- Allievi B GIR.D
-
San Donato Tavarnelle
-
3 - 0
-
S.Lorenzo Campi Giovani
SAN DONATO TAVARNELLE: Dainelli, Betti, Berti, Corti, Giannini, Cherkaui, Santucci, Cecchi, Frosali, Podzniakov, Campriani, Bartalozzi, Gencarelli, Elmedjan. All.: Massai Leonardo
SAN LORENZO C.G.: Cervo, Brini, Caltagirone, Fauci, Fullone, Ganucci, Garretta, Gashi, Giannerini, Gjioncari, Ibraliu, Pugi, Scafidi, Simonetti, Vitale, Parretti, Ibraliu. All.: Lombardi Davide
RETI: Corti 2, Frosali
Vittoria interna per il San Donato Tavarnelle che si aggiudica la gara con il San Lorenzo Campi Giovani. Le due squadre iniziano affrontandosi con timore reverenziale e finiscono per buona parte del primo tempo per annullarsi a vicenda. Non si registrano infatti azioni degne di nota pur rilevando una certa predominanza territoriale dei padroni di casa, occorre arrivare al 30' per veder sbloccarsi il risultato, punizione dalla sinistra al limite dell'area, Frosali va sulla palla e trova una perfetta parabola che si infila sotto la traversa dove il portiere Cervo non può arrivare. Il vantaggio galvanizza il San Donato che 8 minuti dopo trova il goal del raddoppio. Santucci opera un ottimo cambio di gioco con un lancio da destra verso sinistra, Meloni e Corti rifiniscono l'azione con l'attaccante che entra in area e batte nuovamente il portiere avversario. La seconda frazione di gioco vede il San Lorenzo provare a reagire e mettere in difficoltà i padroni di casa che rifiatano e arretrano pericolosamente. Al 19' l'azione più pericolosa che potrebbe riaprire la partita ma Betti sventa con un doppio intervento sul palo sinistro. Dal possibile 2 a 1 si passa presto al 3 a 0 per i padroni di casa, Campriani opera un ottimo passaggio filtrante sulla sinistra sul quale si lancia il solito Corti che entra in area e di sinistro batte ancora Ciervo con un rasoterra a fil di palo. La partita ormai virtualmente finita non fa registrare altre azioni degne di nota e si conclude con il 3 a 0 per il San Donato Tavernelle.Un elogio a tutte e due le squadre che si sono affrontate correttamente e a viso aperto dando vita ad un incontro piacevole e ben giocato.
SAN DONATO TAVARNELLE: Dainelli, Betti, Berti, Corti, Giannini, Cherkaui, Santucci, Cecchi, Frosali, Podzniakov, Campriani, Bartalozzi, Gencarelli, Elmedjan. All.: Massai Leonardo
<br >SAN LORENZO C.G.: Cervo, Brini, Caltagirone, Fauci, Fullone, Ganucci, Garretta, Gashi, Giannerini, Gjioncari, Ibraliu, Pugi, Scafidi, Simonetti, Vitale, Parretti, Ibraliu. All.: Lombardi Davide
<br >
RETI: Corti 2, Frosali
Vittoria interna per il San Donato Tavarnelle che si aggiudica la gara con il San Lorenzo Campi Giovani. Le due squadre iniziano affrontandosi con timore reverenziale e finiscono per buona parte del primo tempo per annullarsi a vicenda. Non si registrano infatti azioni degne di nota pur rilevando una certa predominanza territoriale dei padroni di casa, occorre arrivare al 30' per veder sbloccarsi il risultato, punizione dalla sinistra al limite dell'area, Frosali va sulla palla e trova una perfetta parabola che si infila sotto la traversa dove il portiere Cervo non può arrivare. Il vantaggio galvanizza il San Donato che 8 minuti dopo trova il goal del raddoppio. Santucci opera un ottimo cambio di gioco con un lancio da destra verso sinistra, Meloni e Corti rifiniscono l'azione con l'attaccante che entra in area e batte nuovamente il portiere avversario. La seconda frazione di gioco vede il San Lorenzo provare a reagire e mettere in difficoltà i padroni di casa che rifiatano e arretrano pericolosamente. Al 19' l'azione più pericolosa che potrebbe riaprire la partita ma Betti sventa con un doppio intervento sul palo sinistro. Dal possibile 2 a 1 si passa presto al 3 a 0 per i padroni di casa, Campriani opera un ottimo passaggio filtrante sulla sinistra sul quale si lancia il solito Corti che entra in area e di sinistro batte ancora Ciervo con un rasoterra a fil di palo. La partita ormai virtualmente finita non fa registrare altre azioni degne di nota e si conclude con il 3 a 0 per il San Donato Tavernelle.Un elogio a tutte e due le squadre che si sono affrontate correttamente e a viso aperto dando vita ad un incontro piacevole e ben giocato.