• Allievi B GIR.D
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 5 - 2
  • Impruneta Tavarnuzze


SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Tazzioli, Garretta, Gashi, Ibraliu Xhuli, Scafidi, Pugi, Fauci, Caltagirone, Parretti, Simonetti, Rizzo. A disp.: Ciervo, Brini, Fullone, Ganucci, Giannerini, Gjoncari, Ibraliu Xhulian. All.: Davide Lombardi.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Lastrucci, Macherelli, Assatato, Porcinai, Parlapiano, Bichi, Boncinelli, Giustini, Mantellassi, Maffi, Paterna. A disp.: Lilla, Falchini, Agati, Muratore, Santoro. All.: Piccioli.


ARBITRO: Sig.na Grieco di Firenze.


RETI: Parretti 4, Maffi, Fauci (rig.), Paterna (rig.)



Il San Lorenzo guidato da mister Lombardi inaugura il 2009 sul campo amico ospitando l'Impruneta Tavarnuzze, in una gara di alta classifica. I locali partono subito nel modo migliore con Parretti che liberato bene dai compagni di squadra si presenta davanti a Lastrucci ma conclude fuori. Poi ci sono altre occasioni per i padroni di casa e in una circostanza Parretti è bravo a concludere, portando in vantaggio il San Lorenzo. I locali falliscono il raddoppio più volte mentre la squadra di Piccioli reagisce e va vicina al pareggio ma il tiro di un attaccante ospite da posizione favorevole va alto. L'Impruneta Tavarnuzze però arriva al pari con una conclusione dal limite vincente di Maffi. Le occasioni fioccano e in contropiede i locali non concretizzano le favorevoli occasioni capitate a Rizzo e Parretti. La gara è sempre bella ed interessante e le opportunità fioccano. Parretti anticipa un difensore avversario e tira verso la porta ma Lastrucci è bravo a parare. Il San Lorenzo torna in vantaggio usufruendo di un generoso rigore realizzato da Fauci. Nell'azione successiva viene espulso Maffi per proteste e gli ospiti rimangono in dieci. Il San Lorenzo sciupa la terza rete con Parretti in contropiede con Lastrucci proteso in uscita. Il primo tempo si conclude con il meritato vantaggio dei locali. Nel secondo tempo, il San Lorenzo segna la terza rete con Parretti che servito da Pugi si presenta davanti al portiere avversario e lo batte, nonostante l'opposizione di un difensore ospite. La gara si riapre con un nuovo generoso rigore concesso all'Impruneta Tavarnuzze e realizzato da Paterna. I ragazzi di Piccioli, seppur in dieci, generosamente cercano il pareggio ma non producono particolari emozioni anche per la bella e attenta prova della difesa avversaria. Ma nel finale è solo show Parretti che in contropiede segna di precisione altre due reti (saranno quattro le reti realizzate alla fine dal giocatore del San Lorenzo) che chiudono definitivamente la gara. Non del tutto convincente l'operato del'arbitro.

CALCIATORIPIU': Enrico Parretti (San Lorenzo C.G). Realizza una quaterna che lo consacra gran protagonista della gara. Citazione di merito nella squadra di Lombardi anche per Simonetti, Fauci e Scafidi.

Fabio Frati SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Tazzioli, Garretta, Gashi, Ibraliu Xhuli, Scafidi, Pugi, Fauci, Caltagirone, Parretti, Simonetti, Rizzo. A disp.: Ciervo, Brini, Fullone, Ganucci, Giannerini, Gjoncari, Ibraliu Xhulian. All.: Davide Lombardi. <br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Lastrucci, Macherelli, Assatato, Porcinai, Parlapiano, Bichi, Boncinelli, Giustini, Mantellassi, Maffi, Paterna. A disp.: Lilla, Falchini, Agati, Muratore, Santoro. All.: Piccioli. <br > ARBITRO: Sig.na Grieco di Firenze. <br > RETI: Parretti 4, Maffi, Fauci (rig.), Paterna (rig.) Il San Lorenzo guidato da mister Lombardi inaugura il 2009 sul campo amico ospitando l'Impruneta Tavarnuzze, in una gara di alta classifica. I locali partono subito nel modo migliore con Parretti che liberato bene dai compagni di squadra si presenta davanti a Lastrucci ma conclude fuori. Poi ci sono altre occasioni per i padroni di casa e in una circostanza Parretti &egrave; bravo a concludere, portando in vantaggio il San Lorenzo. I locali falliscono il raddoppio pi&ugrave; volte mentre la squadra di Piccioli reagisce e va vicina al pareggio ma il tiro di un attaccante ospite da posizione favorevole va alto. L'Impruneta Tavarnuzze per&ograve; arriva al pari con una conclusione dal limite vincente di Maffi. Le occasioni fioccano e in contropiede i locali non concretizzano le favorevoli occasioni capitate a Rizzo e Parretti. La gara &egrave; sempre bella ed interessante e le opportunit&agrave; fioccano. Parretti anticipa un difensore avversario e tira verso la porta ma Lastrucci &egrave; bravo a parare. Il San Lorenzo torna in vantaggio usufruendo di un generoso rigore realizzato da Fauci. Nell'azione successiva viene espulso Maffi per proteste e gli ospiti rimangono in dieci. Il San Lorenzo sciupa la terza rete con Parretti in contropiede con Lastrucci proteso in uscita. Il primo tempo si conclude con il meritato vantaggio dei locali. Nel secondo tempo, il San Lorenzo segna la terza rete con Parretti che servito da Pugi si presenta davanti al portiere avversario e lo batte, nonostante l'opposizione di un difensore ospite. La gara si riapre con un nuovo generoso rigore concesso all'Impruneta Tavarnuzze e realizzato da Paterna. I ragazzi di Piccioli, seppur in dieci, generosamente cercano il pareggio ma non producono particolari emozioni anche per la bella e attenta prova della difesa avversaria. Ma nel finale &egrave; solo show Parretti che in contropiede segna di precisione altre due reti (saranno quattro le reti realizzate alla fine dal giocatore del San Lorenzo) che chiudono definitivamente la gara. Non del tutto convincente l'operato del'arbitro. <br ><b>CALCIATORIPIU': Enrico Parretti (San Lorenzo C.G)</b>. Realizza una quaterna che lo consacra gran protagonista della gara. Citazione di merito nella squadra di Lombardi anche per <b>Simonetti, Fauci</b> e <b>Scafidi</b>. Fabio Frati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI