- Allievi B GIR.D
-
Isolotto
-
3 - 0
-
Rifredi 2000
ISOLOTTO: Paghi, Ali Hadavandi, Marconi, Galassi (51' Biagi), Romei, Pintaldi (67' Ferrara), Algerini, Russo, Russano (69' Romanelli), Landi, Biagini. All.: Becagli A.
RIFREDI: Polini, Cianchi, Migliori (63' Benevento), Monciatti, Alarcon Espillo (51' Mordini), Persia (67' Ballaj), Antoniella, Duarte (72' Solinas), Blasotta, Pignataro, Cinelli. A disp.: Mori. All.: Baldan R.
ARBITRO: Bertini F. di Firenze.
RETI: 17' Biagini, 25' Russo, 49' Russano
Le due squadre sembrano partire sul filo dell'equilibrio; ma ci vuole poco tempo perchè l' Isolotto faccia sua la gara, grazie alla superiorità tecnica dei suoi atleti. Gli ospiti iniziano ad attaccare, sin dai primi secondi, con azioni guidate da Duarte, il migliore in campo per la sua squadra. Dopodichè assistiamo ad un rapido cambio di fronte, con il cross di Landi che coglie impreparata la difesa avversaria ma non il portiere. Seguono due azioni ospiti: la prima fatta partire da Alarcon Espillo e portata a termine da Blasotta, il cui tiro viene però respinto dall' estremo difensore. La seconda invece viene condotta in solitaria da Persia. L' Isolotto non ci sta e ribalta l' assedio, riuscendo a chiudere gli avversari nella propria metà campo per la maggior del tempo. Arriviamo così alla prima rete con Landi che lancia lungo per Biagini: la conclusione dal limite trova il portiere fuori dai pali, a metà dell' area. Al venticinquesimo c'è il raddoppio di Russo, che colpisce la sfera al volo, approffittando dell' ennesima disattenzione difensiva degli ospiti. Azione simile solo dopo due minuti ed altro brivido per gli ospiti: punizione da 16 metri battuta da Landi. Polini respinge, Marconi con una girata di prima colpisce il palo. Si va alla ripresa con varie occasioni nulle, che preannunciano però la voglia di segnare ancora dei padroni di casa. Tocca infine a Russano accontentare i compagni, dopo una fuga di 25 metri. Il portiere aspetta troppo prima di uscire, rendendo facile farsi superare da un rasoterra. Sul finale girandola di sostituzioni per gli ospiti, con il mister che cerca di porre un freno all' esuberanza avversaria. Proprio uno dei nuovi entrati si rende protagonista a pochi minuti dal suo ingresso: l' arbitro estrae infatti il cartellino giallo per Mordini, colpevole di una lieve trattenuta ad un avversario. Episodio certamente non da ammonizione, solo l' utimo errore di un direttore di gara con tanta buona volontà ma poca esperienza, vista la giovane età.
Dario Calonaci
ISOLOTTO: Paghi, Ali Hadavandi, Marconi, Galassi (51' Biagi), Romei, Pintaldi (67' Ferrara), Algerini, Russo, Russano (69' Romanelli), Landi, Biagini. All.: Becagli A.
<br >RIFREDI: Polini, Cianchi, Migliori (63' Benevento), Monciatti, Alarcon Espillo (51' Mordini), Persia (67' Ballaj), Antoniella, Duarte (72' Solinas), Blasotta, Pignataro, Cinelli. A disp.: Mori. All.: Baldan R.
<br >
ARBITRO: Bertini F. di Firenze.
<br >
RETI: 17' Biagini, 25' Russo, 49' Russano
Le due squadre sembrano partire sul filo dell'equilibrio; ma ci vuole poco tempo perchè l' Isolotto faccia sua la gara, grazie alla superiorità tecnica dei suoi atleti. Gli ospiti iniziano ad attaccare, sin dai primi secondi, con azioni guidate da Duarte, il migliore in campo per la sua squadra. Dopodichè assistiamo ad un rapido cambio di fronte, con il cross di Landi che coglie impreparata la difesa avversaria ma non il portiere. Seguono due azioni ospiti: la prima fatta partire da Alarcon Espillo e portata a termine da Blasotta, il cui tiro viene però respinto dall' estremo difensore. La seconda invece viene condotta in solitaria da Persia. L' Isolotto non ci sta e ribalta l' assedio, riuscendo a chiudere gli avversari nella propria metà campo per la maggior del tempo. Arriviamo così alla prima rete con Landi che lancia lungo per Biagini: la conclusione dal limite trova il portiere fuori dai pali, a metà dell' area. Al venticinquesimo c'è il raddoppio di Russo, che colpisce la sfera al volo, approffittando dell' ennesima disattenzione difensiva degli ospiti. Azione simile solo dopo due minuti ed altro brivido per gli ospiti: punizione da 16 metri battuta da Landi. Polini respinge, Marconi con una girata di prima colpisce il palo. Si va alla ripresa con varie occasioni nulle, che preannunciano però la voglia di segnare ancora dei padroni di casa. Tocca infine a Russano accontentare i compagni, dopo una fuga di 25 metri. Il portiere aspetta troppo prima di uscire, rendendo facile farsi superare da un rasoterra. Sul finale girandola di sostituzioni per gli ospiti, con il mister che cerca di porre un freno all' esuberanza avversaria. Proprio uno dei nuovi entrati si rende protagonista a pochi minuti dal suo ingresso: l' arbitro estrae infatti il cartellino giallo per Mordini, colpevole di una lieve trattenuta ad un avversario. Episodio certamente non da ammonizione, solo l' utimo errore di un direttore di gara con tanta buona volontà ma poca esperienza, vista la giovane età.
Dario Calonaci