenzo passa in vantaggio con un gol realizzato da Parretti che sorprende la menomata difesa avversaria. Dopo poco l'estremo calenzanese Pinzauti chiede il cambio e mister D'Agostino &egrave; costretto ad inventarsi un portiere. Al 70' sempre il nuovo entrato Parretti &egrave; bravo a raddoppiare con un forte diagonale da fuori area. Il Calenzano, sotto di due gol, orgogliosamente cerca di tornare in partita e all'85' riesce ad accorciare le distanze con De Angelis, ottimamente lanciato da Mari. I locali provano a spingere in avanti alla ricerca del pareggio ma &egrave; troppo tardi e la partita si conclude sul risultato di 2-1. Un pareggio, visto quello accaduto nel corso della gara, avrebbe fotografato meglio l'andamento dell'incontro. Complimenti ad entrambi i giocatori delle due squadre per aver giocato con il massimo impegno in simili condizioni. Buona la direzione arbitrale. A.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI