• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Montecatini Murialdo
  • 1 - 0
  • Ponte 2000


MONTECATINI MURIALDO: La Falce, Burgan, Cuevas Perez, Porciani, Gori, Birindelli, Pieri, Barnini, Tafani, Lucchesi, Virzo. All.: Cecchini.
PONTE 2000: Pirrone, Possemato, Scardigli, Pieroni, De Simone, Pellegrini, Barri, Carmignani, Maltagliati, Sforza, Caruso, Sodini, Sali. All.: Moschini

RETE: 51' Gori
PARZIALI: p.t: 0-0; s.t: 0-0; t.t: 1-0. Ris. Figc: 3-2



Finisce 1-0 Montecatini Murialdo-Ponte 2000, una sfida che ha alternato ritmi bassi a vere e proprie fiammate cariche di palle gol clamorose. Una cosa è certa: le due squadre hanno fatto di tutto per portare a casa i tre punti anche se per almeno due terzi di gara il gioco si è sviluppato soprattutto a centrocampo con carenti spunti offensivi. L'inizio è scoppiettante con il Ponte che avrebbe immediatamente la clamorosa chance di portarsi in vantaggio con Pieroni che non riesce a ribattere a rete una corta respinta di La Falce: a porta semi sguarnita il tentativo termina sul fondo. Per assistere alla risposta del Montecatini si deve attendere il 28' quando Burgan prolunga per Barnini il cui tiro sul primo palo è murato dai guantoni di Pirrone: sul proseguimento dell'azione è Maltagliati che cerca la rete con un tiro terminato alto. I biancorossi si fanno notare quando De Simone recupera di forza un pallone sulla trequarti avversaria e lancia subito Sforza che a sua volta appoggia per Sali; la conclusione di quest'ultimo viene però facilmente parata a terra dal portiere. Nell'ultimo terzo di match si vedono le cose più interessanti. Prima un'enorme doppia chance per il Montecatini rispettivamente con Lucchesi e Gori; entrambi i tiri vengono parati in maniera prodigiosa da Pirrone. Il Ponte si fa vedere con un colpo di testa di Sali, lasciato libero sul secondo palo, che termina sul fondo in seguito ad un cross di Barri proveniente dall'out mancino. Il gol che sblocca e decide la gara arriva però al 51' grazie alla rete di Gori. Sugli sviluppi di un calcio di punizione la difesa ospite allontana la minaccia ma da distanza siderale il numero cinque dei locali lascia partire un tiro che piega le mani a Pirrone per l'1-0 del Montecatini. A questo punto il Ponte 2000 si riversa in massa all'attacco per cercare il pareggio che alla fine sarebbe il risultato più giusto. L'1-1 in effetti arriva a pochi minuti dalla fine ma quando Sali ribatte in rete un tap-in corto di La Falce il gioco viene annullato per carica sul portiere. L'ultima macroscopica palla gol capita sul piede di Barri: tiro potente dalla distanza che scavalca il portiere ma effettua un rimbalzo strano prima di adagiarsi sul fondo. Vittoria di misura per il Montecatini Murialdo, cinico e fortunato a portarsi a casa l'intera posta in palio.
Calciatoripiù
: Fra le fila del Montecatini Murialdo buone le prestazioni di Pieri e Gori, autore quest'ultimo della rete decisiva. Nel Ponte 2000 bene Sali e Pirrone che nonostante il gol subito ha più volte salvato il risultato.

MONTECATINI MURIALDO: La Falce, Burgan, Cuevas Perez, Porciani, Gori, Birindelli, Pieri, Barnini, Tafani, Lucchesi, Virzo. All.: Cecchini.<br >PONTE 2000: Pirrone, Possemato, Scardigli, Pieroni, De Simone, Pellegrini, Barri, Carmignani, Maltagliati, Sforza, Caruso, Sodini, Sali. All.: Moschini<br > RETE: 51' Gori<br >PARZIALI: p.t: 0-0; s.t: 0-0; t.t: 1-0. Ris. Figc: 3-2 Finisce 1-0 Montecatini Murialdo-Ponte 2000, una sfida che ha alternato ritmi bassi a vere e proprie fiammate cariche di palle gol clamorose. Una cosa &egrave; certa: le due squadre hanno fatto di tutto per portare a casa i tre punti anche se per almeno due terzi di gara il gioco si &egrave; sviluppato soprattutto a centrocampo con carenti spunti offensivi. L'inizio &egrave; scoppiettante con il Ponte che avrebbe immediatamente la clamorosa chance di portarsi in vantaggio con Pieroni che non riesce a ribattere a rete una corta respinta di La Falce: a porta semi sguarnita il tentativo termina sul fondo. Per assistere alla risposta del Montecatini si deve attendere il 28' quando Burgan prolunga per Barnini il cui tiro sul primo palo &egrave; murato dai guantoni di Pirrone: sul proseguimento dell'azione &egrave; Maltagliati che cerca la rete con un tiro terminato alto. I biancorossi si fanno notare quando De Simone recupera di forza un pallone sulla trequarti avversaria e lancia subito Sforza che a sua volta appoggia per Sali; la conclusione di quest'ultimo viene per&ograve; facilmente parata a terra dal portiere. Nell'ultimo terzo di match si vedono le cose pi&ugrave; interessanti. Prima un'enorme doppia chance per il Montecatini rispettivamente con Lucchesi e Gori; entrambi i tiri vengono parati in maniera prodigiosa da Pirrone. Il Ponte si fa vedere con un colpo di testa di Sali, lasciato libero sul secondo palo, che termina sul fondo in seguito ad un cross di Barri proveniente dall'out mancino. Il gol che sblocca e decide la gara arriva per&ograve; al 51' grazie alla rete di Gori. Sugli sviluppi di un calcio di punizione la difesa ospite allontana la minaccia ma da distanza siderale il numero cinque dei locali lascia partire un tiro che piega le mani a Pirrone per l'1-0 del Montecatini. A questo punto il Ponte 2000 si riversa in massa all'attacco per cercare il pareggio che alla fine sarebbe il risultato pi&ugrave; giusto. L'1-1 in effetti arriva a pochi minuti dalla fine ma quando Sali ribatte in rete un tap-in corto di La Falce il gioco viene annullato per carica sul portiere. L'ultima macroscopica palla gol capita sul piede di Barri: tiro potente dalla distanza che scavalca il portiere ma effettua un rimbalzo strano prima di adagiarsi sul fondo. Vittoria di misura per il Montecatini Murialdo, cinico e fortunato a portarsi a casa l'intera posta in palio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Fra le fila del Montecatini Murialdo buone le prestazioni di <b>Pieri e Gori</b>, autore quest'ultimo della rete decisiva. Nel Ponte 2000 bene <b>Sali e Pirrone</b> che nonostante il gol subito ha pi&ugrave; volte salvato il risultato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI