• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Forcoli Valdera
  • 0 - 1
  • ProLivorno Sorgenti


FORCOLI VALDERA: Mazzaccherini, Belcari, Turini (50' Spinelli), Moretti, Martinelli, Salvini, Cercignani, Martolini, Garunja, Lenzi, Ribechini (61' Baldasserini). A disp.: Taccini, Picchi, Borghi, Guerrieri. All.: Stefano Ristori.
PRO LIVORNO SORGENTI: Ferraiolo, Bachini, Sheshi, Canterini, Nuti, Paul Gross, Poggianti (61' Paggini), Di Stefano, Giglio (40' Bruna), Ramacciotti (67' Carannante), D'Elia (44' Nastasio). A disp.: D'Acunto, Marchetti, Bernardini. All.: Lorenzo Vivarelli. In panchina: Enrico Filippi.

ARBITRO: Del Papa di Lucca.

RETE: 65' rig. Bruna.
NOTE: Calci d'angolo: 6-1. Ammoniti: Nuti, Paul Gross, Giglio, D'Elia, Nastasio. Espulsi: Canterini. Recupero: 1'+4'.



Tonfo interno del Forcoli che viene battuto da una buona Pro Livorno Sorgenti, che ci teneva a far bene per togliersi dalle zone calde della classifica e rilanciarsi dopo un periodo sfortunato. Nonostante i pronostici, infatti, sono i ragazzi di mister Filippi ad avere la meglio grazie a un rigore realizzato dal subentrato Bruna, che a pochi minuti dalla fine del match ha avuto il giusto sangue freddo per non sbagliare. Del resto, gli ospiti si sono fatti sin da subito vedere pimpanti e dentro la partita, mentre il Forcoli ha faticato, seppur sfiorando la rete in un paio di occasioni. Per esempio, già al 3' i padroni di casa potrebbero passare in vantaggio con Garunja, ma la sua conclusione all'interno dell'area viene respinta da Ferraiolo. La Pro Livorno però c'è e si fa vedere una decina di minuti dopo: punizione molto insidiosa dalla destra calciata da D'Elia, mischia in area e difesa amaranto che si salva spazzando la palla. Il match è godibile e a ritmi abbastanza sostenuti, nonostante il campo pesante dovuto alle continue piogge dei giorni precedenti. Al 20' sono ancora gli ospiti labronici a rendersi pericolosi, stavolta con un piazzato di Canterini: la sfera, però, si spegne alta sopra la traversa. Prima della fine del primo tempo il Forcoli sciupa un'altra occasione: è ancora Garunja a poter sferrare la zampata vincente, ma Paul Gross riesce a sventare il pericolo approfittando di un attimo di esitazione di troppo del numero nove forcolese. Nella ripresa il match si innervosisce, con qualche fallo di troppo e una tensione palpabile. Il match si gioca sempre più in mezzo al campo e, di conseguenza, si diradano le occasioni da goal. Al 54', però, Ribechini viene atterrato in area e l'arbitro non ha dubbi: calcio di rigore a favore dei padroni di casa. L'occasione per sbloccare un match così arcigno viene però sprecata da Garunja, che dagli undici metri trova preparato Ferraiolo, che respinge sulla sua destra, salvando i suoi dallo svantaggio. Non passano che dieci minuti e il direttore di gara assegna un altro penalty, stavolta però a favore degli ospiti della Pro Livorno. Sul dischetto si presenta Bruna che, entrato da una ventina di minuti, non sbaglia la realizzazione, siglando il definitivo vantaggio degli ospiti. Il forcing finale del Forcoli è vano: la difesa avversaria regge sino al triplice fischio che sancisce la fine del match. I ragazzi di mister Ristori vedono così sfumare i preziosi tre punti per la lotta al titolo, dando così allo Sporting Cecina una ghiotta occasione per allungare.

Calciatoripiù
: tra i padroni di casa buona prestazione di Moretti, che ha guidato con carisma e capacità la propria retroguardia. Per gli ospiti, invece, bella prova di Poggianti, giocatore a tutto campo che crea non pochi grattacapi agli avversari.

Pietro Mattonai FORCOLI VALDERA: Mazzaccherini, Belcari, Turini (50' Spinelli), Moretti, Martinelli, Salvini, Cercignani, Martolini, Garunja, Lenzi, Ribechini (61' Baldasserini). A disp.: Taccini, Picchi, Borghi, Guerrieri. All.: Stefano Ristori.<br >PRO LIVORNO SORGENTI: Ferraiolo, Bachini, Sheshi, Canterini, Nuti, Paul Gross, Poggianti (61' Paggini), Di Stefano, Giglio (40' Bruna), Ramacciotti (67' Carannante), D'Elia (44' Nastasio). A disp.: D'Acunto, Marchetti, Bernardini. All.: Lorenzo Vivarelli. In panchina: Enrico Filippi.<br > ARBITRO: Del Papa di Lucca.<br > RETE: 65' rig. Bruna.<br >NOTE: Calci d'angolo: 6-1. Ammoniti: Nuti, Paul Gross, Giglio, D'Elia, Nastasio. Espulsi: Canterini. Recupero: 1'+4'. Tonfo interno del Forcoli che viene battuto da una buona Pro Livorno Sorgenti, che ci teneva a far bene per togliersi dalle zone calde della classifica e rilanciarsi dopo un periodo sfortunato. Nonostante i pronostici, infatti, sono i ragazzi di mister Filippi ad avere la meglio grazie a un rigore realizzato dal subentrato Bruna, che a pochi minuti dalla fine del match ha avuto il giusto sangue freddo per non sbagliare. Del resto, gli ospiti si sono fatti sin da subito vedere pimpanti e dentro la partita, mentre il Forcoli ha faticato, seppur sfiorando la rete in un paio di occasioni. Per esempio, gi&agrave; al 3' i padroni di casa potrebbero passare in vantaggio con Garunja, ma la sua conclusione all'interno dell'area viene respinta da Ferraiolo. La Pro Livorno per&ograve; c'&egrave; e si fa vedere una decina di minuti dopo: punizione molto insidiosa dalla destra calciata da D'Elia, mischia in area e difesa amaranto che si salva spazzando la palla. Il match &egrave; godibile e a ritmi abbastanza sostenuti, nonostante il campo pesante dovuto alle continue piogge dei giorni precedenti. Al 20' sono ancora gli ospiti labronici a rendersi pericolosi, stavolta con un piazzato di Canterini: la sfera, per&ograve;, si spegne alta sopra la traversa. Prima della fine del primo tempo il Forcoli sciupa un'altra occasione: &egrave; ancora Garunja a poter sferrare la zampata vincente, ma Paul Gross riesce a sventare il pericolo approfittando di un attimo di esitazione di troppo del numero nove forcolese. Nella ripresa il match si innervosisce, con qualche fallo di troppo e una tensione palpabile. Il match si gioca sempre pi&ugrave; in mezzo al campo e, di conseguenza, si diradano le occasioni da goal. Al 54', per&ograve;, Ribechini viene atterrato in area e l'arbitro non ha dubbi: calcio di rigore a favore dei padroni di casa. L'occasione per sbloccare un match cos&igrave; arcigno viene per&ograve; sprecata da Garunja, che dagli undici metri trova preparato Ferraiolo, che respinge sulla sua destra, salvando i suoi dallo svantaggio. Non passano che dieci minuti e il direttore di gara assegna un altro penalty, stavolta per&ograve; a favore degli ospiti della Pro Livorno. Sul dischetto si presenta Bruna che, entrato da una ventina di minuti, non sbaglia la realizzazione, siglando il definitivo vantaggio degli ospiti. Il forcing finale del Forcoli &egrave; vano: la difesa avversaria regge sino al triplice fischio che sancisce la fine del match. I ragazzi di mister Ristori vedono cos&igrave; sfumare i preziosi tre punti per la lotta al titolo, dando cos&igrave; allo Sporting Cecina una ghiotta occasione per allungare.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i padroni di casa buona prestazione di <b>Moretti</b>, che ha guidato con carisma e capacit&agrave; la propria retroguardia. Per gli ospiti, invece, bella prova di <b>Poggianti</b>, giocatore a tutto campo che crea non pochi grattacapi agli avversari. Pietro Mattonai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI