• Giovanissimi Provinciali
  • Marzocco Sangiovannese
  • 2 - 0
  • Indomita Quarata


MARZOCCO SANGIOVANNESE: Bettoni, Carnicci, Llupi, Jeridi, Galilei, Barucci, Rossini, Merli, Bonaccini, Gabbrielli, Imperiosi. A disp.: Barchielli, Filippi, Sichei, Greco, Gialli, Pierazzini, Marini. All.: Fabio Pallari.
INDOMITA QUARATA : Coppi, Morelli, Fabianelli, Innocenti, Manetti, Ghezzi, Sisi, Miro, Barbagli, Massai, Aquilano. A disp.: De Bacci, Scarpini, Cuccoli, Grilli, Segbo, Berneschi. All.: Andrea Tuzzi.

ARBITRO: Curri Denard sez. Valdarno.

RETI: 55' Marini, 60' Carnicci.



Finalmente si gioca dopo la lunga sosta per il maltempo e la Sangio torna alla vittoria. La prima parte del match è però piuttosto noiosa e si deve attendere il 10' per vedere la prima azione degna di nota con un tiro da fuori di Innocenti che si spenge sul fondo. Buon pressing dei ragazzi di Mister Tuzzi che sembrano più reattivi in questa fase iniziale della partita mentre la Sangio non riesce a imporre il proprio gioco. Al 12' bella triangolazione Llupi-Rossini-Llupi sulla fascia sinistra con Llupi che va sul fondo e mette in mezzo per Bonaccini : tocco dietro per l'accorrente Merli che calcia fuori di poco. Show personale di Rossini al 15' che supera in palleggio due avversari e tenta di battere con un pallonetto Coppi uscito alla disperata, ma la palla supera la traversa di poco. Passano due minuti e la palla del vantaggio è ancora nei piedi di Rossini ben lanciato da Merli, ma la difesa ospite riesce a ribattere. Termina così il primo tempo con una Sangio meno brillante del solito anche per merito di un buon Quarata ottimamente messo in campo da mister Tuzzi e che si è difeso senza affanno cercando di giocare sempre la palla. Ad inizio ripresa doppio cambio nelle file valdarnesi con Greco e Marini che rilevano Imperiosi e Bonaccini autori di una buona prova. Parte più decisa la Sangio in questo secondo tempo e già dopo un minuto crea una nitida palla goal con Carnicci che effettua un bel tiro cross respinto corto da Coppi sui piedi di Merli il quale non riesce ad effettuare la deviazione vincente anche per l'intervento del bravo portiere ospite. Ma la squadra di mister Pallari gioca ora con maggior decisione e schiaccia il Quarata nella propria metà campo. Al 42' goal annullato a Marini per fuorigioco. Nei successivi tre minuti altre tre buone occasioni non finalizzate da Greco e Rossini anche per l'opposizione dell' ottimo Coppi. Ma il vantaggio è solo rinviato. Al 55' buona percussione di Merli sulla sinistra che dopo essere scattato sul filo del fuorigioco lancia per Marini che non si lascia pregare e insacca l'1 a 0. Passa un minuto e Gabbrielli difende palla nella propria area subendo anche fallo da un attaccante del Quarata , ma l'arbitro, fra lo stupore generale, indica il dischetto: rigore! Si incarica della battuta l'ottimo Barbagli il quale si fa però ipnotizzare da Bettoni. Scampato il pericolo la Sangio si butta in avanti per cercare di chiudere la partita. Al 60' schema su angolo con Gabbrielli che batte dietro per Marini, cross immediato e incornata vincente di Carnicci: 2 a 0. Quindi mister Tuzzi rileva Miro, Ghezzi e Sisi e butta nella mischia Cuccoli, Grilli e De Bacci, mentre la Sangio sostituisce uno stremato Jeridi con Sichei. E al 65' spazio anche per Pierazzini, Gialli, Barchielli e Filippi fra gli azzurri e per Berneschi, Scarpini e Segbo per il Quarata. Prima della fine c'è ancora tempo per un bel tiro di Merli, con Coppi che si supera e devia sul palo e per una bella combinazione Merli-Filippi, con quest'ultimo fermato dall'arbitro per un fuorigioco inesistente.
CALCIATORIPIU': per la Sangiovannese bene tutta la squadra specie nel 2' tempo con una particolare menzione per Bettoni, Merli, Barucci e per gli autori dei due goals Marini e Carnicci.
Per il Quarata positiva la prova della squadra che ha affrontato la più quotata Sangiovannese senza timori reverenziali e mettendola a volte anche in difficoltà come era successo anche nella partita di andata. Fra gli altri si sono distinti Coppi, Innocenti e Barbagli.

MARZOCCO SANGIOVANNESE: Bettoni, Carnicci, Llupi, Jeridi, Galilei, Barucci, Rossini, Merli, Bonaccini, Gabbrielli, Imperiosi. A disp.: Barchielli, Filippi, Sichei, Greco, Gialli, Pierazzini, Marini. All.: Fabio Pallari.<br >INDOMITA QUARATA : Coppi, Morelli, Fabianelli, Innocenti, Manetti, Ghezzi, Sisi, Miro, Barbagli, Massai, Aquilano. A disp.: De Bacci, Scarpini, Cuccoli, Grilli, Segbo, Berneschi. All.: Andrea Tuzzi.<br > ARBITRO: Curri Denard sez. Valdarno.<br > RETI: 55' Marini, 60' Carnicci. Finalmente si gioca dopo la lunga sosta per il maltempo e la Sangio torna alla vittoria. La prima parte del match &egrave; per&ograve; piuttosto noiosa e si deve attendere il 10' per vedere la prima azione degna di nota con un tiro da fuori di Innocenti che si spenge sul fondo. Buon pressing dei ragazzi di Mister Tuzzi che sembrano pi&ugrave; reattivi in questa fase iniziale della partita mentre la Sangio non riesce a imporre il proprio gioco. Al 12' bella triangolazione Llupi-Rossini-Llupi sulla fascia sinistra con Llupi che va sul fondo e mette in mezzo per Bonaccini : tocco dietro per l'accorrente Merli che calcia fuori di poco. Show personale di Rossini al 15' che supera in palleggio due avversari e tenta di battere con un pallonetto Coppi uscito alla disperata, ma la palla supera la traversa di poco. Passano due minuti e la palla del vantaggio &egrave; ancora nei piedi di Rossini ben lanciato da Merli, ma la difesa ospite riesce a ribattere. Termina cos&igrave; il primo tempo con una Sangio meno brillante del solito anche per merito di un buon Quarata ottimamente messo in campo da mister Tuzzi e che si &egrave; difeso senza affanno cercando di giocare sempre la palla. Ad inizio ripresa doppio cambio nelle file valdarnesi con Greco e Marini che rilevano Imperiosi e Bonaccini autori di una buona prova. Parte pi&ugrave; decisa la Sangio in questo secondo tempo e gi&agrave; dopo un minuto crea una nitida palla goal con Carnicci che effettua un bel tiro cross respinto corto da Coppi sui piedi di Merli il quale non riesce ad effettuare la deviazione vincente anche per l'intervento del bravo portiere ospite. Ma la squadra di mister Pallari gioca ora con maggior decisione e schiaccia il Quarata nella propria met&agrave; campo. Al 42' goal annullato a Marini per fuorigioco. Nei successivi tre minuti altre tre buone occasioni non finalizzate da Greco e Rossini anche per l'opposizione dell' ottimo Coppi. Ma il vantaggio &egrave; solo rinviato. Al 55' buona percussione di Merli sulla sinistra che dopo essere scattato sul filo del fuorigioco lancia per Marini che non si lascia pregare e insacca l'1 a 0. Passa un minuto e Gabbrielli difende palla nella propria area subendo anche fallo da un attaccante del Quarata , ma l'arbitro, fra lo stupore generale, indica il dischetto: rigore! Si incarica della battuta l'ottimo Barbagli il quale si fa per&ograve; ipnotizzare da Bettoni. Scampato il pericolo la Sangio si butta in avanti per cercare di chiudere la partita. Al 60' schema su angolo con Gabbrielli che batte dietro per Marini, cross immediato e incornata vincente di Carnicci: 2 a 0. Quindi mister Tuzzi rileva Miro, Ghezzi e Sisi e butta nella mischia Cuccoli, Grilli e De Bacci, mentre la Sangio sostituisce uno stremato Jeridi con Sichei. E al 65' spazio anche per Pierazzini, Gialli, Barchielli e Filippi fra gli azzurri e per Berneschi, Scarpini e Segbo per il Quarata. Prima della fine c'&egrave; ancora tempo per un bel tiro di Merli, con Coppi che si supera e devia sul palo e per una bella combinazione Merli-Filippi, con quest'ultimo fermato dall'arbitro per un fuorigioco inesistente.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> per la Sangiovannese bene tutta la squadra specie nel 2' tempo con una particolare menzione per <b>Bettoni, Merli, Barucci</b> e per gli autori dei due goals <b>Marini e Carnicci</b>.<br >Per il Quarata positiva la prova della squadra che ha affrontato la pi&ugrave; quotata Sangiovannese senza timori reverenziali e mettendola a volte anche in difficolt&agrave; come era successo anche nella partita di andata. Fra gli altri si sono distinti <b>Coppi, Innocenti e Barbagli.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI