• Allievi B GIR.A
  • Sales
  • 1 - 2
  • Valdarno


SALES: Rocco, Benvenuti, Parenti, Vingolini, Candrea, Chiavacci, Catallo, Ballerini, Domenici, Garfagnini. A disp.: Brazzni, Malva, Bonoli, Frilli, Belev, Picchi, Di Marco. All.: Marco Materassi.
VALDARNO: Simoni, Pacciani, Gobbini, Ferrati, Bianchi, Calcinai, Chelaru, Giata, Ceccarini, Ardinghi, Borello. A disp.: Rusconi, Pilati, Violetti, Cipressi, Palombo. All.: Francesco Pampaloni.

ARBITRO: Malena di Firenze.

RETI: Domenici, Borello, Ceccarini



Vince all'ultimo secondo il Valdarno e continua a sperare nella lotta al vertice della classifica. Grande merito va comunque alla formazione di casa che rimane in partita per tutti gli ottanta minuti di gara. Inoltre sono proprio i locali a passare in vantaggio per primi. Il primo tempo si gioca su ritmi forsennati da ambo le parti e, come detto, sono i padroni di casa a sbloccare il match. Infatti i locali pressano alto e riconquistano palla sulla trequarti avversaria. Così Domenici anticipa il portiere in uscita e insacca la palla dalla distanza. Dopodiché gli ospiti prendono a poco a poco coraggio e si fanno padroni del campo schiacciando la Sales nella propria trequarti. I locali però si chiudono bene e resistono inizialmente all'assalto ospite. Tuttavia, dopo l'errore di Chelaru da buona posizione, al 30' il Valdarno aggancia il pareggio su un calcio di punizione dal limite di Borrello. Nella ripresa i ragazzi di mister Pampaloni insistono e continuano il pressing offensivo che frutta ben tre legni. Infatti prende prima una traversa Ceccarini, su un bellissimo tiro a giro in area e poi un palo Chelaru e uno Ardinghi. I locali si rendono pericolosi su qualche tiro dalla distanza e con un colpo di testa di Bonoli, che esce largo di poco. Nel finale l'allenatore ospite inserisce anche un attaccante in più per centrare il gol vittoria, che arriva proprio allo scadere. Infatti a pochi secondi dal triplice fischio Ceccarini si trova al posto giusto e insacca il pallone in rete tra le proteste della panchina locale, che ravvisa una posizione di off-side del giocatore. L'arbitro lascia continuare e i ragazzi di Valdarno quindi completano la rimonta.
LE INTERVISTE
A fine gara parla mister Materassi: Dispiace molto per questa sconfitta maturata nel finale, perché avevamo fatto un'ottima gara e ci saremmo meritati il pareggio per quello che si è visto nei due tempi, nonostante la pressione degli avversari sia stata molto alta per tutto il secondo tempo. Purtroppo gli episodi ci hanno sfavorito e lo sforzo che abbiamo fatto non è servito. Venivamo da tre vittorie in quattro partite e siamo quindi in forma; anche oggi saremmo dovuti uscire dal campo con un punto .

Calciatoripiù
: per i locali buona prova di tutto il collettivo, in particolare si segnalano Garfagnini, per l'aggressività messa in campo e Dominici, per la marcatura. Ottima gara di tutti i ragazzi del Valdarno, con una nota di merito per Ardinghi.

SALES: Rocco, Benvenuti, Parenti, Vingolini, Candrea, Chiavacci, Catallo, Ballerini, Domenici, Garfagnini. A disp.: Brazzni, Malva, Bonoli, Frilli, Belev, Picchi, Di Marco. All.: Marco Materassi.<br >VALDARNO: Simoni, Pacciani, Gobbini, Ferrati, Bianchi, Calcinai, Chelaru, Giata, Ceccarini, Ardinghi, Borello. A disp.: Rusconi, Pilati, Violetti, Cipressi, Palombo. All.: Francesco Pampaloni.<br > ARBITRO: Malena di Firenze.<br > RETI: Domenici, Borello, Ceccarini Vince all'ultimo secondo il Valdarno e continua a sperare nella lotta al vertice della classifica. Grande merito va comunque alla formazione di casa che rimane in partita per tutti gli ottanta minuti di gara. Inoltre sono proprio i locali a passare in vantaggio per primi. Il primo tempo si gioca su ritmi forsennati da ambo le parti e, come detto, sono i padroni di casa a sbloccare il match. Infatti i locali pressano alto e riconquistano palla sulla trequarti avversaria. Cos&igrave; Domenici anticipa il portiere in uscita e insacca la palla dalla distanza. Dopodich&eacute; gli ospiti prendono a poco a poco coraggio e si fanno padroni del campo schiacciando la Sales nella propria trequarti. I locali per&ograve; si chiudono bene e resistono inizialmente all'assalto ospite. Tuttavia, dopo l'errore di Chelaru da buona posizione, al 30' il Valdarno aggancia il pareggio su un calcio di punizione dal limite di Borrello. Nella ripresa i ragazzi di mister Pampaloni insistono e continuano il pressing offensivo che frutta ben tre legni. Infatti prende prima una traversa Ceccarini, su un bellissimo tiro a giro in area e poi un palo Chelaru e uno Ardinghi. I locali si rendono pericolosi su qualche tiro dalla distanza e con un colpo di testa di Bonoli, che esce largo di poco. Nel finale l'allenatore ospite inserisce anche un attaccante in pi&ugrave; per centrare il gol vittoria, che arriva proprio allo scadere. Infatti a pochi secondi dal triplice fischio Ceccarini si trova al posto giusto e insacca il pallone in rete tra le proteste della panchina locale, che ravvisa una posizione di off-side del giocatore. L'arbitro lascia continuare e i ragazzi di Valdarno quindi completano la rimonta. <br ><b>LE INTERVISTE</b><br >A fine gara parla <b>mister Materassi</b>: Dispiace molto per questa sconfitta maturata nel finale, perch&eacute; avevamo fatto un'ottima gara e ci saremmo meritati il pareggio per quello che si &egrave; visto nei due tempi, nonostante la pressione degli avversari sia stata molto alta per tutto il secondo tempo. Purtroppo gli episodi ci hanno sfavorito e lo sforzo che abbiamo fatto non &egrave; servito. Venivamo da tre vittorie in quattro partite e siamo quindi in forma; anche oggi saremmo dovuti uscire dal campo con un punto . <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali buona prova di tutto il collettivo, in particolare si segnalano <b>Garfagnini</b>, per l'aggressivit&agrave; messa in campo e <b>Dominici</b>, per la marcatura. Ottima gara di tutti i ragazzi del Valdarno, con una nota di merito per <b>Ardinghi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI