- Allievi B GIR.D
-
Grevigiana
-
1 - 4
-
Rifredi 2000
GREVIGIANA: Calusi, Belli, Cavigli, Russo, Uccellatore, Bartolini, Ricciardi, Ermini, Krasniqi, Mangiante, Lakbici. A disp.: Pucci, Ancillotti, Cantini, De Santis, Ciapi, Martino, Chiros. All.: Giampiero Paoletti.
RIFREDI 2000: Polini, Cianchi, Migliori, Mori, Pignataro, Antoniella, Ballaj, Duarte, Blasotta, Cinelli, Persia. A disp.: Alarcon, Mordini, Solinas. All.: Roberto Baldan.
RETI: Persia, Blasotta (2), Krasniqi, Pignataro.
Solo quattro punti separano in classifica le formazioni di Grevigiana e Rifredi, tanti però quanti sono le reti con cui gli ospiti si aggiudicano la sfida di sabato pomeriggio. I ragazzi di mister Baldan partono alla grande e dopo un solo minuto passano in vantaggio: Blasotta mette un bel cross verso il centro e Persia incrocia al volo in fondo al sacco. Veramente un bel goal, il modo migliore per inaugurare una partita! La Grevigiana accusa l'handicap iniziale dello svantaggio e non riesce a reagire, ed al 22' Blasotta sveste i panni di assist-man per rivestire quelli di bomber: l'assistenza stavolta viene da Duarte che, dopo un gran lavoro sulla fascia destra, fa partire un cross che non coglie impreparato Blasotta che da due passi insacca. La Grevigiana a questo punto si scuote e poco dopo accorcia le distanze con Krasniqu, lesto nell'insaccare in mischia su calcio d'angolo. Il Rifredi 2000 però non si lascia spaventare e dopo pochi minuti ripristina la doppia lunghezza di vantaggio con un bel tiro da fuori di Pignataro. La ripresa si apre sulla falsariga del primo tempo e gli ospiti cercano subito di mettere al sicuro il risultato. Missione compiuta dopo appena 5 minuti, quando su calcio d'angolo Blasotta colpisce ancora portando a quattro le reti ospiti. A questo punto la ripresa appare come una formalità, con i padroni di casa che provano a tratti l'impresa ed il Rifredi che, sul campo allentato, gestisce senza grossi problemi la gara. CALCIATORIPIU': Buone le prove in particolare di Ricciardi da una parte e, soprattutto, di Blasotta dall'altra: due goal, un assist coronano una prova di qualità e quantità del giocatore ospite.
GREVIGIANA: Calusi, Belli, Cavigli, Russo, Uccellatore, Bartolini, Ricciardi, Ermini, Krasniqi, Mangiante, Lakbici. A disp.: Pucci, Ancillotti, Cantini, De Santis, Ciapi, Martino, Chiros. All.: Giampiero Paoletti.
<br >RIFREDI 2000: Polini, Cianchi, Migliori, Mori, Pignataro, Antoniella, Ballaj, Duarte, Blasotta, Cinelli, Persia. A disp.: Alarcon, Mordini, Solinas. All.: Roberto Baldan.
<br >
RETI: Persia, Blasotta (2), Krasniqi, Pignataro.
Solo quattro punti separano in classifica le formazioni di Grevigiana e Rifredi, tanti però quanti sono le reti con cui gli ospiti si aggiudicano la sfida di sabato pomeriggio. I ragazzi di mister Baldan partono alla grande e dopo un solo minuto passano in vantaggio: Blasotta mette un bel cross verso il centro e Persia incrocia al volo in fondo al sacco. Veramente un bel goal, il modo migliore per inaugurare una partita! La Grevigiana accusa l'handicap iniziale dello svantaggio e non riesce a reagire, ed al 22' Blasotta sveste i panni di assist-man per rivestire quelli di bomber: l'assistenza stavolta viene da Duarte che, dopo un gran lavoro sulla fascia destra, fa partire un cross che non coglie impreparato Blasotta che da due passi insacca. La Grevigiana a questo punto si scuote e poco dopo accorcia le distanze con Krasniqu, lesto nell'insaccare in mischia su calcio d'angolo. Il Rifredi 2000 però non si lascia spaventare e dopo pochi minuti ripristina la doppia lunghezza di vantaggio con un bel tiro da fuori di Pignataro. La ripresa si apre sulla falsariga del primo tempo e gli ospiti cercano subito di mettere al sicuro il risultato. Missione compiuta dopo appena 5 minuti, quando su calcio d'angolo Blasotta colpisce ancora portando a quattro le reti ospiti. A questo punto la ripresa appare come una formalità, con i padroni di casa che provano a tratti l'impresa ed il Rifredi che, sul campo allentato, gestisce senza grossi problemi la gara. <b>CALCIATORIPIU</b>': Buone le prove in particolare di <b>Ricciardi </b>da una parte e, soprattutto, di <b>Blasotta </b>dall'altra: due goal, un assist coronano una prova di qualità e quantità del giocatore ospite.