• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Bibbiena
  • 0 - 1
  • Rinascita Doccia


BIBBIENA: Magni Vannini, Ciabatti, Farini, Massai, Aquilano, Bertelli, Andreini, Barbini, Pareggi, Corsetti, Capacci. A disp.: Agostini, Gimma, Fani, Ristori, Mencattini, Diani. All.: Roberto Gnassi (squalificato).
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Suyon Oruna, Cardillo, Cimmino, Maiorana, Bacci, Tafani, Gori, Franceschini, Baragli, Capretti. A disp.: Grasso, Morettini, Vicente, Mencucci, Nencini, Ehanire, Bianchi. All.: Massimo Pacciani.

ARBITRO: Elidon Bajraktari di Arezzo.

RETE: 30' Franceschini.



Allo stadio F.lli Brocchi per la terza di ritorno, partita di cartello tra Bibbiena e Rinascita Doccia. Come di consueto parte forte il Bibbiena che nei primi dieci minuti costruisce due nitide palle gol, capitate nei piedi del centravanti Pareggi, che prima spedisce fuori di poco, poi invece si vede ribattere il tiro da un ottimo intervento di Mocali. Dopo questa fiammata iniziale la partita si mantiene combattuta soprattutto nelle zone centrali del campo, dove gli ospiti con aggressività e qualità mantengono un certo predominio territoriale senza però mai rendersi pericolosi fino a cinque minuti dalla fine del primo tempo, quando grazie ad una bella azione sulla sinistra la palla arriva a Franceschini, che di piatto sinistro appoggia in rete per il vantaggio dei suoi. Al rientro dagli spogliatoi il copione dei primi minuti non cambia, con i locali che alzano il ritmo e trovano di nuovo l'occasione propizia per riequilibrare la partita, ma Pareggi su assist di Barbini calcia di sinistro sfiorando la traversa. La partita si chiude praticamente qui con il Doccia che, come all'andata, porta a casa la vittoria con il minimo sforzo mostrando un ottimo collettivo ed una buona solidità. Il Bibbiena invece può solo rammaricarsi per le occasioni non sfruttate e per un rigore piuttosto evidente non concesso dall'incerto Bajraktari, che sinceramente è sembrato abbastanza indeciso per una partita di questa importanza. Onore agli ospiti che incamerano i tre punti e niente drammi per il Bibbiena, che onestamente non meritava la sconfitta, pur non avendo giocato con la qualità mostrata nelle ultime partite.

Calciatoripiù
: per il Bibbiena, Aquilano e Ciabatti, insieme agli altri compagni di reparto, con i quali formano una difesa quasi impenetrabile, che è la vera forza di questa squadra. Per il Rinascita Doccia: Franceschini, segna il gol partita e Mocali, sempre sicuro su ogni palla.

BIBBIENA: Magni Vannini, Ciabatti, Farini, Massai, Aquilano, Bertelli, Andreini, Barbini, Pareggi, Corsetti, Capacci. A disp.: Agostini, Gimma, Fani, Ristori, Mencattini, Diani. All.: Roberto Gnassi (squalificato).<br >RINASCITA DOCCIA: Mocali, Suyon Oruna, Cardillo, Cimmino, Maiorana, Bacci, Tafani, Gori, Franceschini, Baragli, Capretti. A disp.: Grasso, Morettini, Vicente, Mencucci, Nencini, Ehanire, Bianchi. All.: Massimo Pacciani.<br > ARBITRO: Elidon Bajraktari di Arezzo.<br > RETE: 30' Franceschini. Allo stadio F.lli Brocchi per la terza di ritorno, partita di cartello tra Bibbiena e Rinascita Doccia. Come di consueto parte forte il Bibbiena che nei primi dieci minuti costruisce due nitide palle gol, capitate nei piedi del centravanti Pareggi, che prima spedisce fuori di poco, poi invece si vede ribattere il tiro da un ottimo intervento di Mocali. Dopo questa fiammata iniziale la partita si mantiene combattuta soprattutto nelle zone centrali del campo, dove gli ospiti con aggressivit&agrave; e qualit&agrave; mantengono un certo predominio territoriale senza per&ograve; mai rendersi pericolosi fino a cinque minuti dalla fine del primo tempo, quando grazie ad una bella azione sulla sinistra la palla arriva a Franceschini, che di piatto sinistro appoggia in rete per il vantaggio dei suoi. Al rientro dagli spogliatoi il copione dei primi minuti non cambia, con i locali che alzano il ritmo e trovano di nuovo l'occasione propizia per riequilibrare la partita, ma Pareggi su assist di Barbini calcia di sinistro sfiorando la traversa. La partita si chiude praticamente qui con il Doccia che, come all'andata, porta a casa la vittoria con il minimo sforzo mostrando un ottimo collettivo ed una buona solidit&agrave;. Il Bibbiena invece pu&ograve; solo rammaricarsi per le occasioni non sfruttate e per un rigore piuttosto evidente non concesso dall'incerto Bajraktari, che sinceramente &egrave; sembrato abbastanza indeciso per una partita di questa importanza. Onore agli ospiti che incamerano i tre punti e niente drammi per il Bibbiena, che onestamente non meritava la sconfitta, pur non avendo giocato con la qualit&agrave; mostrata nelle ultime partite.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Bibbiena, <b>Aquilano </b>e <b>Ciabatti</b>, insieme agli altri compagni di reparto, con i quali formano una difesa quasi impenetrabile, che &egrave; la vera forza di questa squadra. Per il Rinascita Doccia: <b>Franceschini</b>, segna il gol partita e <b>Mocali</b>, sempre sicuro su ogni palla.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI