• Allievi B GIR.A
  • Audax Rufina
  • 2 - 2
  • Casellina


AUDA. RUFINA: Venturini, Fioravanti, Dragonetti, Pezzatini, Fabbri, Falugiani, Fantoni, Cirami, Giunti, Becherucci, Romoli. A disp.: Gasparrini, Burressi, Samuelni, Fumelli, Gracas, Bettoni, Litro. All.: Gabriele Fabbri.
CASELLINA: Bartolozzi, Saccomani, Paradiso, Antonini, Biondi, Romani, Spartak, Ciabilli, Bordoni, Elias, Marouan. A disp.: Corsi, Guarguaglini, Benedetti. All.: Simone Verniani.

ARBITRO: Alessandro Fabbri di Firenze.

RETI: 2 Fantoni, Marouan, Elias.
NOTE: Espulsi Dragonetti e Ciabilli.



Audax Rufina e Casellina mettono in scena una bella partita che termina con un giusto pareggio per 2 a 2 che non lascia l'amaro in bocca a nessuno, e che aveva evidenziato supremazie alterne durante il corso dei 90 minuti. A partire meglio sono gli ospiti: il vantaggio arriva come naturale conseguenza del forcing offensivo messo in pratica dai ragazzi di Mister Verniani, i quali non permettono ai padroni di casa di ripartire con efficienza e, dal canto loro, provano in vari modi la conclusione. A rete del vantaggio arriva per merito di Marouan: il numero 11 si mette in proprio, punta la porta e lascia andare un gran tiro dal limite dell'area di rigore mettendo la palla in rete alle spalle dell'incolpevole Venturini, il quale non può far altro che alzarsi e raccogliere la sfera dal fondo della rete. La reazione dei locali non si lascia attendere, e culmina col pareggio: Fantoni si occupa della battuta di un calcio di punizione da una posizione molto insidiosa, dirige la palla verso lo specchio e segna agguantando l'1 a 1. Quando mancano circa 10 minuti all'intervallo, ecco una svolta inattesa: il direttore di gara sente alcune parole di troppo da parte di Dragonetti e lo espelle senza possibilità d'appello, lasciando la Rufina in 10 minuti per oltre un tempo. L'intervallo arriva dunque al momento opportuno per poter riordinare le idee, ma quando le due squadre tornano in campo gli ospiti sembrano nuovamente intenzionati a far male da un momento all'altro. E difatti arriva il vantaggio: Elias riceve il pallone da posizione decentrata, lo controlla e lascia partire una staffilata precisa che si spegne in gol a fil di palo. Nuovamente, allora, i padroni di casa cercano di farsi veder dalle parti di Bartolozzi, nonostante l'inferiorità numerica. Il pareggio arriva come premio per il grande sforzo di squadra profuso, e porta ancora la firma di Fantoni: il numero 7 sbuca prima di tutti da una mischia furibonda al centro dell'area di rigore avversaria, anticipa il suo marcatore e rimette il tutto in parità. Passano pochi secondi e viene ristabilita anche la parità numerica: Ciabilli, già ammonito, commette un altro fallo rude e si becca il secondo cartellino giallo, andando dunque a fare la doccia con qualche minuto di anticipo. I padroni di casa si riversano quindi in avanti per poter fare addirittura l'impresa, cogliendo anche una traversa e costringendo Bartolozzi ad almeno un paio di interventi miracolosi, ma il muro eretto dagli ospiti regge ed il direttore di gara sancisce la fine dell'incontro sul punteggio di 2 a 2.

Calciatoripiù
: Tra i padroni di casa si sono distinti Falugiani, Fioravanti e Fantoni, mentre per quanto riguarda il Casellina, Marouan è parso il più in forma di tutti.

AUDA. RUFINA: Venturini, Fioravanti, Dragonetti, Pezzatini, Fabbri, Falugiani, Fantoni, Cirami, Giunti, Becherucci, Romoli. A disp.: Gasparrini, Burressi, Samuelni, Fumelli, Gracas, Bettoni, Litro. All.: Gabriele Fabbri.<br >CASELLINA: Bartolozzi, Saccomani, Paradiso, Antonini, Biondi, Romani, Spartak, Ciabilli, Bordoni, Elias, Marouan. A disp.: Corsi, Guarguaglini, Benedetti. All.: Simone Verniani.<br > ARBITRO: Alessandro Fabbri di Firenze.<br > RETI: 2 Fantoni, Marouan, Elias.<br >NOTE: Espulsi Dragonetti e Ciabilli. Audax Rufina e Casellina mettono in scena una bella partita che termina con un giusto pareggio per 2 a 2 che non lascia l'amaro in bocca a nessuno, e che aveva evidenziato supremazie alterne durante il corso dei 90 minuti. A partire meglio sono gli ospiti: il vantaggio arriva come naturale conseguenza del forcing offensivo messo in pratica dai ragazzi di Mister Verniani, i quali non permettono ai padroni di casa di ripartire con efficienza e, dal canto loro, provano in vari modi la conclusione. A rete del vantaggio arriva per merito di Marouan: il numero 11 si mette in proprio, punta la porta e lascia andare un gran tiro dal limite dell'area di rigore mettendo la palla in rete alle spalle dell'incolpevole Venturini, il quale non pu&ograve; far altro che alzarsi e raccogliere la sfera dal fondo della rete. La reazione dei locali non si lascia attendere, e culmina col pareggio: Fantoni si occupa della battuta di un calcio di punizione da una posizione molto insidiosa, dirige la palla verso lo specchio e segna agguantando l'1 a 1. Quando mancano circa 10 minuti all'intervallo, ecco una svolta inattesa: il direttore di gara sente alcune parole di troppo da parte di Dragonetti e lo espelle senza possibilit&agrave; d'appello, lasciando la Rufina in 10 minuti per oltre un tempo. L'intervallo arriva dunque al momento opportuno per poter riordinare le idee, ma quando le due squadre tornano in campo gli ospiti sembrano nuovamente intenzionati a far male da un momento all'altro. E difatti arriva il vantaggio: Elias riceve il pallone da posizione decentrata, lo controlla e lascia partire una staffilata precisa che si spegne in gol a fil di palo. Nuovamente, allora, i padroni di casa cercano di farsi veder dalle parti di Bartolozzi, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica. Il pareggio arriva come premio per il grande sforzo di squadra profuso, e porta ancora la firma di Fantoni: il numero 7 sbuca prima di tutti da una mischia furibonda al centro dell'area di rigore avversaria, anticipa il suo marcatore e rimette il tutto in parit&agrave;. Passano pochi secondi e viene ristabilita anche la parit&agrave; numerica: Ciabilli, gi&agrave; ammonito, commette un altro fallo rude e si becca il secondo cartellino giallo, andando dunque a fare la doccia con qualche minuto di anticipo. I padroni di casa si riversano quindi in avanti per poter fare addirittura l'impresa, cogliendo anche una traversa e costringendo Bartolozzi ad almeno un paio di interventi miracolosi, ma il muro eretto dagli ospiti regge ed il direttore di gara sancisce la fine dell'incontro sul punteggio di 2 a 2.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra i padroni di casa si sono distinti<b> Falugiani, Fioravanti</b> e<b> Fantoni</b>, mentre per quanto riguarda il Casellina, <b>Marouan</b> &egrave; parso il pi&ugrave; in forma di tutti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI