• Allievi Provinciali GIR.C
  • Porta Romana
  • 1 - 4
  • Audace Galluzzo


PORTA ROMANA: Biancalani, Miari, Cavuoti, Speci, Bandini, Conti N., Sorbi, Tizzanini, Cocu, Materassi, Guarducci. A disp.: Lavolpe, Conti M., Tatti, Fossi, Martini, Mugelli, Misuri. All.: Carlo Gioli.
AUD. GALLUZZO: Ciuffi, Liuti, Degl'Innocenti, Parronchi, Boschi, Bonciani, Antunes, Lastrucci, Celentano, Fabbri, Nasa. A disp.: Lari, Rossi, Ficozzi, Palloni, Del Negro, Manetti, Benvenuti. All.: Francesco Vallerini.

ARBITRO: Paolo Scalabrino della sez. Firenze.

RETI: 3 Nasa, Fabbri, Materassi.



L'Audace Galluzzo si impone col punteggio di 4 a 1 sul campo del Porta Romana, a seguito di una partita in cui i ragazzi di Mister Vallerini erano andati sotto nel punteggio, ma ove si sono dimostrati più che capaci di ribaltare il punteggio con una prova autorevole. Per quanto riguarda i padroni di casa, questa sconfitta non pregiudica certamente né quanto di buono è stato fatto dai giocatori fino ad oggi, né il prosieguo della stagione. Come detto, il match comincia con grande equilibrio, anche se il Porta Romana appare più concentrato e maggiormente capace di farsi trovare dalle parti del numero uno Ciuffi. Il vantaggio è solo questione di tempo: sugli sviluppi di una punizione dalla lunga distanza, Ciuffi non valuta bene la traiettoria della palla e non esce benissimo, la palla carambola vicino a Materassi e viene messa in rete dal numero 10. Neanche il tempo di esultare che i locali sfiorano il raddoppio immediato: Ciuffi, a seguito di un'uscita, prende la palla con le mani fuori area e causa una punizione. Sul pallone si presenta ancora Materassi, ma il suo tiro termina a lato. Questa era la sveglia di cui aveva bisogno il Galluzzo. Gli ospiti diventano più aggressivi ed alzano il ritmo, cominciando a macinare gioco e a riversarsi in avanti con costanza. Le occasioni arrivano come naturale conseguenza: Celentano si trova per ben due volte da solo davanti a Biancalani, ma in entrambe le occasioni il numero 1 avversario è bravo e sventa le minacce. La rete è nell'aria, e difatti arriva: Liuti dialoga con Antunes, mette al centro e trova Nasa, il quale salta il suo diretto marcatore e deposita in rete senza troppi problemi. Il raddoppio arriva a 5 minuti dall'intervallo: Nasa dirige verso lo specchio un calcio punizione, supera la barriera ed infila il pallone proprio sotto l'incrocio dei pali, andando a togliere le ragnatele. Il finale di frazione trasmette l'idea di un Galluzzo molto in palla, capace di continuare la propria opera nella ripresa. e difatti ciò accade: pronti-via ed arriva anche la terza rete: Fabbri entra in area, si accentra e lascia andare un gran tiro rasoterra che colpisce il palo e poi si insacca alle spalle dell'incolpevole Ciuffi. Gli ospiti continuano imperterriti a macinare azioni da gioco, cercando il varco giusto per l'imbucata, nonostante il Porta Romana regga bene il campo e provi a ripartire. I padroni di casa non possono però niente 5 minuti più tardi: Liuti imbuca in profondità per il solito Nasa, il quale controlla e segna col portiere in uscita. Nei minuti restanti al triplice fischio non accade niente di eclatante, dato che il Galluzzo mantiene il possesso della palla per il più classico dei ‘garbage time' di matrice NBA, e la fine arriva attesa da tutti.

Calciatoripiù
: Mister Gioli, raggiunto telefonicamente a fine gara, ha voluto fare i complimenti alla squadra avversaria, autentica corazzata che potrà certamente lottare fino all'ultimo per la conquista del campionato. D'altra parte ha voluto anche riportare un ‘bravi' ai suoi ragazzi, che hanno fatto il massimo e che potranno ancora togliersi tante soddisfazioni in futuro. Per quanto riguarda invece il Galluzzo, è necessario dire che Nasa e Liuti hanno regalato una grande prestazione in entrambe le fasi di gioco.

PORTA ROMANA: Biancalani, Miari, Cavuoti, Speci, Bandini, Conti N., Sorbi, Tizzanini, Cocu, Materassi, Guarducci. A disp.: Lavolpe, Conti M., Tatti, Fossi, Martini, Mugelli, Misuri. All.: Carlo Gioli.<br >AUD. GALLUZZO: Ciuffi, Liuti, Degl'Innocenti, Parronchi, Boschi, Bonciani, Antunes, Lastrucci, Celentano, Fabbri, Nasa. A disp.: Lari, Rossi, Ficozzi, Palloni, Del Negro, Manetti, Benvenuti. All.: Francesco Vallerini.<br > ARBITRO: Paolo Scalabrino della sez. Firenze.<br > RETI: 3 Nasa, Fabbri, Materassi. L'Audace Galluzzo si impone col punteggio di 4 a 1 sul campo del Porta Romana, a seguito di una partita in cui i ragazzi di Mister Vallerini erano andati sotto nel punteggio, ma ove si sono dimostrati pi&ugrave; che capaci di ribaltare il punteggio con una prova autorevole. Per quanto riguarda i padroni di casa, questa sconfitta non pregiudica certamente n&eacute; quanto di buono &egrave; stato fatto dai giocatori fino ad oggi, n&eacute; il prosieguo della stagione. Come detto, il match comincia con grande equilibrio, anche se il Porta Romana appare pi&ugrave; concentrato e maggiormente capace di farsi trovare dalle parti del numero uno Ciuffi. Il vantaggio &egrave; solo questione di tempo: sugli sviluppi di una punizione dalla lunga distanza, Ciuffi non valuta bene la traiettoria della palla e non esce benissimo, la palla carambola vicino a Materassi e viene messa in rete dal numero 10. Neanche il tempo di esultare che i locali sfiorano il raddoppio immediato: Ciuffi, a seguito di un'uscita, prende la palla con le mani fuori area e causa una punizione. Sul pallone si presenta ancora Materassi, ma il suo tiro termina a lato. Questa era la sveglia di cui aveva bisogno il Galluzzo. Gli ospiti diventano pi&ugrave; aggressivi ed alzano il ritmo, cominciando a macinare gioco e a riversarsi in avanti con costanza. Le occasioni arrivano come naturale conseguenza: Celentano si trova per ben due volte da solo davanti a Biancalani, ma in entrambe le occasioni il numero 1 avversario &egrave; bravo e sventa le minacce. La rete &egrave; nell'aria, e difatti arriva: Liuti dialoga con Antunes, mette al centro e trova Nasa, il quale salta il suo diretto marcatore e deposita in rete senza troppi problemi. Il raddoppio arriva a 5 minuti dall'intervallo: Nasa dirige verso lo specchio un calcio punizione, supera la barriera ed infila il pallone proprio sotto l'incrocio dei pali, andando a togliere le ragnatele. Il finale di frazione trasmette l'idea di un Galluzzo molto in palla, capace di continuare la propria opera nella ripresa. e difatti ci&ograve; accade: pronti-via ed arriva anche la terza rete: Fabbri entra in area, si accentra e lascia andare un gran tiro rasoterra che colpisce il palo e poi si insacca alle spalle dell'incolpevole Ciuffi. Gli ospiti continuano imperterriti a macinare azioni da gioco, cercando il varco giusto per l'imbucata, nonostante il Porta Romana regga bene il campo e provi a ripartire. I padroni di casa non possono per&ograve; niente 5 minuti pi&ugrave; tardi: Liuti imbuca in profondit&agrave; per il solito Nasa, il quale controlla e segna col portiere in uscita. Nei minuti restanti al triplice fischio non accade niente di eclatante, dato che il Galluzzo mantiene il possesso della palla per il pi&ugrave; classico dei ‘garbage time' di matrice NBA, e la fine arriva attesa da tutti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Mister Gioli, raggiunto telefonicamente a fine gara, ha voluto fare i complimenti alla squadra avversaria, autentica corazzata che potr&agrave; certamente lottare fino all'ultimo per la conquista del campionato. D'altra parte ha voluto anche riportare un ‘bravi' ai suoi ragazzi, che hanno fatto il massimo e che potranno ancora togliersi tante soddisfazioni in futuro. Per quanto riguarda invece il Galluzzo, &egrave; necessario dire che <b>Nasa</b> e <b>Liuti </b>hanno regalato una grande prestazione in entrambe le fasi di gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI