• Allievi Provinciali GIR.C
  • Ponzano
  • 3 - 1
  • Porta Romana


PONZANO: Sabatini, Mati, Marasco, Fiore, Carboncini, Fontanelli, Ulivieri, Lombardi, Marini, Peruzzi, Romano. A disp.: De Cicco, Zaccardo, Montesano, Maestrelli, Neri, Cisse, Gargelli. All.: Roberto Del Tito.
PORTA ROMANA: Biancalani, Martini, Cavuoti, Speci, Bandini, Conti Niccolò, Sorbi, Tizzanini, Coku, Materassi, Guarducci. A disp.: La Volpe, Fossi, Misuri, Conti Mattia, Tatti, Bugelli, Miari. All.: Carlo Gioli.

ARBITRO: Romolo Di Giustino di Empoli.

RETI: Fontanelli, Marini, Guarducci, Peruzzi.



Il Ponzano si impone sul Porta Romana con un perentorio 3-1. I padroni di casa erano chiamati a riscattare il mezzo passo falso di sabato scorso, ossia l'1-1 contro il Giovani Vinci. Gli ospiti avrebbero dovuto dare continuità al 2-0 casalingo dello scorso turno contro la Sancat ma non ci sono riusciti. Il Ponzano, con questa vittoria, sale a 42 punti e allunga sul Porta Romana che rimane fermo a quota 38. La cronaca del match. Si gioca in un clima tipicamente invernale, freddo pungente e forte vento, non esattamente le migliori condizioni per una partita di calcio. Nel primo tempo, nonostante il Porta Romana sia ben messo in campo, il Ponzano va in rete in ben due circostanze. In primis Fontanelli sigla la rete dell'1-0 in seguito a un'azione confusa, successivamente ci pensa Marini a raddoppiare. Questo uno-due mortifero avrebbe tagliato le gambe a chiunque, ma non al Porta Romana che a circa tre minuti dallo scadere della prima frazione dimezza lo svantaggio con un gol dal limite dell'area di rigore di Guarducci. Finisce con il punteggio di 2-1 un primo tempo tutto sommato equilibrato. Nei secondi quaranta minuti di gioco il Ponzano parte forte e si rende pericoloso con un calcio di punizione di Lombardi che viene deviato sulla traversa e poi ritorna in campo ma nessun giocatore locale è pronto a sfoderare la zampata vincente. Successivamente il Ponzano si fa nuovamente vedere con Romano che serve un bel pallone a Ulivieri il quale da dentro l'area piccola non riesce a trovare la via del goal. I padroni di casa rimangono in dieci uomini in seguito all'espulsione per doppia ammonizione di Fontanelli e pertanto, da questo momento in poi, mister Del Tito opta per il 4-4-1. I locali trovano anche il gol del 3-1 con Peruzzi il quale tramuta in rete un bel cross di Ulivieri. Durante l'ultima fase di gara il Ponzano continua ad attaccare ma senza trovare ulteriormente la via del goal. La partita si chiude quindi sul punteggio di 3-1. Nel primo parziale entrambe le compagini si sono sostanzialmente equivalse, mentre invece nel secondo si è fatto preferire il Ponzano. Mister Del Tito si reputa molto soddisfatto per questa vittoria, non tanto per il risultato finale quanto per la compattezza e la voglia di lottare mostrate da tutto il collettivo, ingredienti che erano un po' venuti a mancare nell'ultimo periodo.

Calciatoripiù
: Nel Ponzano buona la prova da parte di tutto il collettivo. Nel Porta Romana i migliori sono stati Bandini e Conti Niccolò.

Marco Fontanelli PONZANO: Sabatini, Mati, Marasco, Fiore, Carboncini, Fontanelli, Ulivieri, Lombardi, Marini, Peruzzi, Romano. A disp.: De Cicco, Zaccardo, Montesano, Maestrelli, Neri, Cisse, Gargelli. All.: Roberto Del Tito. <br >PORTA ROMANA: Biancalani, Martini, Cavuoti, Speci, Bandini, Conti Niccol&ograve;, Sorbi, Tizzanini, Coku, Materassi, Guarducci. A disp.: La Volpe, Fossi, Misuri, Conti Mattia, Tatti, Bugelli, Miari. All.: Carlo Gioli.<br > ARBITRO: Romolo Di Giustino di Empoli. <br > RETI: Fontanelli, Marini, Guarducci, Peruzzi. Il Ponzano si impone sul Porta Romana con un perentorio 3-1. I padroni di casa erano chiamati a riscattare il mezzo passo falso di sabato scorso, ossia l'1-1 contro il Giovani Vinci. Gli ospiti avrebbero dovuto dare continuit&agrave; al 2-0 casalingo dello scorso turno contro la Sancat ma non ci sono riusciti. Il Ponzano, con questa vittoria, sale a 42 punti e allunga sul Porta Romana che rimane fermo a quota 38. La cronaca del match. Si gioca in un clima tipicamente invernale, freddo pungente e forte vento, non esattamente le migliori condizioni per una partita di calcio. Nel primo tempo, nonostante il Porta Romana sia ben messo in campo, il Ponzano va in rete in ben due circostanze. In primis Fontanelli sigla la rete dell'1-0 in seguito a un'azione confusa, successivamente ci pensa Marini a raddoppiare. Questo uno-due mortifero avrebbe tagliato le gambe a chiunque, ma non al Porta Romana che a circa tre minuti dallo scadere della prima frazione dimezza lo svantaggio con un gol dal limite dell'area di rigore di Guarducci. Finisce con il punteggio di 2-1 un primo tempo tutto sommato equilibrato. Nei secondi quaranta minuti di gioco il Ponzano parte forte e si rende pericoloso con un calcio di punizione di Lombardi che viene deviato sulla traversa e poi ritorna in campo ma nessun giocatore locale &egrave; pronto a sfoderare la zampata vincente. Successivamente il Ponzano si fa nuovamente vedere con Romano che serve un bel pallone a Ulivieri il quale da dentro l'area piccola non riesce a trovare la via del goal. I padroni di casa rimangono in dieci uomini in seguito all'espulsione per doppia ammonizione di Fontanelli e pertanto, da questo momento in poi, mister Del Tito opta per il 4-4-1. I locali trovano anche il gol del 3-1 con Peruzzi il quale tramuta in rete un bel cross di Ulivieri. Durante l'ultima fase di gara il Ponzano continua ad attaccare ma senza trovare ulteriormente la via del goal. La partita si chiude quindi sul punteggio di 3-1. Nel primo parziale entrambe le compagini si sono sostanzialmente equivalse, mentre invece nel secondo si &egrave; fatto preferire il Ponzano. Mister Del Tito si reputa molto soddisfatto per questa vittoria, non tanto per il risultato finale quanto per la compattezza e la voglia di lottare mostrate da tutto il collettivo, ingredienti che erano un po' venuti a mancare nell'ultimo periodo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Ponzano buona la prova da parte di tutto il collettivo. Nel Porta Romana i migliori sono stati <b>Bandini </b>e <b>Conti Niccol&ograve;</b>. Marco Fontanelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI