• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Seano 1948
  • 3 - 2
  • Poggio a Caiano


SEANO 1948: Bracciotti, Peruzzi, Mauro, Bartali D., Pugi, Pini, Biagioni, Shtjefhilaj, Campana, Nausanti, Bartali S., Pollastro, Tozzo, El Basri. All.: Maurizio Drovandi.
POGGIO A CAIANO: Mugnaioni, Saddi, Palumbo, Tiberio, Magelli, Fratoni, Gabrielli, Tronci, Gjergij, Riggio, Elia. All.: Matteo Borsacchi.

RETI: 2' Bartali D., 6' Nausanti, 21' Palumbo, 32' Shtjefhilaj, 33' Fratoni.
NOTE. Parziali: 2-0, 0-1, 1-1



Su un terreno tutt'altro che giocabile (gibboso ed irregolare all'inverosimile), il Seano (tutto classe 2000) ha la meglio sul Poggio a Caiano (come di prassi invece tutto 2001). L'inizio è tutto per i padroni di casa che, a favore di vento, passano in vantaggio al 4' quando Bartali D. sfrutta al meglio un rimpallo e batte Mugnaioni. Il Poggio a Caiano, pur cercando di giocare palla a terra, non riesce a reagire e, anzi, al 4' rischia di capitolare ancora sul tentativo di Biagioni, ben chiuso dal portiere ospite. Raddoppio rimandato di poco perché al 6' Mugnaioni deve capitolare sul tentativo di Nausanti. Nel finale ci provano anche gli ospiti che sprecano tutto da due passi. La ripresa è di tutt'altro tono con il Poggio a Caiano che conquista metri su metri. Immediata la rete di Palumbo che, ricevuto da Fratoni, scarica in rete un bel rasoterra. Poi una serie di opportunità per arrivare al pareggio per i ragazzi di Borsacchi con Palumbo, Riggio e Fratoni, sempre pericolosissimi. In chiusura di frazione Bracciotti si salva con bravura e fortuna in un paio di circostanze negando il pari agli ospiti. L'ultimo parziale è ancora un monologo del Poggio a Caiano che, pur controvento, riesce a mantenere sempre palla, attaccando con buona decisione. Al 2' comunque un cross apparentemente innocuo di Nausanti, coglie di sorpresa la retroguardia ospite che si lascia beffare dal tocco di Shtjefhilaj. La squadra di mister Borsacchi appena un minuto dopo accorcia di nuovo con Fratoni che insacca da due passi. Restano ancora un bel po' di minuti, ma, nonostante, le numerose conclusioni, il Poggio a Caiano non trova quel pareggio che sembrerebbe meritato.
Calciatoripiù
. Nel Seano bene Bracciotti (che salva a più riprese i suoi) e Nausanti (fisico devastante), nel Poggio a Caiano su tutti Fratoni (corre molto e va spesso vicino al gol) e Saddi (difende bene).

Ellerre SEANO 1948: Bracciotti, Peruzzi, Mauro, Bartali D., Pugi, Pini, Biagioni, Shtjefhilaj, Campana, Nausanti, Bartali S., Pollastro, Tozzo, El Basri. All.: Maurizio Drovandi.<br >POGGIO A CAIANO: Mugnaioni, Saddi, Palumbo, Tiberio, Magelli, Fratoni, Gabrielli, Tronci, Gjergij, Riggio, Elia. All.: Matteo Borsacchi.<br > RETI: 2' Bartali D., 6' Nausanti, 21' Palumbo, 32' Shtjefhilaj, 33' Fratoni.<br >NOTE. Parziali: 2-0, 0-1, 1-1 Su un terreno tutt'altro che giocabile (gibboso ed irregolare all'inverosimile), il Seano (tutto classe 2000) ha la meglio sul Poggio a Caiano (come di prassi invece tutto 2001). L'inizio &egrave; tutto per i padroni di casa che, a favore di vento, passano in vantaggio al 4' quando Bartali D. sfrutta al meglio un rimpallo e batte Mugnaioni. Il Poggio a Caiano, pur cercando di giocare palla a terra, non riesce a reagire e, anzi, al 4' rischia di capitolare ancora sul tentativo di Biagioni, ben chiuso dal portiere ospite. Raddoppio rimandato di poco perch&eacute; al 6' Mugnaioni deve capitolare sul tentativo di Nausanti. Nel finale ci provano anche gli ospiti che sprecano tutto da due passi. La ripresa &egrave; di tutt'altro tono con il Poggio a Caiano che conquista metri su metri. Immediata la rete di Palumbo che, ricevuto da Fratoni, scarica in rete un bel rasoterra. Poi una serie di opportunit&agrave; per arrivare al pareggio per i ragazzi di Borsacchi con Palumbo, Riggio e Fratoni, sempre pericolosissimi. In chiusura di frazione Bracciotti si salva con bravura e fortuna in un paio di circostanze negando il pari agli ospiti. L'ultimo parziale &egrave; ancora un monologo del Poggio a Caiano che, pur controvento, riesce a mantenere sempre palla, attaccando con buona decisione. Al 2' comunque un cross apparentemente innocuo di Nausanti, coglie di sorpresa la retroguardia ospite che si lascia beffare dal tocco di Shtjefhilaj. La squadra di mister Borsacchi appena un minuto dopo accorcia di nuovo con Fratoni che insacca da due passi. Restano ancora un bel po' di minuti, ma, nonostante, le numerose conclusioni, il Poggio a Caiano non trova quel pareggio che sembrerebbe meritato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nel Seano bene Bracciotti (che salva a pi&ugrave; riprese i suoi) e Nausanti (fisico devastante), nel Poggio a Caiano su tutti Fratoni (corre molto e va spesso vicino al gol) e Saddi (difende bene). Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI