- Giovanissimi B GIR.A
-
Olimpia Firenze
-
2 - 1
-
Santa Maria
OLIMPIA: Monechi, Galdi, Giovannoni, Mannelli, Galletti, Tacchi, Gervasi, Fantechi, Vecchi, Mariani, Mangjolli. A disp.: Bartoli, Pampaloni, Quagli, Pieri, Lopez, Maiocco. All.: Zanobini
S.MARIA: Viviani, Faraoni, Bagnoli, Rosi, Pelagotti, Bagni, Peruzzi, Martoccia, Bianco, Bai, Bellucci. A disp.: Bettini, Di Somma, Fulignati, De Luca, Squillace. All.: Falciati
ARBITRO: Nuzzo di Firenze
RETI: 10'pt Faraoni, 31'pt Mariani, 16'st Pieri
Entrambe le squadre si presentano all'incontro con alle spalle due prove non convincenti: gli ospiti sono reduci dal duro ko interno contro la Settignanese, mentre i ragazzi di Zanobini sono chiamati a riscattare il brutto pareggio sul campo dell'Isolotto. Parte bene l'Olimpia che cerca sin dalla prime battute di far sentire il fattore campo agli avversari, ma sono proprio quest'ultimi ad andare in vantaggio con una grande azione di Bianco, abile a sfruttare l'incertezza difensiva di Galletti e a bruciare in velocità Mannelli prima di regalare a Faraoni un assist impossibile da sbagliare. Colpita a freddo la squadra di casa fatica non poco ad affacciarsi dalle parti di Viviani, attento nelle poche occasioni create; insufficienti a ristabilire la parità Mannelli di testa e Tacchi dalla distanza. La velocità di Bianco continua a mettere in seria difficoltà la coppia centrale di casa, chiamata quest'oggi agli straordinari; mentre mister Zanobini, resosi conto delle difficoltà dei suoi accentra Mariani; subito la scelta gli rende merito: alla mezz'ora il numero 10 giallonero mette in rete confermandosi capocannoniere della squadra. Sia per aver regalato tante energia al primo tempo, sia per l'aumento dell'intensità imposto dalla squadra di casa, sia per la mancanza di lucidità il Santa Maria nella ripresa arretra il proprio baricentro concedendo troppo campo alla formazione di casa, che riprende con tutto un piglio diverso. Tacchi, Fantechi e Vecchi prendono in mano il centrocampo e sovrastano i diretti avversari; Mariani sfrutta la sua velocità per prendere di infilata l'ottima difesa ospite e dopo pochi minuti sfugge sulla destra e prima di subire l'uscita del portiere serve a Gervasi un pallone d'oro ma la sua conclusione a botta sicura è salvata in angolo da Rosi. Il buon gioco alla lunga però premia i ragazzi di Zanobini, maestro nel gettare nella mischia al momento giusto Pieri, che alla prima vera occasione raccoglie in area un pallone vagante spalle alla porta, con il fisico tiene lontano la marcatura liberandosi il destro per il tiro: il rasoterra che lascia partire è imprendibile e Viviani può solo raccogliere la palla in rete. La felicità è incontenibile e la vittoria è troppo preziosa per lasciarsela scappare: l'Olimpia con grande intelligenza gestisce il vantaggio fino allo scadere e Zanobini può ritenersi contento sia per la prova dei ragazzi, sia per il suo operato.
Calciatoripiù: Mariani (Olimpia) Sempre pericoloso, ormai non fa più notizia. Pieri (Olimpia):: Match winner della partita, entra e segna giocando bene; ogni allenatore desidererebbe un ragazzo così tra i suoi giocatori. Bianco (S.Maria): Grande corsa e tecnica individuale; si mette in luce in una prova difficile dei suoi.
Simone Biondi
OLIMPIA: Monechi, Galdi, Giovannoni, Mannelli, Galletti, Tacchi, Gervasi, Fantechi, Vecchi, Mariani, Mangjolli. A disp.: Bartoli, Pampaloni, Quagli, Pieri, Lopez, Maiocco. All.: Zanobini<br >S.MARIA: Viviani, Faraoni, Bagnoli, Rosi, Pelagotti, Bagni, Peruzzi, Martoccia, Bianco, Bai, Bellucci. A disp.: Bettini, Di Somma, Fulignati, De Luca, Squillace. All.: Falciati<br >
ARBITRO: Nuzzo di Firenze<br >
RETI: 10'pt Faraoni, 31'pt Mariani, 16'st Pieri
Entrambe le squadre si presentano all'incontro con alle spalle due prove non convincenti: gli ospiti sono reduci dal duro ko interno contro la Settignanese, mentre i ragazzi di Zanobini sono chiamati a riscattare il brutto pareggio sul campo dell'Isolotto. Parte bene l'Olimpia che cerca sin dalla prime battute di far sentire il fattore campo agli avversari, ma sono proprio quest'ultimi ad andare in vantaggio con una grande azione di Bianco, abile a sfruttare l'incertezza difensiva di Galletti e a bruciare in velocità Mannelli prima di regalare a Faraoni un assist impossibile da sbagliare. Colpita a freddo la squadra di casa fatica non poco ad affacciarsi dalle parti di Viviani, attento nelle poche occasioni create; insufficienti a ristabilire la parità Mannelli di testa e Tacchi dalla distanza. La velocità di Bianco continua a mettere in seria difficoltà la coppia centrale di casa, chiamata quest'oggi agli straordinari; mentre mister Zanobini, resosi conto delle difficoltà dei suoi accentra Mariani; subito la scelta gli rende merito: alla mezz'ora il numero 10 giallonero mette in rete confermandosi capocannoniere della squadra. Sia per aver regalato tante energia al primo tempo, sia per l'aumento dell'intensità imposto dalla squadra di casa, sia per la mancanza di lucidità il Santa Maria nella ripresa arretra il proprio baricentro concedendo troppo campo alla formazione di casa, che riprende con tutto un piglio diverso. Tacchi, Fantechi e Vecchi prendono in mano il centrocampo e sovrastano i diretti avversari; Mariani sfrutta la sua velocità per prendere di infilata l'ottima difesa ospite e dopo pochi minuti sfugge sulla destra e prima di subire l'uscita del portiere serve a Gervasi un pallone d'oro ma la sua conclusione a botta sicura è salvata in angolo da Rosi. Il buon gioco alla lunga però premia i ragazzi di Zanobini, maestro nel gettare nella mischia al momento giusto Pieri, che alla prima vera occasione raccoglie in area un pallone vagante spalle alla porta, con il fisico tiene lontano la marcatura liberandosi il destro per il tiro: il rasoterra che lascia partire è imprendibile e Viviani può solo raccogliere la palla in rete. La felicità è incontenibile e la vittoria è troppo preziosa per lasciarsela scappare: l'Olimpia con grande intelligenza gestisce il vantaggio fino allo scadere e Zanobini può ritenersi contento sia per la prova dei ragazzi, sia per il suo operato. <b>
Calciatoripiù: Mariani (Olimpia)</b> Sempre pericoloso, ormai non fa più notizia. <b>Pieri (Olimpia):</b>: Match winner della partita, entra e segna giocando bene; ogni allenatore desidererebbe un ragazzo così tra i suoi giocatori. <b>Bianco (S.Maria):</b> Grande corsa e tecnica individuale; si mette in luce in una prova difficile dei suoi.
Simone Biondi