• Giovanissimi Provinciali
  • Marzocco Sangiovannese
  • 3 - 0
  • Castiglionese a.s.d.


MARZOCCO SANGIOVANNESE: Bettoni, Carnicci, Pierazzini, Jeridi, Moriani, Gialli, Rossini, Merli, Filippi, Gabrielli, Marini. A disp.: Barchielli, Sichei, Bonaccini, Galilei, Ermini, Llupi, Barucci. All.: Fabio Pallari.
CASTIGLIONESE: De Angelis, Rossi, Danesi, Tacconi, Bruni, Brillo, Bernardi M., Frescucci, Grilli, Badini, Nanni. A disp.: Bernardi G., Guiducci, Bensitini, Innocenti. All.: Marco Viti.

ARBITRO: Kondaj sez. Valdarno.

RETI: 35' Carnicci, 40' Sichei, 65' Bonaccini.



Nella stupenda cornice del Virgilio Fedini , la Sangiovannese regola con un perentorio 3-0 una volenterosa Castiglionese. Dopo una fase iniziale di studio, la Castiglionese ha la possibilità di calciare una punizione da posizione favorevole, ma Bruni spedisce alto sopra la traversa. Si scuote la Sangio che prima va vicina al goal con un colpo di testa di Merli su cross di Carnicci e poi si vede respingere dal palo una punizione ben calciata da Moriani. La supremazia territoriale della Sangio è schiacciante, ma non produce occasioni da goal importanti, anche perché gli avanti azzurri non sembrano al top della forma e i centrocampisti fanno fatica ad inserirsi con i tempi giusti. Da parte sua la Castiglionese bada solo a difendersi e le uniche preoccupazioni per Bettoni arrivano da palle inattive, come al 20' con Brillo, che costringe il portiere azzurro a deviare in angolo un'insidiosa punizione dal limite. Al 32' l'estremo difensore della Castiglionese si supera, respingendo tre tiri ravvicinati scagliati in rapida successione da Filippi, Merli e Rossini. Alcuni minuti più tardi De Angelis si conferma in giornata di grazia, respingendo prima un colpo di testa ravvicinato di Rossini su cross di Carnicci e poi bloccando a terra un'altra bella punizione dal limite del solito Moriani. Ma nulla può nel recupero il portiere viola su un velenoso tiro cross di Carnicci, che si infila al'incrocio dei pali. Ad inizio ripresa mister Pallari manda in campo Sichei e Barucci che rilevano Filippi e Gialli, mentre la Castiglionese sostituisce Badini con Guiducci. Passano solo cinque minuti e la Sangio mette al sicuro il risultato con un bel tiro al volo di Sichei, pescato magistralmente in mezzo all'area avversaria da Jeridi. Non paghi del risultato, gli azzurri continuano a macinare gioco e occasioni, ma i vari Merli, Rossini e Marini si vedono respingere i loro tentativi da un ottimo De Angelis. Al 45' è la volta di Llupi, che rileva Jeridi, mentre 5 minuti più tardi mister Pallari manda in campo Bonaccini per Marini e i viola rispondono sostituendo Grilli con Innocenti. Fa buon possesso palla la Sangio, ma l'intensità di gioco ed il ritmo non sono quelli delle giornate migliori. Dal canto loro i viola si vedono raramente dalle parti di Bettoni. Nel frattempo continua la girandola dei cambi: la Sangio inserisce Galilei, Ermini e Barchielli mentre prendono la via degli spogliatoi Pierazzini, Bettoni e Moriani. La Castiglionese sostituisce Rossi e De Angelis con Bensitini e Bernardi. Al 65' bel passaggio filtrante di Merli, velo di Sichei e Bonaccini mette dentro la palla del 3 a 0. Prima del triplice fischio finale c'è ancora il tempo per un insidioso colpo di testa di Sichei, su un bel assist di Gabbrielli.
CALCIATORIPIU': per la Sangiovannese buone le prove degli esterni Carnicci e Pierazzini. Per la Castiglionese da segnalare l'ottima prestazione di De Angelis che ha evitato alla sua squadra un passivo ancora peggiore.

MARZOCCO SANGIOVANNESE: Bettoni, Carnicci, Pierazzini, Jeridi, Moriani, Gialli, Rossini, Merli, Filippi, Gabrielli, Marini. A disp.: Barchielli, Sichei, Bonaccini, Galilei, Ermini, Llupi, Barucci. All.: Fabio Pallari.<br >CASTIGLIONESE: De Angelis, Rossi, Danesi, Tacconi, Bruni, Brillo, Bernardi M., Frescucci, Grilli, Badini, Nanni. A disp.: Bernardi G., Guiducci, Bensitini, Innocenti. All.: Marco Viti.<br > ARBITRO: Kondaj sez. Valdarno.<br > RETI: 35' Carnicci, 40' Sichei, 65' Bonaccini. Nella stupenda cornice del Virgilio Fedini , la Sangiovannese regola con un perentorio 3-0 una volenterosa Castiglionese. Dopo una fase iniziale di studio, la Castiglionese ha la possibilit&agrave; di calciare una punizione da posizione favorevole, ma Bruni spedisce alto sopra la traversa. Si scuote la Sangio che prima va vicina al goal con un colpo di testa di Merli su cross di Carnicci e poi si vede respingere dal palo una punizione ben calciata da Moriani. La supremazia territoriale della Sangio &egrave; schiacciante, ma non produce occasioni da goal importanti, anche perch&eacute; gli avanti azzurri non sembrano al top della forma e i centrocampisti fanno fatica ad inserirsi con i tempi giusti. Da parte sua la Castiglionese bada solo a difendersi e le uniche preoccupazioni per Bettoni arrivano da palle inattive, come al 20' con Brillo, che costringe il portiere azzurro a deviare in angolo un'insidiosa punizione dal limite. Al 32' l'estremo difensore della Castiglionese si supera, respingendo tre tiri ravvicinati scagliati in rapida successione da Filippi, Merli e Rossini. Alcuni minuti pi&ugrave; tardi De Angelis si conferma in giornata di grazia, respingendo prima un colpo di testa ravvicinato di Rossini su cross di Carnicci e poi bloccando a terra un'altra bella punizione dal limite del solito Moriani. Ma nulla pu&ograve; nel recupero il portiere viola su un velenoso tiro cross di Carnicci, che si infila al'incrocio dei pali. Ad inizio ripresa mister Pallari manda in campo Sichei e Barucci che rilevano Filippi e Gialli, mentre la Castiglionese sostituisce Badini con Guiducci. Passano solo cinque minuti e la Sangio mette al sicuro il risultato con un bel tiro al volo di Sichei, pescato magistralmente in mezzo all'area avversaria da Jeridi. Non paghi del risultato, gli azzurri continuano a macinare gioco e occasioni, ma i vari Merli, Rossini e Marini si vedono respingere i loro tentativi da un ottimo De Angelis. Al 45' &egrave; la volta di Llupi, che rileva Jeridi, mentre 5 minuti pi&ugrave; tardi mister Pallari manda in campo Bonaccini per Marini e i viola rispondono sostituendo Grilli con Innocenti. Fa buon possesso palla la Sangio, ma l'intensit&agrave; di gioco ed il ritmo non sono quelli delle giornate migliori. Dal canto loro i viola si vedono raramente dalle parti di Bettoni. Nel frattempo continua la girandola dei cambi: la Sangio inserisce Galilei, Ermini e Barchielli mentre prendono la via degli spogliatoi Pierazzini, Bettoni e Moriani. La Castiglionese sostituisce Rossi e De Angelis con Bensitini e Bernardi. Al 65' bel passaggio filtrante di Merli, velo di Sichei e Bonaccini mette dentro la palla del 3 a 0. Prima del triplice fischio finale c'&egrave; ancora il tempo per un insidioso colpo di testa di Sichei, su un bel assist di Gabbrielli.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> per la Sangiovannese buone le prove degli esterni <b>Carnicci e Pierazzini</b>. Per la Castiglionese da segnalare l'ottima prestazione di <b>De Angelis</b> che ha evitato alla sua squadra un passivo ancora peggiore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI