• Allievi B GIR.D
  • Club Sportivo Firenze
  • 0 - 7
  • Casellina


C.S.FIRENZE: Borrani, Pianigiani, Masini, Bouhname, Chahib, Nuti, Sassi, Romizzi, Bernabei, Viviani, Iparraguirre. A disp.: Peinado, Cordova. All.: Mauro Boriosi.

CASELLINA: Gravina, Palchetti, Piccini, Skendaj, Pozzato, Mengoni, Busetta, Skenderaj, Banchetti, Califano Marco, Forselli. A disp.: Semeraro, Carnevale, Moreschini, Lombardini, Califano Lorenzo. All.: Roberto Marongiu.


ARBITRO: Meli di Firenze.


RETI: 22', 24', 64' Forselli, 68' rig. Califano Marco, 71', 74' Banchetti, 78' Semeraro



Prosegue, più appassionante ed incerto che mai, lo stupendo testa a testa in vetta al girone D. E' vero che il Lanciotto è avanti di un punto ma è altrettanto vero che il Casellina targato Marongiu non molla. I ragazzi di Marongiu interpretano la partita con grande autorevolezza. I biancorossi di Scandicci fanno girare benissimo la palla, allargando spesso sulle corsie laterali il fronte della propria azione. Così facendo, mettono subito in seria difficoltà il centrocampo di casa al quale non possono bastare le sostanziose prestazioni di Bouhname e Romizzi. L'autentico protagonista di giornata, nelle file fiorentine, è il portiere Marco Borrani. Sembra quasi impossibile che, solo fino a tre mesi fa, questo ragazzo giocasse nel ruolo di seconda punta. Nella prima parte del primo tempo è infatti l'estremo di casa che grazie ad alcuni prodigiosi interventi, tiene la partita in perfetto equilibrio. Anche gli attaccanti del Casellina Forselli e Banchetti ci mettono del loro mancando alcune clamorose opportunità ma al 18' è davvero prodigioso Borrani che si salva prima sulla battuta a botta sicura di Forselli e successivamente sul colpo di testa da distanza ravvicinata proposto da Busetta. Nulla può fare il generoso estremo di casa quando al 22' il Casellina trova finalmente la via della rete. Busetta calcia con precisione un corner da sinistra, Forselli sorprende la difesa centrale del Club prendendo bene il tempo per lo stacco di testa e questa volta la palla finisce in fondo al sacco. I ficcanti inserimenti sulle corsie laterali di Busetta a destra e Piccini a sinistra ed il costante supporto in fase d'impostazione di un inesauribile Pozzato, fanno viaggiare il Casellina che è una bellezza. Così, Borrani è costretto a capitolare per la seconda volta al 24'. Marco Califano imposta facendo viaggiare sulla destra Busetta che rimette al centro un bel pallone rasoterra sul quale Forselli è il primo ad arrivare. Dopo averlo controllato e dopo essersi liberato al tiro con una bella finta di corpo, il numero undici incrocia imparabilmente in diagonale. La squadra di Marongiu tiene costantemente in mano il controllo del gioco e alla mezz'ora, Borrani viene chiamato in causa da una bella conclusione dalla distanza di Banchetti sulla quale l'estremo di casa si fa trovare di nuovo pronto alla deviazione in tuffo. Al 35' Borrani compie il suo terzo miracolo quando, su taglio da sinistra di Forselli che imbecca a centro area il liberissimo Busetta, il portierone di casa erige un vero e proprio muro deviando in angolo la battuta a colpo sicuro del numero sette ospite. Poco o nulla cambia nella ripresa ed al 45', in occasione dell'unica grossa incertezza palesata da Borrani, Forselli coglie in pieno la traversa da due passi. Il portierone del Club si rifà con gli interessi due minuti più tardi quando respinge con bravura di piede un rasoterra da breve distanza del solito incontenibile Forselli. Lo scorrere dei minuti e la costante pressione esercitata dal centrocampo del Casellina, fiaccano la generosa resistenza dei ragazzi di Boriosi. Nell'ultima parte di gara gli ospiti dilagano ed il match finisce in goleada. Al 64' una veloce triangolazione sulla sinistra, libera in area Forselli che segna con un preciso tocco. Al 68' un netto fallo di mano in area induce l'esperto Meli a concedere il rigore che lo specialista ex Lastrigiana Marco Calonaci, trasforma con precisione. Fra il 71' e il 74' anche l'altro attaccante scandiccese Banchetti, confeziona una bella doppietta andando in rete grazie ad un preciso diagonale venuto a coronamento di una bella verticalizzazione e successivamente con una precisa battuta dai sedici metri. Al 78', la lunga teoria delle marcature scandiccesi, si conclude con una bella azione da manuale. Si snoda benissimo la manovra dei centrocampisti ospiti che in tre passaggi tutti di prima, liberano al tiro il neo entrato Carnevale. La sua battuta rasoterra, si trasforma in un assist al bacio per l'accorrente Semeraro che non può far altro che depositare in rete. Fra i locali, protagonisti di una prestazione coraggiosa, sugli scudi il portiere Borrani, da apprezzare la grinta messa su tutti i palloni da Bouhname e Romizzi. Nel Casellina benissimo Mengoni, Busetta, Forselli, Pozzato, Banchetti, Marco Caliufano e Skenderaj. Positiva la direzione arbitrale.

Nico Morali C.S.FIRENZE: Borrani, Pianigiani, Masini, Bouhname, Chahib, Nuti, Sassi, Romizzi, Bernabei, Viviani, Iparraguirre. A disp.: Peinado, Cordova. All.: Mauro Boriosi. <br >CASELLINA: Gravina, Palchetti, Piccini, Skendaj, Pozzato, Mengoni, Busetta, Skenderaj, Banchetti, Califano Marco, Forselli. A disp.: Semeraro, Carnevale, Moreschini, Lombardini, Califano Lorenzo. All.: Roberto Marongiu. <br > ARBITRO: Meli di Firenze. <br > RETI: 22', 24', 64' Forselli, 68' rig. Califano Marco, 71', 74' Banchetti, 78' Semeraro Prosegue, pi&ugrave; appassionante ed incerto che mai, lo stupendo testa a testa in vetta al girone D. E' vero che il Lanciotto &egrave; avanti di un punto ma &egrave; altrettanto vero che il Casellina targato Marongiu non molla. I ragazzi di Marongiu interpretano la partita con grande autorevolezza. I biancorossi di Scandicci fanno girare benissimo la palla, allargando spesso sulle corsie laterali il fronte della propria azione. Cos&igrave; facendo, mettono subito in seria difficolt&agrave; il centrocampo di casa al quale non possono bastare le sostanziose prestazioni di Bouhname e Romizzi. L'autentico protagonista di giornata, nelle file fiorentine, &egrave; il portiere Marco Borrani. Sembra quasi impossibile che, solo fino a tre mesi fa, questo ragazzo giocasse nel ruolo di seconda punta. Nella prima parte del primo tempo &egrave; infatti l'estremo di casa che grazie ad alcuni prodigiosi interventi, tiene la partita in perfetto equilibrio. Anche gli attaccanti del Casellina Forselli e Banchetti ci mettono del loro mancando alcune clamorose opportunit&agrave; ma al 18' &egrave; davvero prodigioso Borrani che si salva prima sulla battuta a botta sicura di Forselli e successivamente sul colpo di testa da distanza ravvicinata proposto da Busetta. Nulla pu&ograve; fare il generoso estremo di casa quando al 22' il Casellina trova finalmente la via della rete. Busetta calcia con precisione un corner da sinistra, Forselli sorprende la difesa centrale del Club prendendo bene il tempo per lo stacco di testa e questa volta la palla finisce in fondo al sacco. I ficcanti inserimenti sulle corsie laterali di Busetta a destra e Piccini a sinistra ed il costante supporto in fase d'impostazione di un inesauribile Pozzato, fanno viaggiare il Casellina che &egrave; una bellezza. Cos&igrave;, Borrani &egrave; costretto a capitolare per la seconda volta al 24'. Marco Califano imposta facendo viaggiare sulla destra Busetta che rimette al centro un bel pallone rasoterra sul quale Forselli &egrave; il primo ad arrivare. Dopo averlo controllato e dopo essersi liberato al tiro con una bella finta di corpo, il numero undici incrocia imparabilmente in diagonale. La squadra di Marongiu tiene costantemente in mano il controllo del gioco e alla mezz'ora, Borrani viene chiamato in causa da una bella conclusione dalla distanza di Banchetti sulla quale l'estremo di casa si fa trovare di nuovo pronto alla deviazione in tuffo. Al 35' Borrani compie il suo terzo miracolo quando, su taglio da sinistra di Forselli che imbecca a centro area il liberissimo Busetta, il portierone di casa erige un vero e proprio muro deviando in angolo la battuta a colpo sicuro del numero sette ospite. Poco o nulla cambia nella ripresa ed al 45', in occasione dell'unica grossa incertezza palesata da Borrani, Forselli coglie in pieno la traversa da due passi. Il portierone del Club si rif&agrave; con gli interessi due minuti pi&ugrave; tardi quando respinge con bravura di piede un rasoterra da breve distanza del solito incontenibile Forselli. Lo scorrere dei minuti e la costante pressione esercitata dal centrocampo del Casellina, fiaccano la generosa resistenza dei ragazzi di Boriosi. Nell'ultima parte di gara gli ospiti dilagano ed il match finisce in goleada. Al 64' una veloce triangolazione sulla sinistra, libera in area Forselli che segna con un preciso tocco. Al 68' un netto fallo di mano in area induce l'esperto Meli a concedere il rigore che lo specialista ex Lastrigiana Marco Calonaci, trasforma con precisione. Fra il 71' e il 74' anche l'altro attaccante scandiccese Banchetti, confeziona una bella doppietta andando in rete grazie ad un preciso diagonale venuto a coronamento di una bella verticalizzazione e successivamente con una precisa battuta dai sedici metri. Al 78', la lunga teoria delle marcature scandiccesi, si conclude con una bella azione da manuale. Si snoda benissimo la manovra dei centrocampisti ospiti che in tre passaggi tutti di prima, liberano al tiro il neo entrato Carnevale. La sua battuta rasoterra, si trasforma in un assist al bacio per l'accorrente Semeraro che non pu&ograve; far altro che depositare in rete. Fra i locali, protagonisti di una prestazione coraggiosa, sugli scudi il portiere Borrani, da apprezzare la grinta messa su tutti i palloni da Bouhname e Romizzi. Nel Casellina benissimo Mengoni, Busetta, Forselli, Pozzato, Banchetti, Marco Caliufano e Skenderaj. Positiva la direzione arbitrale. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI