• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Giov. Fececchio
  • 0 - 3
  • Giovanile Amiata


G.FUCECCHIO 2000: Orlandini, Nardi, Bertucci, Bruchi, Talini, Conti, Iuliucci, Ferrini, Calcagno, Valiani, Dalmazio. A disp.: Betti, Vassallo, ORsucci, Montanelli, Pinori, Dainelli, Qevani. All.: Emanuele Marconcini.
GIOV.AMIATA: Bulut, Giorgi, Turchi, Dainelli, De Santis, Piasecki, Pantaloni, Meossi, Kini, Lafraitisse, Fazzi. A disp.: Cinelli, Anzidei, Buoni, Layani. All.: Guido Giglioni.

ARBITRO: Matteo Pupeschi di Pontedera.

RETI: 1' rig., 3' e 65' Kini



Si inizia con cinque minuti di ritardo la sfida tra Fucecchio e Giovanile Amiata come momento di riflessione contro il calcio violento: la formazione bianconera, forse prendendo troppo alla lettera le indicazioni, inizia la partita un po' in ritardo e compromette così la possibilità di fare risultato contro l'organizzatissima formazione di Giglioni che porta a casa i tre punti utile per consolidare il proprio piazzamento in Coppa. Dopo due minuti già il risultato è sul due a zero per i gialloverdi ospiti, protagonisti di un grande avvio e capaci di sfruttare gli errori locali. Dopo quaranta secondi su un lancio servito in area, Fazzi si aggiusta forse il pallone col braccio, poi subisce l'intervento scomposto di un difensore di casa e finisce a terra. E' calcio di rigore. Dagli undici metri batte Kini che realizza. Si riparte da centrocampo, i locali perdono palla, sulla ripartenza la palla arriva a Lini che spalle alla porta trova lo spazio per girarsi e per concludere spedendo la palla alle spalle del portiere di casa Orlandini per il due a zero. Dopo le due sberle, i locali col passare dei minuti crescono e premono alla ricerca del pareggio, ma Bulut salva su Bruchi, Valiani e Calcagno e nega ai locali la possibilità di rimettersi in carreggiata. Il Fucecchio impressiona positivamente anche nella ripresa, quando però ancora ai bianconeri manca la precisione e la fortuna per superare l'ottimo Bulut. Il punteggio rimane così forse sul due a zero. Al 65' con i locali sbilanciati in avanti gli ospiti trovano la rete sfruttando un errore difensivo dei locali per firmare il tre a zero col solito Kini, autore di una splendida tripletta. E' un punteggio decisamente troppo pesante per i locali che dovranno cercare di fare risultato nei prossimi impegni per tenere a distanze le squadre in lotta per la salvezza. Prova di forza per gli ospiti che si confermano squadra solidissima che di questo passo potrà ben figurare anche in Coppa.

Calciatoripiù: Valiani
(Giov. Fucecchio 2000); Bulut, Kini (Giov.Amiata).

G.FUCECCHIO 2000: Orlandini, Nardi, Bertucci, Bruchi, Talini, Conti, Iuliucci, Ferrini, Calcagno, Valiani, Dalmazio. A disp.: Betti, Vassallo, ORsucci, Montanelli, Pinori, Dainelli, Qevani. All.: Emanuele Marconcini.<br >GIOV.AMIATA: Bulut, Giorgi, Turchi, Dainelli, De Santis, Piasecki, Pantaloni, Meossi, Kini, Lafraitisse, Fazzi. A disp.: Cinelli, Anzidei, Buoni, Layani. All.: Guido Giglioni.<br > ARBITRO: Matteo Pupeschi di Pontedera.<br > RETI: 1' rig., 3' e 65' Kini Si inizia con cinque minuti di ritardo la sfida tra Fucecchio e Giovanile Amiata come momento di riflessione contro il calcio violento: la formazione bianconera, forse prendendo troppo alla lettera le indicazioni, inizia la partita un po' in ritardo e compromette cos&igrave; la possibilit&agrave; di fare risultato contro l'organizzatissima formazione di Giglioni che porta a casa i tre punti utile per consolidare il proprio piazzamento in Coppa. Dopo due minuti gi&agrave; il risultato &egrave; sul due a zero per i gialloverdi ospiti, protagonisti di un grande avvio e capaci di sfruttare gli errori locali. Dopo quaranta secondi su un lancio servito in area, Fazzi si aggiusta forse il pallone col braccio, poi subisce l'intervento scomposto di un difensore di casa e finisce a terra. E' calcio di rigore. Dagli undici metri batte Kini che realizza. Si riparte da centrocampo, i locali perdono palla, sulla ripartenza la palla arriva a Lini che spalle alla porta trova lo spazio per girarsi e per concludere spedendo la palla alle spalle del portiere di casa Orlandini per il due a zero. Dopo le due sberle, i locali col passare dei minuti crescono e premono alla ricerca del pareggio, ma Bulut salva su Bruchi, Valiani e Calcagno e nega ai locali la possibilit&agrave; di rimettersi in carreggiata. Il Fucecchio impressiona positivamente anche nella ripresa, quando per&ograve; ancora ai bianconeri manca la precisione e la fortuna per superare l'ottimo Bulut. Il punteggio rimane cos&igrave; forse sul due a zero. Al 65' con i locali sbilanciati in avanti gli ospiti trovano la rete sfruttando un errore difensivo dei locali per firmare il tre a zero col solito Kini, autore di una splendida tripletta. E' un punteggio decisamente troppo pesante per i locali che dovranno cercare di fare risultato nei prossimi impegni per tenere a distanze le squadre in lotta per la salvezza. Prova di forza per gli ospiti che si confermano squadra solidissima che di questo passo potr&agrave; ben figurare anche in Coppa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Valiani</b> (Giov. Fucecchio 2000); <b>Bulut, Kini</b> (Giov.Amiata).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI