- Giovanissimi B GIR.C
-
Belmonte Antella Grassina
-
1 - 1
-
Casellina
BELMONTE: Tassone, Livi, Forni, Fidanzati, Ravenni, Corsani, Maddaluni, Giacone, Fisico, Galganotti, Banti, Rostin, Gonnelli, Matteini, Sinaj, Martelli, Pini, Campani. All.: Tepsich.
CASELLINA: Parigi, Bragaglia, Casati, Bini, Berchielli, Cavone, Peruzzi, D'Ambrosi, Caputo, Mugnai, Vardu. A disp.: Magni, Ouaziz. All.: Scalise.
ARBITRO: Pesce di Firenze.
RETI: 20' rig. Bini, 48' rig. Martelli.
Due rigori, uno per tempo, decidono la sfida odierna tra Belmonte e Casellina, fissando il risultato sall'1-1. La partita è stata divertente, con tante occasioni da una parte e dall'altra, anche segli ospiti hanno dato l'impressione di avere qualcosa in più rispetto agli avversari. Dal canto loro i ragazzi di Mister Tepsich sono stati davvero eccezionali, giocando in dieci per 40' e riuscendo comunque a rimontare lo svantaggio. Veniamo alla cronaca; partono forte gli ospiti di Scalise, pressando gli avversari su ogni pallone e arrivando spesso e volentieri al tiro. L'episodio chiave al 20' quando Tassone atterra un avversario in area: rigore per il Casellina ed espulsione per l'estremo difensore locale. Si incarica della battuta Bini, palla da una parte, portiere dall'altra e ospiti in vantaggio. Sull'1-0 il Casellina continua a spingere alla ricerca del raddoppio che di fatto metterebbe una seria ipoteca sul match, sfiorandolo in più di una occasione con Caputo, Vardu e Bini. Nonostante la pressione costante però il risultato non cambia e si arriva all'intervallo sul parziale di 1-0. Nella ripresa il Casellina sembra poter controllare il risultato senza particolari affanni, anche se i locali con il passare dei minuti danno l'impressione di crescere. I padroni di casa arrivano per la prima volta al tiro al 42' con Banti che mette seriamente alla prova Parigi il quale riesce a comunque a deviare la palla in angolo. È solo questione di minuti; gli ospiti infatti appaiono stanchi, abbassando pericolosamente il baricentro del proprio gioco e capitolando al 48'; Martelli viene atterrato in area, rigore, batte lo stesso attaccante che non sbaglia pareggiando così i conti. Nei minuti finali entrambe le squadre avrebbero la palla buona per portare a casa l'intera posta in palio ma il risultato non cambia più; un punto a testa e squadre sotto la doccia.
Calciatoripiù: per i locali ottima prova di squadra; tra gli ospiti spicca la partita di Bini.
BELMONTE: Tassone, Livi, Forni, Fidanzati, Ravenni, Corsani, Maddaluni, Giacone, Fisico, Galganotti, Banti, Rostin, Gonnelli, Matteini, Sinaj, Martelli, Pini, Campani. All.: Tepsich.
<br >CASELLINA: Parigi, Bragaglia, Casati, Bini, Berchielli, Cavone, Peruzzi, D'Ambrosi, Caputo, Mugnai, Vardu. A disp.: Magni, Ouaziz. All.: Scalise.
<br >
ARBITRO: Pesce di Firenze.
<br >
RETI: 20' rig. Bini, 48' rig. Martelli.
Due rigori, uno per tempo, decidono la sfida odierna tra Belmonte e Casellina, fissando il risultato sall'1-1. La partita è stata divertente, con tante occasioni da una parte e dall'altra, anche segli ospiti hanno dato l'impressione di avere qualcosa in più rispetto agli avversari. Dal canto loro i ragazzi di Mister Tepsich sono stati davvero eccezionali, giocando in dieci per 40' e riuscendo comunque a rimontare lo svantaggio. Veniamo alla cronaca; partono forte gli ospiti di Scalise, pressando gli avversari su ogni pallone e arrivando spesso e volentieri al tiro. L'episodio chiave al 20' quando Tassone atterra un avversario in area: rigore per il Casellina ed espulsione per l'estremo difensore locale. Si incarica della battuta Bini, palla da una parte, portiere dall'altra e ospiti in vantaggio. Sull'1-0 il Casellina continua a spingere alla ricerca del raddoppio che di fatto metterebbe una seria ipoteca sul match, sfiorandolo in più di una occasione con Caputo, Vardu e Bini. Nonostante la pressione costante però il risultato non cambia e si arriva all'intervallo sul parziale di 1-0. Nella ripresa il Casellina sembra poter controllare il risultato senza particolari affanni, anche se i locali con il passare dei minuti danno l'impressione di crescere. I padroni di casa arrivano per la prima volta al tiro al 42' con Banti che mette seriamente alla prova Parigi il quale riesce a comunque a deviare la palla in angolo. È solo questione di minuti; gli ospiti infatti appaiono stanchi, abbassando pericolosamente il baricentro del proprio gioco e capitolando al 48'; Martelli viene atterrato in area, rigore, batte lo stesso attaccante che non sbaglia pareggiando così i conti. Nei minuti finali entrambe le squadre avrebbero la palla buona per portare a casa l'intera posta in palio ma il risultato non cambia più; un punto a testa e squadre sotto la doccia. <b>
Calciatoripiù</b>: per i locali ottima prova di squadra; tra gli ospiti spicca la partita di <b>Bini</b>.