• Allievi B GIR.D
  • Isolotto
  • 4 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


ISOLOTTO: Paghi, Ali Hadavandi, Marconi, Russo (61' Menta), Romei, Pintaldi, Algerini (53' Biagi), Landi, Russano (63' Biagini), Grillo, Ferrara (72' Galassi). A disp.: Romanelli. All.: Becagli A.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Lastrucci (66' Lilla), Travelli, Affatato, Parlapiano, Macherelli, Bichi, Bartoli, Boncinelli (40' Giustini), Mantellassi (66' Bensi), Santoro (46' Fallani), Paterno. All.: Piccioli S.


ARBITRO: Trivaro di Firenze.


RETI: 12' Algerini, 42' e 45' Ferrara, 65' Biagini



Splendida vittoria per i padroni di casa, che diretti ottimamente dal loro mister eclissano il gioco degli avversari. L' inizio gara è tutto a favore degli avversari, che cominciano ad attaccare; al secondo minuto Bartoli colpisce benissimo di prima, ma il portiere salva lo specchio grazie ai suoi pronti riflessi. Al quinto si assiste all' unica vera occasione per gli ospiti con un goal di Mantellassi annullato per fuorigioco. Più che giusta la segnalazione. Poco dopo ecco la prima segnatura, l'unica per quel che riguarda il primo tempo, ad opera di Algerini, che scende sulla fascia sinistra seminando gli avversari fino a trovarsi da solo di fronte al portiere avversario che batte con un preciso rasoterra. Seguono varie occasioni, specialmente a vantaggio di Russano che però oggi non riuscirà mai a concludere degnamente. Ad inizio ripresa sale in cattedra Ferrara, che sigla una bella doppietta in soli tre minuti: il primo goal arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo; in occasione del secondo invece il giocatore scarta un avversario, si porta al centro dell'area ed insacca di potenza nel set sinistro. L'ultima rete arriva grazie a Biagini che approfitta dello stop di petto di Landi per impossessarsi della sfera e concludere su un rimbalzo, nel modo migliore possibile. Sul finale si infortuna il talentuoso Ferrara dopo un contrasto con un avversario e sarà costretto ad abbandonare il campo. Nel complesso si dimostra più che buono anche il settore centrale degli ospiti che pur con pochissimo spazio lasciato loro dagli avversari riescono ad intavolare ampie e buone manovre offensive. La conduzione da parte dell'arbitro risulta buona con sporadici errori, mai però troppo gravi.

Dario Calonaci ISOLOTTO: Paghi, Ali Hadavandi, Marconi, Russo (61' Menta), Romei, Pintaldi, Algerini (53' Biagi), Landi, Russano (63' Biagini), Grillo, Ferrara (72' Galassi). A disp.: Romanelli. All.: Becagli A. <br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Lastrucci (66' Lilla), Travelli, Affatato, Parlapiano, Macherelli, Bichi, Bartoli, Boncinelli (40' Giustini), Mantellassi (66' Bensi), Santoro (46' Fallani), Paterno. All.: Piccioli S. <br > ARBITRO: Trivaro di Firenze. <br > RETI: 12' Algerini, 42' e 45' Ferrara, 65' Biagini Splendida vittoria per i padroni di casa, che diretti ottimamente dal loro mister eclissano il gioco degli avversari. L' inizio gara &egrave; tutto a favore degli avversari, che cominciano ad attaccare; al secondo minuto Bartoli colpisce benissimo di prima, ma il portiere salva lo specchio grazie ai suoi pronti riflessi. Al quinto si assiste all' unica vera occasione per gli ospiti con un goal di Mantellassi annullato per fuorigioco. Pi&ugrave; che giusta la segnalazione. Poco dopo ecco la prima segnatura, l'unica per quel che riguarda il primo tempo, ad opera di Algerini, che scende sulla fascia sinistra seminando gli avversari fino a trovarsi da solo di fronte al portiere avversario che batte con un preciso rasoterra. Seguono varie occasioni, specialmente a vantaggio di Russano che per&ograve; oggi non riuscir&agrave; mai a concludere degnamente. Ad inizio ripresa sale in cattedra Ferrara, che sigla una bella doppietta in soli tre minuti: il primo goal arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo; in occasione del secondo invece il giocatore scarta un avversario, si porta al centro dell'area ed insacca di potenza nel set sinistro. L'ultima rete arriva grazie a Biagini che approfitta dello stop di petto di Landi per impossessarsi della sfera e concludere su un rimbalzo, nel modo migliore possibile. Sul finale si infortuna il talentuoso Ferrara dopo un contrasto con un avversario e sar&agrave; costretto ad abbandonare il campo. Nel complesso si dimostra pi&ugrave; che buono anche il settore centrale degli ospiti che pur con pochissimo spazio lasciato loro dagli avversari riescono ad intavolare ampie e buone manovre offensive. La conduzione da parte dell'arbitro risulta buona con sporadici errori, mai per&ograve; troppo gravi. Dario Calonaci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI