- Allievi B GIR.D
-
Club Sportivo Firenze
-
1 - 5
-
Calenzano
C.S.FIRENZE: Borrani, Pianigiani, Di Maggio, Bouhname, Bruschi, Chahaib, Mastakou, Iparraguirre, Bernabei, Viviani, Masini. A disp.: Trambusti, Cordova, Peinado. All.: Mauro Boriosi.
CALENZANO: Pinzauti, Aiazzi, Daghini, Mertino, Cappiello, Mari, Ilari, Balzi, De Angelis, Bati, Pelagatti. A disp.: Contivello, Panerai, Papi, Balloni. All.: Gianluca D'Agostino.
ARBITRO: Lagaccia di Firenze.
RETI: 6', 66' Balzi, 30' rig. Aiazzi, 56' Papi, 64' Peinado, 68' Pelagatti
Ci tenevano i generosi ragazzi guidati da Mauro Boriosi a terminare la propria avventura in campionato in maniera onorevole. Di fronte ad un più solido ed organizzato Calenzano, il Club Sportivo è quasi riuscito nell'intento. I biancorossi delle Cascine sono infatti rimasti appiccicati all'avversario per tre quarti buoni di partita per poi crollare di fronte si ad un avversario maggiormente organizzato ma anche ad alcune grosse ingenuità che hanno permesso alla formazione rosso blù di dilagare. Cominciano meglio i ragazzi di D'Agostino che sfruttando la buona vena dei centrocampisti, prendono subito il comando delle operazioni e sfruttando anche la prima grossa ingenuità palesata dal portiere locale Borrani, trovano ben presto la via del vantaggio. Al 6' combinano bene sul settore di sinistra Bati e Pelagatti, il quale serve l'accorrente Balzi che non ci pensa due volte e tenta la battuta da fuori. La conclusione non pare irresistibile ma Borrani si fa cogliere impreparato, la palla lo scavalca e finisce in rete. Questo sembra l'inizio dell'ennesima partita a senso unico visto che il Calenzano continua a premere alla ricerca del gol della sicurezza e al 10' è di nuovo molto pericoloso. Cappiello smista sulla destra dove scatta a tempo Aiazzi il quale trova un varco sul settore sinistro della difesa fiorentina, s'insinua in area e conclude forte sul primo palo dove però è ben piazzato Borrani che si riscatta dell'errore precedente respingendo con bravura la precisa battuta a rete del numero due rosso blù. Dopo un primo quarto d'ora che ha visto la formazione di D'Agostino costantemente all'attacco, qualcosa cambia. Il Club supera il primo momento di difficoltà, si riorganizza e prende le misure ai centrocampisti avversari. Bouhname, Mastakou e Masini, combattono alla pari dimostrandosi solidi ed attenti e nel reparto arretrato anche Di Maggio, Bruschi e Chahaib vanificano sovente le iniziative di Pelagatti, De Angelis e Bati.Peccato però che i biancorossi in attacco siano poco concreti. Mister Boriosi richiama spesso i suoi ragazzi che invece di far girare il pallone con continuità, lo tengono troppo fra i piedi rendendo assai prevedibile le loro giocate. L'ingenuità poi è sempre lì in agguato e quando il Club vi si infila con tutte le scarpe, il Calenzano è sempre pronto ad approfittarne. Alla mezz'ora De Angelis, lanciato in contropiede, viene affrontato da Bruschi in chiusura che portandolo verso l'esterno dell'area, ne sta per vanificare l'efficacia. Il compagno Chahaib, nel tentativo di dargli manforte, entra invece con eccessiva irruenza sull'avversario sgambettandolo nettamente in area. Lagaccia non ha dubbi e concede un giusto rigore che Aiazzi trasforma con grande freddezza. L'avvio della ripresa, ricalca piuttosto fedelmente ciò che si era visto nell'ultima parte del primo tempo. Il Calenzano, avanti di due reti, controlla la situazione ma il Club si batte con orgoglio pur restando desolatamente sterile in attacco. Al 56', sugli sviluppi di un lungo rilancio verso l'area proposto dal rosso blù Bati, Borrani sbaglia i tempi dell'uscita. La sfera resta nei pressi della porta dove il neo entrato Papi è il più lesto a girarla in rete. Due minuti dopo, ci si mette anche il nervosismo a penalizzare la formazione di casa. Bouhname rimedia in maniera a dir poco sciocca il cartellino rosso ma nonostante l'inferiorità numerica, il Club si batte con coraggio e tanto cuore arrivando ad ottenere il meritato punto della bandiera al 64'. Viviani, ben liberato in area, conclude da breve distanza; Pinzauti può solo respingere corto e per l'accorrente Peinado è un giochetto da ragazzi mettere il piede per il più classico dei tap in vincenti. Sono però i ragazzi di D'Agostino che chiudono in attacco e nel giro di due minuti, arrotondano ulteriormente il punteggio. Al 66' Balzi supera Borrani con una bella conclusione dalla distanza. Al 68', sugli sviluppi di un corner, si accende un convulso batti e ribatti nell'area locale risolto in maniera vincente da una conclusione volante di Pelagatti. L'ultimo brivido lo creano, nei secondi finali, ancora gli ospiti. Balzi va via in velocità sulla destra e taglia in mezzo un buon pallone, Pelagatti prova l'intervento in spaccata ma la sua mira non è precisa e la palla termina oltre la traversa. Al termine di questa difficilissima stagione, tutti i nostri elogi alla formazione di Boriosi sono più che doverosi. Il Club ha dovuto lottare contro ogni genere di difficoltà ma è sempre sceso in campo con la voglia di giocare, lottando senza risparmio. Nonostante abbiano racimolato solamente quattro punti, i biancorossi il loro campionato lo hanno comunque vinto; il loro attaccamento alla maglia, la loro serietà e soprattutto la loro sportività, rimarranno un esempio che bisognerebbe sempre seguire. Il Calenzano che lo ricordiamo era fuori classifica, ha disputato un buon campionato mettendo in mostra elementi di buon valore. D'Agostino ha indubbiamente fatto un buon lavoro ed i risultati si vedono. Buone le prove di Bruschi, Chahaib, Iparraguirre e Viviani per il Club e di Aiazzi, Balzi, De Angelis e Pelagatti per il Calenzano. Tutto sommato positiva la direzione arbitrale del giovane Lagaccia.
Nico Morali
C.S.FIRENZE: Borrani, Pianigiani, Di Maggio, Bouhname, Bruschi, Chahaib, Mastakou, Iparraguirre, Bernabei, Viviani, Masini. A disp.: Trambusti, Cordova, Peinado. All.: Mauro Boriosi.
<br >CALENZANO: Pinzauti, Aiazzi, Daghini, Mertino, Cappiello, Mari, Ilari, Balzi, De Angelis, Bati, Pelagatti. A disp.: Contivello, Panerai, Papi, Balloni. All.: Gianluca D'Agostino.
<br >
ARBITRO: Lagaccia di Firenze.
<br >
RETI: 6', 66' Balzi, 30' rig. Aiazzi, 56' Papi, 64' Peinado, 68' Pelagatti
Ci tenevano i generosi ragazzi guidati da Mauro Boriosi a terminare la propria avventura in campionato in maniera onorevole. Di fronte ad un più solido ed organizzato Calenzano, il Club Sportivo è quasi riuscito nell'intento. I biancorossi delle Cascine sono infatti rimasti appiccicati all'avversario per tre quarti buoni di partita per poi crollare di fronte si ad un avversario maggiormente organizzato ma anche ad alcune grosse ingenuità che hanno permesso alla formazione rosso blù di dilagare. Cominciano meglio i ragazzi di D'Agostino che sfruttando la buona vena dei centrocampisti, prendono subito il comando delle operazioni e sfruttando anche la prima grossa ingenuità palesata dal portiere locale Borrani, trovano ben presto la via del vantaggio. Al 6' combinano bene sul settore di sinistra Bati e Pelagatti, il quale serve l'accorrente Balzi che non ci pensa due volte e tenta la battuta da fuori. La conclusione non pare irresistibile ma Borrani si fa cogliere impreparato, la palla lo scavalca e finisce in rete. Questo sembra l'inizio dell'ennesima partita a senso unico visto che il Calenzano continua a premere alla ricerca del gol della sicurezza e al 10' è di nuovo molto pericoloso. Cappiello smista sulla destra dove scatta a tempo Aiazzi il quale trova un varco sul settore sinistro della difesa fiorentina, s'insinua in area e conclude forte sul primo palo dove però è ben piazzato