• Allievi Provinciali GIR.C
  • Sancat
  • 1 - 3
  • Giov. Fucecchio


SANCAT: Sansone, Martino, Papi, Pucci, Favalli, Frosinini, Agosti, Tanini, Bizzarri, Tripaldi. A disp.: Carassale, Casali, Salah, Staccini. All.: Franco Brazzini.
GIOV. FUCECCHIO: Giardini, Shoti, Fiscina, Montanelli, Vassallo, Pucciarini, Leonardi, Vesthi, Keita, Montalbano, Paglialunga. A disp.: Banti, Cirillo, Tamburini, Scavo. All.: Lucio Balisciano.

ARBITRO: Garuglieri di Firenze.

RETI: 2 Keita, Leonardi, Salah.



Vince e convince fuori casa il Giovani Fucecchio che riesce, seppur contro una Sancat ampiamente rimaneggiata e rivista nella formazione, a fare ben tre gol e soprattutto a mettere in campo una prestazione degna di un risultato così bello e rotondo. Gli ospiti in ogni gara e contro ogni avversario non si snaturano mai, e riescono sempre a portare avanti la loro idea di calcio, fatta di possesso, di gioco palla a terra e di repentine accelerazioni negli ultimi metri di campo, che permettono poi di arrivare al gol in più di un'occasione, come in questo caso. Sicuramente la Sancat oggi non era nelle migliori condizioni per poter affrontare un avversario così ben organizzato in campo, ma a volte sperimentare serve anche a vedere dove si può arrivare e prendere le misure per altre evenienze: in questa gara la Sancat non ha fatto male, specialmente nelle battute iniziali del secondo tempo, ma il Fucecchio ha saputo controllare bene la gara e il gioco, dando l'idea di tenere sempre in mano il match dal primo all'ultimo minuto, lasciando poche possibilità agli avversari. In effetti la partita comincia proprio così: il Giovani Fucecchio mette in campo una grande grinta, pressa alto gli avversari ed evita quindi che possano uscire dalla propria metà campo e creare occasioni pericolose. È un primo tempo ad alta intensità quello ospite, che finisce per 0-2 e porta la doppia firma di Keita. A mettere lo zampino in entrambe le marcature è Leonardi, molto attivo e sempre presente sulla fascia: il primo gol infatti arriva su un suo spunto, che il portiere respinge come può deviando sulla traversa, ma sulla respinta pronto e attento c'è Keita, che in tuffo devia la palla in rete per lo 0-1 che apre le marcature. Il raddoppio è nell'aria e di lì a poco Leonardi ci riprova ancora e impensierisce il portiere di casa, che salva ancora i suoi, ma nulla può sul tiro di Keita, che ancora una volta riesce a segnare, questa volta sullo splendido assist mancino di Montalbano, che serve un pallone con il contagiri al compagno, una splendida occasione per fare doppietta, che ovviamente Keita non spreca. In chiusura del primo tempo ci sarebbe un'opportunità anche per Paglialunga, ma colpisce male il pallone ed il tiro termina fuori dallo specchio della porta. Il secondo tempo ricomincerà in maniera diversa da come si era chiuso il primo: la Sancat torna in campo con maggiore determinazione e il Fucecchio deve pensare a difendersi dagli attacchi più decisi degli ospiti. Durante il primo quarto d'ora di gioco almeno ci sarà equilibrio e le due squadre si sfideranno ad armi pari, ma poi piano piano il Fucecchio riprende il controllo della gara e infine, grazie ad un contropiede, riesce a segnare anche lo 0-3, che chiude virtualmente la gara. È Montalbano ad innescare l'azione del gol, visto che dopo un'azione sulla destra vede e serve in maniera splendida Leonardi, che vede il portiere leggermente fuori dai pali e non ci pensa due volte: tocco sotto e pallonetto per il tris di gara. Da lì in poi il Fucecchio non spingerà molto e tenderà ad abbassare il ritmo della gara, la Sancat non la pensa così e riuscirà anche a fare un gol, sfruttando il giro palla in difesa degli ospiti e rubando palla, quello di Salah, che è il gol della bandiera, seppur meritato dell'1-3 finale.

Calciatoripiù
: Leonardi, Montalbano, Keita (Giov. Fucecchio).

SANCAT: Sansone, Martino, Papi, Pucci, Favalli, Frosinini, Agosti, Tanini, Bizzarri, Tripaldi. A disp.: Carassale, Casali, Salah, Staccini. All.: Franco Brazzini.<br >GIOV. FUCECCHIO: Giardini, Shoti, Fiscina, Montanelli, Vassallo, Pucciarini, Leonardi, Vesthi, Keita, Montalbano, Paglialunga. A disp.: Banti, Cirillo, Tamburini, Scavo. All.: Lucio Balisciano.<br > ARBITRO: Garuglieri di Firenze.<br > RETI: 2 Keita, Leonardi, Salah. Vince e convince fuori casa il Giovani Fucecchio che riesce, seppur contro una Sancat ampiamente rimaneggiata e rivista nella formazione, a fare ben tre gol e soprattutto a mettere in campo una prestazione degna di un risultato cos&igrave; bello e rotondo. Gli ospiti in ogni gara e contro ogni avversario non si snaturano mai, e riescono sempre a portare avanti la loro idea di calcio, fatta di possesso, di gioco palla a terra e di repentine accelerazioni negli ultimi metri di campo, che permettono poi di arrivare al gol in pi&ugrave; di un'occasione, come in questo caso. Sicuramente la Sancat oggi non era nelle migliori condizioni per poter affrontare un avversario cos&igrave; ben organizzato in campo, ma a volte sperimentare serve anche a vedere dove si pu&ograve; arrivare e prendere le misure per altre evenienze: in questa gara la Sancat non ha fatto male, specialmente nelle battute iniziali del secondo tempo, ma il Fucecchio ha saputo controllare bene la gara e il gioco, dando l'idea di tenere sempre in mano il match dal primo all'ultimo minuto, lasciando poche possibilit&agrave; agli avversari. In effetti la partita comincia proprio cos&igrave;: il Giovani Fucecchio mette in campo una grande grinta, pressa alto gli avversari ed evita quindi che possano uscire dalla propria met&agrave; campo e creare occasioni pericolose. &Egrave; un primo tempo ad alta intensit&agrave; quello ospite, che finisce per 0-2 e porta la doppia firma di Keita. A mettere lo zampino in entrambe le marcature &egrave; Leonardi, molto attivo e sempre presente sulla fascia: il primo gol infatti arriva su un suo spunto, che il portiere respinge come pu&ograve; deviando sulla traversa, ma sulla respinta pronto e attento c'&egrave; Keita, che in tuffo devia la palla in rete per lo 0-1 che apre le marcature. Il raddoppio &egrave; nell'aria e di l&igrave; a poco Leonardi ci riprova ancora e impensierisce il portiere di casa, che salva ancora i suoi, ma nulla pu&ograve; sul tiro di Keita, che ancora una volta riesce a segnare, questa volta sullo splendido assist mancino di Montalbano, che serve un pallone con il contagiri al compagno, una splendida occasione per fare doppietta, che ovviamente Keita non spreca. In chiusura del primo tempo ci sarebbe un'opportunit&agrave; anche per Paglialunga, ma colpisce male il pallone ed il tiro termina fuori dallo specchio della porta. Il secondo tempo ricomincer&agrave; in maniera diversa da come si era chiuso il primo: la Sancat torna in campo con maggiore determinazione e il Fucecchio deve pensare a difendersi dagli attacchi pi&ugrave; decisi degli ospiti. Durante il primo quarto d'ora di gioco almeno ci sar&agrave; equilibrio e le due squadre si sfideranno ad armi pari, ma poi piano piano il Fucecchio riprende il controllo della gara e infine, grazie ad un contropiede, riesce a segnare anche lo 0-3, che chiude virtualmente la gara. &Egrave; Montalbano ad innescare l'azione del gol, visto che dopo un'azione sulla destra vede e serve in maniera splendida Leonardi, che vede il portiere leggermente fuori dai pali e non ci pensa due volte: tocco sotto e pallonetto per il tris di gara. Da l&igrave; in poi il Fucecchio non spinger&agrave; molto e tender&agrave; ad abbassare il ritmo della gara, la Sancat non la pensa cos&igrave; e riuscir&agrave; anche a fare un gol, sfruttando il giro palla in difesa degli ospiti e rubando palla, quello di Salah, che &egrave; il gol della bandiera, seppur meritato dell'1-3 finale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Leonardi</b>, <b>Montalbano</b>, <b>Keita</b> (Giov. Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI