• Allievi B GIR.D
  • Isolotto
  • 2 - 0
  • S.Lorenzo Campi Giovani


ISOLOTTO: Paghi, Algerini, Marconi, Russo, Romei, Pintaldi, Biagi (57' Ali Hadavandi), Landi, Fattori, Grillo, Ferrara (68' Arsim). A disp.: Romanelli, Galassi. All.: Becagli A.

SAN LORENZO: Tazzioli, Gashi, Pugi, Ibraliu, Scafidi, Vitale, Rizzo, Fullone (51' Ganucci), Parretti, Simonetti, Fauci. A disp.: Citerno, Brini, Caltagirone, Gjoncardi. All.: Lombardi D.


ARBITRO: Romoli S. di Firenze


RETI: 32' e 46' Grillo



Piccola premessa: i giocatori sono stati molto corretti, l'unico cartellino giusto è stato il rosso dato ad Ibraliu nel finale, per proteste. Ma l'arbitro oggi non ha dato certo il meglio... Detto ciò passiamo ad analizzare la partita più nel dettaglio: il gioco di entrambe le squadre è stato abbastanza buono sotto il punto di vista tecnico, pur con molte giocate ed ottime occasioni sprecate malamente.

Nei primissimi minuti le avversarie colpiscono un legno a testa: al 7' è Fauci per gli ospiti che con una punizione stampa la palla sul palo esterno destro; dopo i proverbiali cinque minuti tocca a Ferrara che sulla precedente respinta del portiere avversario, da colpo di testa di Biagi, manda la sfera sulla traversa. Un'altra bella azione per l' Isolotto arriva al 22', con Biagi che cerca di segnare con un diagonale da posizione difficile, non riuscendo però a centrare lo specchio. Fra il susseguirsi di azioni da ambo le parti, che per un motivo o per un altro non vengono finalizzate nel modo giusto, arriva anche la doppietta vincente da parte di Grillo, che segna su 2 punizioni. La prima con una conclusione rasoterra, con cui riesce a sorprendere Tazzioli che vede sbucare la palla all'ultimo momento; perfetta invece l'esecuzione della seconda, che si insacca a mezz'altezza nell'angolo destro. Uno splendido eurogoal che conferma il talento di questo giocatore. Da applausi per gli ospiti lo schema utilizzato da Pugi e Fauci su calcio piazzato, con il primo che attraversa diagonalmente l'area al momento della battuta attendendo il passaggio del compagno. Schema che mette seriamente in pericolo gli ospitanti. Sul finale continuano le manovre offensive ad opera dei padroni di casa che però non riusciranno più a portarle a termine. Da dimenticare la conduzione arbitrale: dimentica completamente la regola del vantaggio, fischia senza che si riesca a comprenderne la ragione, cartellini quasi completamente sbagliati, segnala un fallo senza fermare il gioco...

CALCIATOREPIU': Fauci. L'attaccante degli ospiti mostra ottime capacità: si fa beffe degli avversari, ha velocità e tecnica da vendere, creando vari grattacapi agli avversari. Nel finale scarta due difensori con classe.

Dario Calonaci ISOLOTTO: Paghi, Algerini, Marconi, Russo, Romei, Pintaldi, Biagi (57' Ali Hadavandi), Landi, Fattori, Grillo, Ferrara (68' Arsim). A disp.: Romanelli, Galassi. All.: Becagli A. <br >SAN LORENZO: Tazzioli, Gashi, Pugi, Ibraliu, Scafidi, Vitale, Rizzo, Fullone (51' Ganucci), Parretti, Simonetti, Fauci. A disp.: Citerno, Brini, Caltagirone, Gjoncardi. All.: Lombardi D. <br > ARBITRO: Romoli S. di Firenze <br > RETI: 32' e 46' Grillo Piccola premessa: i giocatori sono stati molto corretti, l'unico cartellino giusto &egrave; stato il rosso dato ad Ibraliu nel finale, per proteste. Ma l'arbitro oggi non ha dato certo il meglio... Detto ci&ograve; passiamo ad analizzare la partita pi&ugrave; nel dettaglio: il gioco di entrambe le squadre &egrave; stato abbastanza buono sotto il punto di vista tecnico, pur con molte giocate ed ottime occasioni sprecate malamente. <br >Nei primissimi minuti le avversarie colpiscono un legno a testa: al 7' &egrave; Fauci per gli ospiti che con una punizione stampa la palla sul palo esterno destro; dopo i proverbiali cinque minuti tocca a Ferrara che sulla precedente respinta del portiere avversario, da colpo di testa di Biagi, manda la sfera sulla traversa. Un'altra bella azione per l' Isolotto arriva al 22', con Biagi che cerca di segnare con un diagonale da posizione difficile, non riuscendo per&ograve; a centrare lo specchio. Fra il susseguirsi di azioni da ambo le parti, che per un motivo o per un altro non vengono finalizzate nel modo giusto, arriva anche la doppietta vincente da parte di Grillo, che segna su 2 punizioni. La prima con una conclusione rasoterra, con cui riesce a sorprendere Tazzioli che vede sbucare la palla all'ultimo momento; perfetta invece l'esecuzione della seconda, che si insacca a mezz'altezza nell'angolo destro. Uno splendido eurogoal che conferma il talento di questo giocatore. Da applausi per gli ospiti lo schema utilizzato da Pugi e Fauci su calcio piazzato, con il primo che attraversa diagonalmente l'area al momento della battuta attendendo il passaggio del compagno. Schema che mette seriamente in pericolo gli ospitanti. Sul finale continuano le manovre offensive ad opera dei padroni di casa che per&ograve; non riusciranno pi&ugrave; a portarle a termine. Da dimenticare la conduzione arbitrale: dimentica completamente la regola del vantaggio, fischia senza che si riesca a comprenderne la ragione, cartellini quasi completamente sbagliati, segnala un fallo senza fermare il gioco... <br ><b>CALCIATOREPIU': Fauci</b>. L'attaccante degli ospiti mostra ottime capacit&agrave;: si fa beffe degli avversari, ha velocit&agrave; e tecnica da vendere, creando vari grattacapi agli avversari. Nel finale scarta due difensori con classe. Dario Calonaci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI