- Allievi B GIR.D
-
Rifredi 2000
-
2 - 1
-
D.L.F. Firenze
RIFREDI 2000: Polini, Antoniella, Monciatti (66' Maremonti), Migliori, Cianchi, Cinelli (62' Benevento), Espillo (50' Mordini), Duarte, Blasotta (55' Ballaj), Pignataro, Persia (75' Solinas). A disp.: Mangani, Moro. All.: Baldan.
DLF: Dall'Era, Carta (40' Taibi (60' Kinash), Ciampi, Ciatti, Concordia, Faienza, Frassinetti, Frisoni, Landi, Lapomarda (80' Silvera), Mazzocchi. A disp.:Moukacha. All.: Pasqualetti.
ARBITRO: Martellotti di Firenze
RETI: 1' Espillo, 35' Frassinetti, 73' Ballaj
Partita dai due volti, quella disputa alla Madonnina del grappa fra Rifredi e Dlf: primo tempo vivace e veloce, ricco di buoni spunti; ripresa anemica e spezzettata, ravvivata solamente dal gol vittoria di Ballaj. Per quanto visto, soprattutto nel primo tempo, il Rifredi ha vinto meritatamente, anche se la squadra di casa ha forse subito troppo a livello psicologico il gol del pareggio, e non riuscendo poi a trovare nella ripresa gli spazi giusti, almeno fino al gol del raddoppio.
Il primo tempo inizia con una decina di minuti di ritardo, e per non perdere ulteriore tempo il Rifredi si porta subito in vantaggio, una manciata di secondi dopo il fischio iniziale: azione di sfondamento di Blasotta sulla sinistra, l'attaccante supera un difensore, entra in area e mette la palla in mezzo, nessuno copre sull'accorrente Espillo che senza problemi mette in rete. Al 9' arriva la risposta del Dlf: sugli sviluppi di un calcio di punizione Landi ha l'occasione per concludere, ma il suo tiro viene ribattuto dalla pronta chiusura di Migliori. Fra il 13' e il 16' il Rifredi spreca due volte l'occasione del raddoppio: prima è bravo Dall'Era a chiudere lo specchio a Cinelli, servito ottimamente ancora da Blasotta; poi è lo stesso numero nove ad approfittare di un'incomprensione fra Dall'Era e Frassinetti, ma il portiere rinviene all'ultimo e riesce a deviare in corner. Nel corso del primo tempo il ritmo cala leggermente, anche se il Rifredi dà l'impressione di gestire piuttosto agevolmente. Al 35', tuttavia, il Dlf trova il pareggio: Frassinetti calcia una punizione da posizione centrale, trova la deviazione di un difensore e la palla entra ingannando Polini. Il gol degli ospiti arriva un po' a sorpresa, ma nei cinque minuti che mancano alla fine del primo tempo il Rifredi ha due occasioni clamorose per raddoppiare: la prima capita sui piedi di Espillo, che da posizione ottimale tira debolmente sul portiere; la seconda arriva dai piedi di Blasotta, che con un bel tiro da fuori area coglie in pieno la traversa.Nella ripresa il gioco si fa molto meno interessante e soprattutto più spezzettato a causa dei numerosi falli fischiati. I due allenatori provano tutte le mosse a loro disposizione con i cambi, e quello vincente lo fa Baldan inserendo Ballaj. E' proprio il numero 17 a trovare il gol vittoria al 73': bella azione di contropiede dei gialloblù, palla da Benevento a Duarte sulla destra e poi in mezzo per Ballaj, che non sbaglia e sigla il 2-1. Non succede altro, se si eccettuano un colpo di testa di Migliori su azione d'angolo, finito poco a lato, e l'espulsione di Mordini a pochi secondi dalla conclusione.
Gianluca Losco
RIFREDI 2000: Polini, Antoniella, Monciatti (66' Maremonti), Migliori, Cianchi, Cinelli (62' Benevento), Espillo (50' Mordini), Duarte, Blasotta (55' Ballaj), Pignataro, Persia (75' Solinas). A disp.: Mangani, Moro. All.: Baldan.
<br >DLF: Dall'Era, Carta (40' Taibi (60' Kinash), Ciampi, Ciatti, Concordia, Faienza, Frassinetti, Frisoni, Landi, Lapomarda (80' Silvera), Mazzocchi. A disp.:Moukacha. All.: Pasqualetti.
<br >
ARBITRO: Martellotti di Firenze
<br >
RETI: 1' Espillo, 35' Frassinetti, 73' Ballaj
Partita dai due volti, quella disputa alla Madonnina del grappa fra Rifredi e Dlf: primo tempo vivace e veloce, ricco di buoni spunti; ripresa anemica e spezzettata, ravvivata solamente dal gol vittoria di Ballaj. Per quanto visto, soprattutto nel primo tempo, il Rifredi ha vinto meritatamente, anche se la squadra di casa ha forse subito troppo a livello psicologico il gol del pareggio, e non riuscendo poi a trovare nella ripresa gli spazi giusti, almeno fino al gol del raddoppio.
<br >Il primo tempo inizia con una decina di minuti di ritardo, e per non perdere ulteriore tempo il Rifredi si porta subito in vantaggio, una manciata di secondi dopo il fischio iniziale: azione di sfondamento di Blasotta sulla sinistra, l'attaccante supera un difensore, entra in area e mette la palla in mezzo, nessuno copre sull'accorrente Espillo che senza problemi mette in rete. Al 9' arriva la risposta del Dlf: sugli sviluppi di un calcio di punizione Landi ha l'occasione per concludere, ma il suo tiro viene ribattuto dalla pronta chiusura di Migliori. Fra il 13' e il 16' il Rifredi spreca due volte l'occasione del raddoppio: prima è bravo Dall'Era a chiudere lo specchio a Cinelli, servito ottimamente ancora da Blasotta; poi è lo stesso numero nove ad approfittare di un'incomprensione fra Dall'Era e Frassinetti, ma il portiere rinviene all'ultimo e riesce a deviare in corner. Nel corso del primo tempo il ritmo cala leggermente, anche se il Rifredi dà l'impressione di gestire piuttosto agevolmente. Al 35', tuttavia, il Dlf trova il pareggio: Frassinetti calcia una punizione da posizione centrale, trova la deviazione di un difensore e la palla entra ingannando Polini. Il gol degli ospiti arriva un po' a sorpresa, ma nei cinque minuti che mancano alla fine del primo tempo il Rifredi ha due occasioni clamorose per raddoppiare: la prima capita sui piedi di Espillo, che da posizione ottimale tira debolmente sul portiere; la seconda arriva dai piedi di Blasotta, che con un bel tiro da fuori area coglie in pieno la traversa.Nella ripresa il gioco si fa molto meno interessante e soprattutto più spezzettato a causa dei numerosi falli fischiati. I due allenatori provano tutte le mosse a loro disposizione con i cambi, e quello vincente lo fa Baldan inserendo Ballaj. E' proprio il numero 17 a trovare il gol vittoria al 73': bella azione di contropiede dei gialloblù, palla da Benevento a Duarte sulla destra e poi in mezzo per Ballaj, che non sbaglia e sigla il 2-1. Non succede altro, se si eccettuano un colpo di testa di Migliori su azione d'angolo, finito poco a lato, e l'espulsione di Mordini a pochi secondi dalla conclusione.
Gianluca Losco