- Giovanissimi B GIR.C
-
Rifredi 2000
-
5 - 4
-
D.L.F. Firenze
RIFREDI 2000: Capitani,Salvestrini, Benedetti, De Tellis, Gadducci, Razzolini, Mezzetti,Golini, Mistretti, Ingenito,Pracchi. Entrati: Masi, Bianchi, Leoni, Di Bella, Veracini, Masoch. All.:Bosi Paolo
DLF FIRENZE: Burchi, Hyso, Ghini, Curradi, Gamberucci, Landi, Gennari, Corda, Ciardi, Lasaponara, Rescigno. Entrati: Butini. All.: Latini Stefano
ARBITRO: Nencini Daniela di Firenze
RETI: 1' e 7' De Tellis, 3' Pracchi, 12', 33' e 40' Lasaponara, 13' Gadducci, 29' Ingenito, 54' Rescigno
Nonostante un terreno ampiamente impraticabile, si assiste ad una sfida ricca di gol e di episodi quella tra Rifredi e Dlf, con le squadre costrette ad un improba fatica in una gara rocambolesca,sul cui esito finale pesa però una direzione di gara che ha lasciato qualche dubbio. La vittoria ha alla fine arriso di stretta misura ai locali grazie ad una superiore fisicità, ma in virtù anche di alcune favorevoli decisioni arbitrali che hanno di fatto penalizzato un più tecnico Dlf che in strepitosa rimonta avrebbe quantomeno meritato almeno un pareggio. Disastroso l'inizio per gli ospiti, già in svantaggio al 1' quando DeTellis riprendendo una difettosa respinta di Burchi, insacca da due passi, imitato al 3' da Pracchi lesto su errato rimando difensivo a calciare dal limite sorprendendo il frastornato estremo ospite. Cerca di correre ai ripari mister Latini, sostituendo il suo numero uno con Butini, ma la musica non cambia perchè al 7' ancora De Tellis in dubbia posizione brucia in disperata uscita il portiere avversario depositando in rete. Il Dlf si scuote e al 10' reclama per un netto atterramento di Ciardi non visto dall'arbitro, il quale al 12' non può esimersi, per un'evidente trattenuta in area su Landi, dal concedere la massima punizione perfettamente trasformata da Lasaponara. Passa un minuto e il Rifredi su calcio piazzato dal limite di Gadducci (13') si riporta in vantaggio di tre reti, arrotondando poi al 29' su spunto personale di Ingenito che conclude imparabile nell'angolo basso. Partita dai due volti, perchè da virtualmente chiusa all'intervallo, si riapre subito con gli ospiti rientrati in campo con tutt'altro spirito ,che accorciano al 33' con Lasaponara sugli sviluppi di una punizione non trattenuta dall'estremo di casa. Il Dlf insiste e preme a tutto campo, mentre i ragazzi di mister Bosi sono costretti a subire costantemente l'iniziativa avversaria, su una delle quali Ciardi viene atterrato con conseguente calcio di rigore, ancora trasformato da Lasaponara al 40'. Al 45' l'episodio chiave e più discusso della gara: Landi, recuperata una palla fermata da una pozza sull'uscita dell'estremo locale, calcia a colpo sicuro con la sfera che viene respinta da un difensore ben oltre la linea di porta, ma il direttore di gara, posizionato lontano dall'azione, non concede la rete e sulle reiterate proteste espelle il giocatore di mister Latini. Anche con gli avversari in inferiorità numerica solo De Tellis riesce a rendersi pericoloso per i suoi al 49' concludendo a lato di poco una caparbia azione personale. Al 54' su insistita azione di Ciardi sulla fascia e servizio al centro area, Rescigno anticipa i difensori e in scivolata sigla la quarta rete per il Dlf, che nonostante gli ultimi assalti non riesce però a completare una più che meritata rimonta. Fischio finale che accomuna entrambi gli organici veramente stremati in un elogio globale per il grande impegno profuso.
G.F.
RIFREDI 2000: Capitani,Salvestrini, Benedetti, De Tellis, Gadducci, Razzolini, Mezzetti,Golini, Mistretti, Ingenito,Pracchi. Entrati: Masi, Bianchi, Leoni, Di Bella, Veracini, Masoch. All.:Bosi Paolo
<br >DLF FIRENZE: Burchi, Hyso, Ghini, Curradi, Gamberucci, Landi, Gennari, Corda, Ciardi, Lasaponara, Rescigno. Entrati: Butini. All.: Latini Stefano
<br >
ARBITRO: Nencini Daniela di Firenze
<br >
RETI: 1' e 7' De Tellis, 3' Pracchi, 12', 33' e 40' Lasaponara, 13' Gadducci, 29' Ingenito, 54' Rescigno
Nonostante un terreno ampiamente impraticabile, si assiste ad una sfida ricca di gol e di episodi quella tra Rifredi e Dlf, con le squadre costrette ad un improba fatica in una gara rocambolesca,sul cui esito finale pesa però una direzione di gara che ha lasciato qualche dubbio. La vittoria ha alla fine arriso di stretta misura ai locali grazie ad una superiore fisicità, ma in virtù anche di alcune favorevoli decisioni arbitrali che hanno di fatto penalizzato un più tecnico Dlf che in strepitosa rimonta avrebbe quantomeno meritato almeno un pareggio. Disastroso l'inizio per gli ospiti, già in svantaggio al 1' quando DeTellis riprendendo una difettosa respinta di Burchi, insacca da due passi, imitato al 3' da Pracchi lesto su errato rimando difensivo a calciare dal limite sorprendendo il frastornato estremo ospite. Cerca di correre ai ripari mister Latini, sostituendo il suo numero uno con Butini, ma la musica non cambia perchè al 7' ancora De Tellis in dubbia posizione brucia in disperata uscita il portiere avversario depositando in rete. Il Dlf si scuote e al 10' reclama per un netto atterramento di Ciardi non visto dall'arbitro, il quale al 12' non può esimersi, per un'evidente trattenuta in area su Landi, dal concedere la massima punizione perfettamente trasformata da Lasaponara. Passa un minuto e il Rifredi su calcio piazzato dal limite di Gadducci (13') si riporta in vantaggio di tre reti, arrotondando poi al 29' su spunto personale di Ingenito che conclude imparabile nell'angolo basso. Partita dai due volti, perchè da virtualmente chiusa all'intervallo, si riapre subito con gli ospiti rientrati in campo con tutt'altro spirito ,che accorciano al 33' con Lasaponara sugli sviluppi di una punizione non trattenuta dall'estremo di casa. Il Dlf insiste e preme a tutto campo, mentre i ragazzi di mister Bosi sono costretti a subire costantemente l'iniziativa avversaria, su una delle quali Ciardi viene atterrato con conseguente calcio di rigore, ancora trasformato da Lasaponara al 40'. Al 45' l'episodio chiave e più discusso della gara: Landi, recuperata una palla fermata da una pozza sull'uscita dell'estremo locale, calcia a colpo sicuro con la sfera che viene respinta da un difensore ben oltre la linea di porta, ma il direttore di gara, posizionato lontano dall'azione, non concede la rete e sulle reiterate proteste espelle il giocatore di mister Latini. Anche con gli avversari in inferiorità numerica solo De Tellis riesce a rendersi pericoloso per i suoi al 49' concludendo a lato di poco una caparbia azione personale. Al 54' su insistita azione di Ciardi sulla fascia e servizio al centro area, Rescigno anticipa i difensori e in scivolata sigla la quarta rete per il Dlf, che nonostante gli ultimi assalti non riesce però a completare una più che meritata rimonta. Fischio finale che accomuna entrambi gli organici veramente stremati in un elogio globale per il grande impegno profuso.
G.F.