Borrani che si riscatta dell'errore precedente respingendo con bravura la precisa battuta a rete del numero due rosso blù. Dopo un primo quarto d'ora che ha visto la formazione di D'Agostino costantemente all'attacco, qualcosa cambia. Il Club supera il primo momento di difficoltà, si riorganizza e prende le misure ai centrocampisti avversari. Bouhname, Mastakou e Masini, combattono alla pari dimostrandosi solidi ed attenti e nel reparto arretrato anche Di Maggio, Bruschi e Chahaib vanificano sovente le iniziative di Pelagatti, De Angelis e Bati.Peccato però che i biancorossi in attacco siano poco concreti. Mister Boriosi richiama spesso i suoi ragazzi che invece di far girare il pallone con continuità, lo tengono troppo fra i piedi rendendo assai prevedibile le loro giocate. L'ingenuità poi è sempre lì in agguato e quando il Club vi si infila con tutte le scarpe, il Calenzano è sempre pronto ad approfittarne. Alla mezz'ora De Angelis, lanciato in contropiede, viene affrontato da Bruschi in chiusura che portandolo verso l'esterno dell'area, ne sta per vanificare l'efficacia. Il compagno Chahaib, nel tentativo di dargli manforte, entra invece con eccessiva irruenza sull'avversario sgambettandolo nettamente in area. Lagaccia non ha dubbi e concede un giusto rigore che Aiazzi trasforma con grande freddezza. L'avvio della ripresa, ricalca piuttosto fedelmente ciò che si era visto nell'ultima parte del primo tempo. Il Calenzano, avanti di due reti, controlla la situazione ma il Club si batte con orgoglio pur restando desolatamente sterile in attacco. Al 56', sugli sviluppi di un lungo rilancio verso l'area proposto dal rosso blù Bati, Borrani sbaglia i tempi dell'uscita. La sfera resta nei pressi della porta dove il neo entrato Papi è il più lesto a girarla in rete. Due minuti dopo, ci si mette anche il nervosismo a penalizzare la formazione di casa. Bouhname rimedia in maniera a dir poco sciocca il cartellino rosso ma nonostante l'inferiorità numerica, il Club si batte con coraggio e tanto cuore arrivando ad ottenere il meritato punto della bandiera al 64'. Viviani, ben liberato in area, conclude da breve distanza; Pinzauti può solo respingere corto e per l'accorrente Peinado è un giochetto da ragazzi mettere il piede per il più classico dei tap in vincenti. Sono però i ragazzi di D'Agostino che chiudono in attacco e nel giro di due minuti, arrotondano ulteriormente il punteggio. Al 66' Balzi supera Borrani con una bella conclusione dalla distanza. Al 68', sugli sviluppi di un corner, si accende un convulso batti e ribatti nell'area locale risolto in maniera vincente da una conclusione volante di Pelagatti. L'ultimo brivido lo creano, nei secondi finali, ancora gli ospiti. Balzi va via in velocità sulla destra e taglia in mezzo un buon pallone, Pelagatti prova l'intervento in spaccata ma la sua mira non è precisa e la palla termina oltre la traversa. Al termine di questa difficilissima stagione, tutti i nostri elogi alla formazione di Boriosi sono più che doverosi. Il Club ha dovuto lottare contro ogni genere di difficoltà ma è sempre sceso in campo con la voglia di giocare, lottando senza risparmio. Nonostante abbiano racimolato solamente quattro punti, i biancorossi il loro campionato lo hanno comunque vinto; il loro attaccamento alla maglia, la loro serietà e soprattutto la loro sportività, rimarranno un esempio che bisognerebbe sempre seguire. Il Calenzano che lo ricordiamo era fuori classifica, ha disputato un buon campionato mettendo in mostra elementi di buon valore. D'Agostino ha indubbiamente fatto un buon lavoro ed i risultati si vedono. Buone le prove di Bruschi, Chahaib, Iparraguirre e Viviani per il Club e di Aiazzi, Balzi, De Angelis e Pelagatti per il Calenzano. Tutto sommato positiva la direzione arbitrale del giovane Lagaccia.
Nico Morali