- Giovanissimi Regionali GIR.A
- Maliseti Tobbianese
-
3 - 0
- Olimpia Firenze
MALISETI TOBBIANESE: Del Panta, Rexha, Petocchi, Comanducci, Maino, Coppini, Iyamu, Sensi, Mauro, De Blasio, Fedele. A disp.: Rauseo, Corsini, De Luca, Fanella, Ferri, Morini, Shpati. All.: Alberto De Marco.
OLIMPIA FIRENZE: Sciatti, Ringressi, Acciai, Petracchi, Fabbri, Sassi, Checcacci, Petrozza, Galeazzo, Merlini, Crisà. A disp.: Lazzeri, Timori, Bidal, Lombardi, Donnarumma, Plotegher, De Paoli. All.: Alberto Malusci - Gino Melli.
ARBITRO: Tommaso Bulletti di Pistoia.
RETI: 10' Sensi, 13' Iyamu, 25' Fedele.
Torna alla vittoria il Maliseti che ritrova i tre punti nello scontro salvezza contro l'Olimpia, sconfitta grazie alle reti, tutte nel primo tempo, di Sensi, Iyamu e Fedele. Come successo sette giorni fa, anche in questo turno l'Olimpia paga a caro prezzo un approccio alla partita completamente sbagliato e che è costato una gara che poteva essere determinante per tornare a sperare nella salvezza. Pronti via e dopo 10' il Maliseti trova subito l'episodio per sbloccare la gara, in virtù del calcio di rigore conquistato da Mauro, bravo a sfruttare un'indecisione della difesa giallonera. Dal dischetto si presenta lo stesso Mauro, su cui è bravissimo ad opporsi Sciatti, che però non può nulla sulla ribattuta di Sensi, che porta il Maliseti in vantaggio. L'Olimpia, come detto, accusa immediatamente il colpo e 3' più tardi la retroguardia giallonera si fa trovare scoperta su un lancio in profondità su cui si avventa il velocissimo Iyamu, che si presenta a tu per tu con Sciatti e di sinistro angola il pallone per il momentaneo 2-0 Maliseti. L'uno-due dei padroni di casa sembra già essere un chiaro segnale sull'evoluzione della partita ma a fugare ogni dubbio ci pensa Fedele, che al 25' sfrutta un intelligente velo di Mauro e, da due passi, deposita in rete il pallone del 3-0 locale, risultato con cui le due compagini vanno al riposo. Nel secondo tempo, complice il risultato quasi al sicuro, il Maliseti adotta una tattica più attendista, pur creando in diverse occasioni i presupposti per andare in gol, soprattutto con gli scatenati Fedele e Mauro, oggi fra i migliori in campo. Dal canto suo, l'Olimpia prova quantomeno a trovare il gol della bandiera dopo un primo tempo da dimenticare. I gialloneri, però, si rendono pericolosi soltanto in due situazioni, ovvero con due calci piazzati: il primo di Petracchi, che crossa per la testa di Crisà, il quale manda a lato; il secondo di Petrozza, che prova la conclusione diretta verso la porta, senza però riuscire ad inquadrare lo specchio. Nel finale di secondo tempo succede poco o nulla ed il Maliseti conquista dunque tre punti importantissimi per rilanciarsi in chiave salvezza, salendo a quota 11 punti in classifica.
Calciatoripiù: nel Maliseti spiccano su tutti Sensi, Fedele e Mauro.
MALISETI TOBBIANESE: Del Panta, Rexha, Petocchi, Comanducci, Maino, Coppini, Iyamu, Sensi, Mauro, De Blasio, Fedele. A disp.: Rauseo, Corsini, De Luca, Fanella, Ferri, Morini, Shpati. All.: Alberto De Marco.<br >OLIMPIA FIRENZE: Sciatti, Ringressi, Acciai, Petracchi, Fabbri, Sassi, Checcacci, Petrozza, Galeazzo, Merlini, Crisà. A disp.: Lazzeri, Timori, Bidal, Lombardi, Donnarumma, Plotegher, De Paoli. All.: Alberto Malusci - Gino Melli.<br >
ARBITRO: Tommaso Bulletti di Pistoia. <br >
RETI: 10' Sensi, 13' Iyamu, 25' Fedele.
Torna alla vittoria il Maliseti che ritrova i tre punti nello scontro salvezza contro l'Olimpia, sconfitta grazie alle reti, tutte nel primo tempo, di Sensi, Iyamu e Fedele. Come successo sette giorni fa, anche in questo turno l'Olimpia paga a caro prezzo un approccio alla partita completamente sbagliato e che è costato una gara che poteva essere determinante per tornare a sperare nella salvezza. Pronti via e dopo 10' il Maliseti trova subito l'episodio per sbloccare la gara, in virtù del calcio di rigore conquistato da Mauro, bravo a sfruttare un'indecisione della difesa giallonera. Dal dischetto si presenta lo stesso Mauro, su cui è bravissimo ad opporsi Sciatti, che però non può nulla sulla ribattuta di Sensi, che porta il Maliseti in vantaggio. L'Olimpia, come detto, accusa immediatamente il colpo e 3' più tardi la retroguardia giallonera si fa trovare scoperta su un lancio in profondità su cui si avventa il velocissimo Iyamu, che si presenta a tu per tu con Sciatti e di sinistro angola il pallone per il momentaneo 2-0 Maliseti. L'uno-due dei padroni di casa sembra già essere un chiaro segnale sull'evoluzione della partita ma a fugare ogni dubbio ci pensa Fedele, che al 25' sfrutta un intelligente velo di Mauro e, da due passi, deposita in rete il pallone del 3-0 locale, risultato con cui le due compagini vanno al riposo. Nel secondo tempo, complice il risultato quasi al sicuro, il Maliseti adotta una tattica più attendista, pur creando in diverse occasioni i presupposti per andare in gol, soprattutto con gli scatenati Fedele e Mauro, oggi fra i migliori in campo. Dal canto suo, l'Olimpia prova quantomeno a trovare il gol della bandiera dopo un primo tempo da dimenticare. I gialloneri, però, si rendono pericolosi soltanto in due situazioni, ovvero con due calci piazzati: il primo di Petracchi, che crossa per la testa di Crisà, il quale manda a lato; il secondo di Petrozza, che prova la conclusione diretta verso la porta, senza però riuscire ad inquadrare lo specchio. Nel finale di secondo tempo succede poco o nulla ed il Maliseti conquista dunque tre punti importantissimi per rilanciarsi in chiave salvezza, salendo a quota 11 punti in classifica. <b>
Calciatoripiù</b>: nel Maliseti spiccano su tutti <b>Sensi, Fedele e Mauro</b>.