• Allievi Provinciali GIR.C
  • Ponzano
  • 2 - 1
  • Ponte Rondinella Marzocco


PONZANO: Sabatini, Mati, Marasco, Montesano, Carboncini, Fontanelli, Lombardi, Fiore, Neri, Peruzzi, Romano. A disp.: De Cicco, Zaccardo, Maestrelli, Cesari, Marini, Cisse, Gargelli. All.: Roberto Del Tito.
PONTE RONDINELLA MARZOCCO: Morganti, Martorana, Tito, Mannini, Paci, Frosini, Laurenzano, Querci, Pastorelli, Moschini, Niccolai. A disp.: Brandani, Travelli, Fatta, Ragusi, Vacca. All.: Alberto Malusci.

ARBITRO: Antonini di Empoli.

RETI: 44' Lombardi, 46' Laurenzano, 59' Mati.



Il Ponzano si è presentato a questo incontro con numerosi giocatori a mezzo servizio, ma nonostante le varie difficoltà è riuscito comunque a conquistare tre punti fondamentali per la lotta verso la vetta della classifica. Il Ponte Rondinella esce sconfitto al termine di una vera e propria battaglia, durante la quale non ha mai mollato un centimetro e non ha mai alzato bandiera bianca. Nel corso del primo tempo la partita si è disputata prettamente nella parte centrale del campo, e pertanto può essere sintetizzata nel seguente modo: tanti contrasti, tante palle sporche, poche occasioni e poche emozioni. La formazione locale recrimina, tuttavia, la mancata assegnazione di un calcio di rigore per un contatto all'interno dell'area di rigore ai danni di Neri. Il primo tempo si chiude quindi sul punteggio di 0-0. Nella ripresa i padroni di casa impiegano quattro minuti per portarsi in vantaggio grazie ad un calcio di punizione di Lombardi. La gioia dei locali è, tuttavia, effimera poiché dopo appena due minuti la formazione ospite raggiunge il pari con Laurenzano, il quale sfrutta un'indecisione difensiva per battere Sabatini. Il Ponzano al 59' passa nuovamente in vantaggio con Mati, il quale devia in rete un cross da calcio d'angolo di Lombardi. Nell'ultimo spezzone di partita entra in campo anche Marini, non in perfette condizioni, per cercare di portare maggiori pericoli dalle parti di Morganti, e lo farà in una circostanza con una gran conclusione che però viene parata dall'estremo difensore ospite. Gli ospiti cercano fino alla fine di raggiungere il pareggio, ma vanamente. Nelle battute conclusive il Ponte Rondinella si conquista un calcio d'angolo, lo stesso Morganti si riversa all'interno dell'area di rigore locale per cercare il goal del pareggio, tuttavia il cross viene respinto dalla difesa empolese e a beneficiarne è Marini che parte in contropiede ma viene fermato da un intervento di Querci punito con l'espulsione. Il match finisce qui, il Ponzano vince per 2-1. I padroni di casa ottengono, con sofferenza, tre punti fondamentali contro un buon Ponte Rondinella.

M.F. PONZANO: Sabatini, Mati, Marasco, Montesano, Carboncini, Fontanelli, Lombardi, Fiore, Neri, Peruzzi, Romano. A disp.: De Cicco, Zaccardo, Maestrelli, Cesari, Marini, Cisse, Gargelli. All.: Roberto Del Tito. <br >PONTE RONDINELLA MARZOCCO: Morganti, Martorana, Tito, Mannini, Paci, Frosini, Laurenzano, Querci, Pastorelli, Moschini, Niccolai. A disp.: Brandani, Travelli, Fatta, Ragusi, Vacca. All.: Alberto Malusci. <br > ARBITRO: Antonini di Empoli.<br > RETI: 44' Lombardi, 46' Laurenzano, 59' Mati. Il Ponzano si &egrave; presentato a questo incontro con numerosi giocatori a mezzo servizio, ma nonostante le varie difficolt&agrave; &egrave; riuscito comunque a conquistare tre punti fondamentali per la lotta verso la vetta della classifica. Il Ponte Rondinella esce sconfitto al termine di una vera e propria battaglia, durante la quale non ha mai mollato un centimetro e non ha mai alzato bandiera bianca. Nel corso del primo tempo la partita si &egrave; disputata prettamente nella parte centrale del campo, e pertanto pu&ograve; essere sintetizzata nel seguente modo: tanti contrasti, tante palle sporche, poche occasioni e poche emozioni. La formazione locale recrimina, tuttavia, la mancata assegnazione di un calcio di rigore per un contatto all'interno dell'area di rigore ai danni di Neri. Il primo tempo si chiude quindi sul punteggio di 0-0. Nella ripresa i padroni di casa impiegano quattro minuti per portarsi in vantaggio grazie ad un calcio di punizione di Lombardi. La gioia dei locali &egrave;, tuttavia, effimera poich&eacute; dopo appena due minuti la formazione ospite raggiunge il pari con Laurenzano, il quale sfrutta un'indecisione difensiva per battere Sabatini. Il Ponzano al 59' passa nuovamente in vantaggio con Mati, il quale devia in rete un cross da calcio d'angolo di Lombardi. Nell'ultimo spezzone di partita entra in campo anche Marini, non in perfette condizioni, per cercare di portare maggiori pericoli dalle parti di Morganti, e lo far&agrave; in una circostanza con una gran conclusione che per&ograve; viene parata dall'estremo difensore ospite. Gli ospiti cercano fino alla fine di raggiungere il pareggio, ma vanamente. Nelle battute conclusive il Ponte Rondinella si conquista un calcio d'angolo, lo stesso Morganti si riversa all'interno dell'area di rigore locale per cercare il goal del pareggio, tuttavia il cross viene respinto dalla difesa empolese e a beneficiarne &egrave; Marini che parte in contropiede ma viene fermato da un intervento di Querci punito con l'espulsione. Il match finisce qui, il Ponzano vince per 2-1. I padroni di casa ottengono, con sofferenza, tre punti fondamentali contro un buon Ponte Rondinella. M.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI