- Allievi B GIR.D
-
Rifredi 2000
-
3 - 1
-
Calenzano
RIFREDI 2000: Mazzuoli, Antoniella, Monciatti, Mori, Migliori, Solinas (48' Benevento), Ballaj (55' Cosi), Duarte (75' Mema), Blasotta, Pignataro, Alarcon (66' Cinelli). A disp.: Polini, Mangani, Persia. All. Baldan
CALENZANO: Manzini, Aiazzi, Balloni, Mertino, Balzi (75' Conticello), Trinci, Cappiello (51' Pelagatti), Ilari (53' Oliverio), Papi, Daghini, Mari (61' Bati). A disp.: De Angelis. All. D'Agostino
ARBITRO: sign. Gizdulich
RETI: 10' Duarte, 62' Trinci, 70' Blasotta, 71' Cosi
Alla Madonnina del Grappa si affrontano oggi il Rifredi di mister Baldan e il Calenzano dello squalificato D'Agostino. Partono decisi i gialloblu del Rifredi, spinti da un Blasotta che pare essere in gran giornata. Al 10' è proprio lui a dare il via all'azione del vantaggio attraverso un passaggio per Alarcon, che controlla bene e serve al centro per l'accorrente Ballaj: il suo tiro si trasforma in un assist per Duarte, che appoggia in rete di destro. In questa fase della partita è netta la superiorità del Rifredi: il team di Baldan, infatti, sfrutta molto bene il lavoro dei suoi attaccanti. Aiazzi, che sostituisce D'Agostino in panchina, cerca di correre ai ripari spostando Daghini al centro della difesa: sarà proprio lui a respingere in corner un tiro insidiosissimo da parte di Alarcon. Nelle fasi finali del primo tempo il Rifredi sembra abbassare la guardia, ma il Calenzano non riesce comunque a rendersi particolarmente pericoloso.
Al ritorno in campo si abbatte subito una grossa tegola sul Calenzano: Papi si fa espellere per proteste e lascia in dieci i suoi compagni. Nel frattempo iniziano le sostituzioni da entrambe le parti. Tra il 55' e il 60' si contano ben quattro interventi decisivi da parte di Manzini: prima in uscita su Ballaj, poi il numero uno dimostra di avere ottimi riflessi, respingendo due ottime conclusioni di Alarcon, ed infine è abile nel respingere con i piedi un bel tentativo di Blasotta. Proprio nel momento migliore dei padroni di casa, il Calenzano riesce a portarsi sul pari con un gran bel diagonale di Trinci. Per i ragazzi in tenuta rossoblu, la gioia ha una breve durata: al 70', infatti, Duarte esegue una spettacolare rovesciata dal limite, ed il primo ad avventarsi sul pallone è Blasotta, che anticipa la difesa ospite e segna di testa. Poco dopo arriva la condanna definitiva: è infatti Cosi che realizza il goal del definitivo 3-1, dopo aver ribadito in rete uno sfortunato rinvio di Manzini. Il Rifredi vince meritatamente una partita che lo ha visto padrone del gioco per quasi la totalità dei 90'. Piuttosto deludente la partita del Calenzano. Non è sufficiente la direzione di gara del sign. Gizdulich, che in più di un occasione ha perso il controllo della partita, non riuscendo a seguire bene l'azione. CALCIATORIPIU': Blasotta e Alarcon per il Rifredi. Trinci e il portiere Manzini per il Calenzano.
Valerio Biagioni
RIFREDI 2000: Mazzuoli, Antoniella, Monciatti, Mori, Migliori, Solinas (48' Benevento), Ballaj (55' Cosi), Duarte (75' Mema), Blasotta, Pignataro, Alarcon (66' Cinelli). A disp.: Polini, Mangani, Persia. All. Baldan
<br >CALENZANO: Manzini, Aiazzi, Balloni, Mertino, Balzi (75' Conticello), Trinci, Cappiello (51' Pelagatti), Ilari (53' Oliverio), Papi, Daghini, Mari (61' Bati). A disp.: De Angelis. All. D'Agostino
<br >
ARBITRO: sign. Gizdulich
<br >
RETI: 10' Duarte, 62' Trinci, 70' Blasotta, 71' Cosi
Alla Madonnina del Grappa si affrontano oggi il Rifredi di mister Baldan e il Calenzano dello squalificato D'Agostino. Partono decisi i gialloblu del Rifredi, spinti da un Blasotta che pare essere in gran giornata. Al 10' è proprio lui a dare il via all'azione del vantaggio attraverso un passaggio per Alarcon, che controlla bene e serve al centro per l'accorrente Ballaj: il suo tiro si trasforma in un assist per Duarte, che appoggia in rete di destro. In questa fase della partita è netta la superiorità del Rifredi: il team di Baldan, infatti, sfrutta molto bene il lavoro dei suoi attaccanti. Aiazzi, che sostituisce D'Agostino in panchina, cerca di correre ai ripari spostando Daghini al centro della difesa: sarà proprio lui a respingere in corner un tiro insidiosissimo da parte di Alarcon. Nelle fasi finali del primo tempo il Rifredi sembra abbassare la guardia, ma il Calenzano non riesce comunque a rendersi particolarmente pericoloso.
<br >Al ritorno in campo si abbatte subito una grossa tegola sul Calenzano: Papi si fa espellere per proteste e lascia in dieci i suoi compagni. Nel frattempo iniziano le sostituzioni da entrambe le parti. Tra il 55' e il 60' si contano ben quattro interventi decisivi da parte di Manzini: prima in uscita su Ballaj, poi il numero uno dimostra di avere ottimi riflessi, respingendo due ottime conclusioni di Alarcon, ed infine è abile nel respingere con i piedi un bel tentativo di Blasotta. Proprio nel momento migliore dei padroni di casa, il Calenzano riesce a portarsi sul pari con un gran bel diagonale di Trinci. Per i ragazzi in tenuta rossoblu, la gioia ha una breve durata: al 70', infatti, Duarte esegue una spettacolare rovesciata dal limite, ed il primo ad avventarsi sul pallone è Blasotta, che anticipa la difesa ospite e segna di testa. Poco dopo arriva la condanna definitiva: è infatti Cosi che realizza il goal del definitivo 3-1, dopo aver ribadito in rete uno sfortunato rinvio di Manzini. Il Rifredi vince meritatamente una partita che lo ha visto padrone del gioco per quasi la totalità dei 90'. Piuttosto deludente la partita del Calenzano. Non è sufficiente la direzione di gara del sign. Gizdulich, che in più di un occasione ha perso il controllo della partita, non riuscendo a seguire bene l'azione. <b>CALCIATORIPIU': Blasotta e Alarcon per il Rifredi. Trinci e il portiere Manzini per il Calenzano.</b>
Valerio Biagioni