• Allievi Provinciali GIR.C
  • Montespertoli
  • 2 - 2
  • Ponte Rondinella Marzocco


MONTESPERTOLI: Amerighi, Lotti, Papini, Torrini, Tanini, Fino, Sigillo, Calafiore, Buttinelli, Bandinelli, Dugario. A disp.: Semeraro, Gozzi, Rati, Bertelli, Botti, Scardi, Saif. All.: Stefano Ceccatelli.
PONTE RONDINELLA: Piperno, Martorana, Paci, Nanni, Frosini, Moschini, Laurenzano, Ravelli, Pastorelli, Niccolai, Fatta. A disp.: Morganti, Brandani, Tito, Mannini, Ragusi, Mazzoncini. All.: Alberto Malusci - Gino Melli.

ARBITRO: Eliseo Palazzo della sez. Empoli.

RETI: 2 Laurenzano, Dugario, Autogol.



La partita tra Montespertoli e Ponte Rondinella termina con un pareggio che, per come è arrivato, lascia leggermente l'amaro in bocca agli ospiti che avevano dimostrato di potersi portare a casa i tre punti. La prima frazione vede i ragazzi allenati da Malusci e Melli scendere in campo molto decisi e concentrati, bravi a trovare fin da subito le misure del terreno di gioco e a non concedere praticamente nessuna chance ai padroni di casa che, dal canto loro, provano a giocarsi la carta delle ripartenze. Il vantaggio è quasi immediato, nonostante sembrasse maturo sin dal fischio iniziale per quelli che erano stati gli approcci: sugli sviluppi di una punizione dalla propria trequarti, Laurenzano viene lanciato in profondità alle spalle della retroguardia avversaria e, dopo aver controllato bene la sfera, scavalca Piperno con un tocco di giustezza. La reazione del Montespertoli non è così veemente come ci si potrebbe attendere, ma i locali alzano comunque l'asticella del gioco e, pazientemente, attendono il momento migliore per colpire. Come volevasi dimostrare, il pareggio giunge sul finire di primo tempo: una bella azione corale permette a Dugario di poter colpire col più facile dei tap-in e di insaccare senza troppi problemi. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo, permettendo ai ragazzi di riprendere fiato nonché agli allenatori di ridisporre le proprie formazioni. Al rientro in campo, comunque, niente pare cambiare dalla prima frazione, e gli ospiti continuano nel proprio arrembaggio. Anche in questo caso, gli sforzi vengono premiati: Martorana effettua un gran lancio alle spalle della difesa dei padroni di casa, trova il solito Laurenzano smarcato e, con un gran colpo di testa, il numero 7 riporta i suoi in vantaggio. Le sorprese non sono però finite: trascorrono solo 10 minuti e un contatto all'interno dell'area di rigore induce il direttore di gara a decretare il calcio di rigore in favore dei padroni di casa. Dal dischetto si presenta Buttinelli che, però, si lascia vincere dall'emozione e sbaglia. Gli ospiti avrebbero dunque la chance per chiudere l'incontro, ma la conclusione a botta sicura di Ragusi supera il portiere avversario e si infrange sul palo. Nel recupero, infine, ecco la beffa: sugli esiti di un lancio lungo impattato da uno dei difensori ospiti, la palla assume una traiettoria strana e si insacca beffarda alle spalle dell'incolpevole Piperno, per il 2 a 2 finale.

Calciatoripiù
: Ottime prestazioni corali da parte di ambedue le formazioni, che si sono date battaglia fino all'ultimo trovando un punto che smuove la classifica di entrambe.

MONTESPERTOLI: Amerighi, Lotti, Papini, Torrini, Tanini, Fino, Sigillo, Calafiore, Buttinelli, Bandinelli, Dugario. A disp.: Semeraro, Gozzi, Rati, Bertelli, Botti, Scardi, Saif. All.: Stefano Ceccatelli.<br >PONTE RONDINELLA: Piperno, Martorana, Paci, Nanni, Frosini, Moschini, Laurenzano, Ravelli, Pastorelli, Niccolai, Fatta. A disp.: Morganti, Brandani, Tito, Mannini, Ragusi, Mazzoncini. All.: Alberto Malusci - Gino Melli.<br > ARBITRO: Eliseo Palazzo della sez. Empoli.<br > RETI: 2 Laurenzano, Dugario, Autogol. La partita tra Montespertoli e Ponte Rondinella termina con un pareggio che, per come &egrave; arrivato, lascia leggermente l'amaro in bocca agli ospiti che avevano dimostrato di potersi portare a casa i tre punti. La prima frazione vede i ragazzi allenati da Malusci e Melli scendere in campo molto decisi e concentrati, bravi a trovare fin da subito le misure del terreno di gioco e a non concedere praticamente nessuna chance ai padroni di casa che, dal canto loro, provano a giocarsi la carta delle ripartenze. Il vantaggio &egrave; quasi immediato, nonostante sembrasse maturo sin dal fischio iniziale per quelli che erano stati gli approcci: sugli sviluppi di una punizione dalla propria trequarti, Laurenzano viene lanciato in profondit&agrave; alle spalle della retroguardia avversaria e, dopo aver controllato bene la sfera, scavalca Piperno con un tocco di giustezza. La reazione del Montespertoli non &egrave; cos&igrave; veemente come ci si potrebbe attendere, ma i locali alzano comunque l'asticella del gioco e, pazientemente, attendono il momento migliore per colpire. Come volevasi dimostrare, il pareggio giunge sul finire di primo tempo: una bella azione corale permette a Dugario di poter colpire col pi&ugrave; facile dei tap-in e di insaccare senza troppi problemi. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo, permettendo ai ragazzi di riprendere fiato nonch&eacute; agli allenatori di ridisporre le proprie formazioni. Al rientro in campo, comunque, niente pare cambiare dalla prima frazione, e gli ospiti continuano nel proprio arrembaggio. Anche in questo caso, gli sforzi vengono premiati: Martorana effettua un gran lancio alle spalle della difesa dei padroni di casa, trova il solito Laurenzano smarcato e, con un gran colpo di testa, il numero 7 riporta i suoi in vantaggio. Le sorprese non sono per&ograve; finite: trascorrono solo 10 minuti e un contatto all'interno dell'area di rigore induce il direttore di gara a decretare il calcio di rigore in favore dei padroni di casa. Dal dischetto si presenta Buttinelli che, per&ograve;, si lascia vincere dall'emozione e sbaglia. Gli ospiti avrebbero dunque la chance per chiudere l'incontro, ma la conclusione a botta sicura di Ragusi supera il portiere avversario e si infrange sul palo. Nel recupero, infine, ecco la beffa: sugli esiti di un lancio lungo impattato da uno dei difensori ospiti, la palla assume una traiettoria strana e si insacca beffarda alle spalle dell'incolpevole Piperno, per il 2 a 2 finale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottime prestazioni corali da parte di ambedue le formazioni, che si sono date battaglia fino all'ultimo trovando un punto che smuove la classifica di entrambe.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI