• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Citta di Pontedera
  • 5 - 1
  • Pomarance


CITTÀ DI PONTEDERA: Ferrucci, Riccio (36' I. Sciamanna), R. Bacci (36' Zaccariello), C. Bacci, Nieri, Gabrielli (53' E. Sciamanna), Caraglia (42' Braccini), Cignoni (36' Bolognesi), Celardo, Paolieri, Palma. A disp.: Landi. All.: Raffaello Safina.
POMARANCE: Pili (62' Benvenuti), Gherardi, Curea (58' Buldrini), Masi, Grillo (22' Ferrara), Cangu, Bruti (52' Cerri), Boni (18' Ceccarelli), Farru, Contena, Capanni (39' Di Vita). All.: Riccardo Ragoni.

ARBITRO: Rizzuto di Pisa

RETI: 5' Gabrielli, 24' Caraglia, 28' Contena, 49' Celardo, 51' Nieri, 69' Bolognesi.



I granata scendono in campo determinati e con la cattiveria giusta per conquistare i tre punti in palio costringendo nell'assedio il Pomarance; bastano soltanto 5 minuti ai ragazzi di mister Safina per demolire il castello difensivo ospite con Gabrielli trova il tempo e lo spiraglio giusto che vale l'uno ad zero. Il Pontedera mai domo cerca immediatamente il colpo del k.o. con Celardo che spreca una ghiotta occasione sparando alto a tu per tu con Pili. Il raddoppio è nell'aria e si concretizza con la bella stoccata rasoterra di Caraglia a termine di una splendida azione corale sviluppata sulla fascia sinistra del campo. Neanche il tempo di gioire e gli ospiti accorciano le distanze al primo tentativo direttamente da calcio di punizione calciato da Contena: il pallone si insacca spiazzando Ferrucci complice un'ingannevole deviazione della barriera. La seconda frazione di gioco è analoga alla prima con il Pontedera a fare la partita in modo entusiasta cercando insistentemente il gol e con gli ospiti in costante affanno che tentano disperatamente di tornare nel match con azioni di contropiede. Pili si mette in luce con un guizzo sulla deviazione ravvicinata di Celardi, la saracinesca viene scassinata dopo appena 4 minuti con lo stesso numero 9 che stavolta ha la meglio con una puntata che vanifica il tuffo del portiere. L'azione è però viziata da un fallo vistoso non segnalato che fa letteralmente imbestialire mister Ragoni: le protesti veementi e reiterate nei confronti del direttore di gara gli valgono l'allontanamento dal recinto di gioco. Al 53' Palma trova un delizioso pallonetto ma il pallone si infrange contro la traversa negandogli la gioia del gol; il Pontedera trova il quarto gol con Nieri che, lasciato colpevolmente solo all'interno dell'area di rigore, ha il tempo per stoppare e battere incrociando sul secondo palo. Chiude la partita e la cinquina Bolognesi con una bella conclusione dal limite al volo di collo pieno: tiro improvviso che non lascia scampo al neo entrato Benvenuti.

Michael Rovini CITT&Agrave; DI PONTEDERA: Ferrucci, Riccio (36' I. Sciamanna), R. Bacci (36' Zaccariello), C. Bacci, Nieri, Gabrielli (53' E. Sciamanna), Caraglia (42' Braccini), Cignoni (36' Bolognesi), Celardo, Paolieri, Palma. A disp.: Landi. All.: Raffaello Safina.<br >POMARANCE: Pili (62' Benvenuti), Gherardi, Curea (58' Buldrini), Masi, Grillo (22' Ferrara), Cangu, Bruti (52' Cerri), Boni (18' Ceccarelli), Farru, Contena, Capanni (39' Di Vita). All.: Riccardo Ragoni.<br > ARBITRO: Rizzuto di Pisa<br > RETI: 5' Gabrielli, 24' Caraglia, 28' Contena, 49' Celardo, 51' Nieri, 69' Bolognesi. I granata scendono in campo determinati e con la cattiveria giusta per conquistare i tre punti in palio costringendo nell'assedio il Pomarance; bastano soltanto 5 minuti ai ragazzi di mister Safina per demolire il castello difensivo ospite con Gabrielli trova il tempo e lo spiraglio giusto che vale l'uno ad zero. Il Pontedera mai domo cerca immediatamente il colpo del k.o. con Celardo che spreca una ghiotta occasione sparando alto a tu per tu con Pili. Il raddoppio &egrave; nell'aria e si concretizza con la bella stoccata rasoterra di Caraglia a termine di una splendida azione corale sviluppata sulla fascia sinistra del campo. Neanche il tempo di gioire e gli ospiti accorciano le distanze al primo tentativo direttamente da calcio di punizione calciato da Contena: il pallone si insacca spiazzando Ferrucci complice un'ingannevole deviazione della barriera. La seconda frazione di gioco &egrave; analoga alla prima con il Pontedera a fare la partita in modo entusiasta cercando insistentemente il gol e con gli ospiti in costante affanno che tentano disperatamente di tornare nel match con azioni di contropiede. Pili si mette in luce con un guizzo sulla deviazione ravvicinata di Celardi, la saracinesca viene scassinata dopo appena 4 minuti con lo stesso numero 9 che stavolta ha la meglio con una puntata che vanifica il tuffo del portiere. L'azione &egrave; per&ograve; viziata da un fallo vistoso non segnalato che fa letteralmente imbestialire mister Ragoni: le protesti veementi e reiterate nei confronti del direttore di gara gli valgono l'allontanamento dal recinto di gioco. Al 53' Palma trova un delizioso pallonetto ma il pallone si infrange contro la traversa negandogli la gioia del gol; il Pontedera trova il quarto gol con Nieri che, lasciato colpevolmente solo all'interno dell'area di rigore, ha il tempo per stoppare e battere incrociando sul secondo palo. Chiude la partita e la cinquina Bolognesi con una bella conclusione dal limite al volo di collo pieno: tiro improvviso che non lascia scampo al neo entrato Benvenuti. Michael Rovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI