• Juniores Provinciali GIR.A
  • Audace Legnaia
  • 3 - 0
  • D.L.F. Firenze


AUDACE LEGNAIA: Piccioli, Citerni, Bianchi, Covan, Grieco, Romano, Bicchierai, Boccalini, Tartagli, Corrado. A disp.: Carmagnini, Catalano, Chakyry, Ramy, O'Kief, Materassi. All.: Roberto Baldanzi.
DLF: Uccellieri, Bianchi, El Goutbi, Putrino, Tonelli, Corrado, Mazzocchi, Giometti, Gianassi, Pilia, Pistollo. A disp.: Tornese, Toure, Petre, Degli Innocenti. All.: Massimo Innocenti.

ARBITRO: Iezzi di Firenze.

RETI: 60' Tartagli, 73' Citerni, 78' Corrado.



L'Audace Legnaia continua la sua corsa verso la capolista Sesto Calcio battendo un DLF undicesimo che nel primo tempo ha retto benissimo l'onda gialloblù di casa, sapendo anche spingersi in avanti e rendersi pericoloso. Se da una parte il primo tempo è stato molto equilibrato, con il Legnaia più pungente ma i ferrovieri bravi a ribattere colpo su colpo, nella seconda parte di gara il DLF ha perso le forze e non ha saputo ribattere alla manovra avversaria subendo due goal. Alla fine il DLF è stato anche sfortunato perché su un'azione da calcio d'angolo, Corrado infila il proprio portiere di testa e a dieci minuti dalla fine si fa espellere per doppia ammonizione. La prima azione in avanti è dei padroni di casa ed è pericolosissima perché dai venticinque metri Tartagli fa partire un sinistro preciso che sfiora il palo di un centimetro. Il DLF risponde al 12' con un tiro centrale di Putrino che il portiere blocca. Al 18' il DLF è ancor più pericoloso: lancio dalla difesa sulla fascia destra, Mazzocchi passa la palla in profondità di prima intenzione per Bianchi che era scattato in avanti, il numero due ospite è lanciato verso la porta ma è costretto ad allagarsi a causa della difesa avversaria e fa partire un tiro cross che Piccioli è bravissimo a bloccare evitando guai peggiori. Al 26' calcio d'angolo per il Legnaia, Bicchierai salta più in alto di tutti e colpisce di testa ma non ha fatto i conti con Uccellieri che è bravissimo a bloccare la palla sulla linea di porta. Al 31' girata improvvisa ai limiti dell'area del Legnaia da parte di Gianassi che ci prova con un destro potente, Piccioli salta sul posto e fa sua la sfera. Al 35' Boccolini sfiora un goal strepitoso con un tiro al volo che sorvola di pochissimo la traversa. Al 40' Bianchi si ritrova ancora in avanti e fa partire un destro preciso sul primo palo, troppo debole però per far male a Piccioli. Finisce così il primo tempo. La seconda parte del match vede un Legnaia ancor più arrembante, specialmente grazie alla spinta di Ramy sulla fascia sinistra. Il DLF ha speso veramente tanto in termini di corsa e copertura nel primo tempo e nel secondo è costretto nella propria metà campo, arrivando raramente dagli avversari. Al 52' ci vuole una gran parata di Uccellieri che respinge di pugno il potente destro angolato di Boccalini. Al 60' Uccellieri però nulla può sul vantaggio del Legnaia: Ramy semina il panico sulla fascia sinistra e mette una palla rasoterra per la corrente Tartagli che piazza sul secondo palo col piattone destro e insacca. Al 73' il Legnaia raddoppia: calcio d'angolo dalla destra, la palla arriva ai limiti dell'area per Citerni, che tira trovando probabilmente anche la deviazione di qualche difensore ospite che spiazza Uccellieri. Il DLF reagisce un minuto dopo con un tiro dalla distanza di Pilia che Piccioli non ha problemi a parare. Al 78' ancora calcio d'angolo per i padroni di casa, la palla sbatte sulla testa di Corrado che involontariamente infila il proprio portiere. A cinque minuti dalla fine il neo entrato Degli Innocenti si libera sulla fascia sinistra, entra in area e ci prova col sinistro quasi dal fondo con Piccioli che mette in corner sul primo palo. All'ultimo minuto il DLF ha però l'occasione più ghiotta che gli sia mai capitata: calcio d'angolo dalla sinistra, la palla arriva precisa sulla testa di Pistillo che è solissimo a pochi centimetri dall'area piccola, il numero undici impatta la palla di testa ma la spedisce incredibilmente sopra la traversa. Finisce così la partita.
Calciatoripiù
: per il DLF buona la prova del portiere Uccellieri autore di due buone parate che hanno tenuto in gioco la sua squadra, buona anche la prestazione di Bianchi in fase difensiva, terzino destro che oggi si è spinto un paio di volte in avanti rendendosi pericoloso. Per il Legnaia grande prova di Ramy, un vero fulmine sulla fascia sinistra, ottima la prova a centrocampo di Grieco, instancabile motorino in mezzo al campo.

Luca Piani AUDACE LEGNAIA: Piccioli, Citerni, Bianchi, Covan, Grieco, Romano, Bicchierai, Boccalini, Tartagli, Corrado. A disp.: Carmagnini, Catalano, Chakyry, Ramy, O'Kief, Materassi. All.: Roberto Baldanzi.<br >DLF: Uccellieri, Bianchi, El Goutbi, Putrino, Tonelli, Corrado, Mazzocchi, Giometti, Gianassi, Pilia, Pistollo. A disp.: Tornese, Toure, Petre, Degli Innocenti. All.: Massimo Innocenti.<br > ARBITRO: Iezzi di Firenze.<br > RETI: 60' Tartagli, 73' Citerni, 78' Corrado. L'Audace Legnaia continua la sua corsa verso la capolista Sesto Calcio battendo un DLF undicesimo che nel primo tempo ha retto benissimo l'onda giallobl&ugrave; di casa, sapendo anche spingersi in avanti e rendersi pericoloso. Se da una parte il primo tempo &egrave; stato molto equilibrato, con il Legnaia pi&ugrave; pungente ma i ferrovieri bravi a ribattere colpo su colpo, nella seconda parte di gara il DLF ha perso le forze e non ha saputo ribattere alla manovra avversaria subendo due goal. Alla fine il DLF &egrave; stato anche sfortunato perch&eacute; su un'azione da calcio d'angolo, Corrado infila il proprio portiere di testa e a dieci minuti dalla fine si fa espellere per doppia ammonizione. La prima azione in avanti &egrave; dei padroni di casa ed &egrave; pericolosissima perch&eacute; dai venticinque metri Tartagli fa partire un sinistro preciso che sfiora il palo di un centimetro. Il DLF risponde al 12' con un tiro centrale di Putrino che il portiere blocca. Al 18' il DLF &egrave; ancor pi&ugrave; pericoloso: lancio dalla difesa sulla fascia destra, Mazzocchi passa la palla in profondit&agrave; di prima intenzione per Bianchi che era scattato in avanti, il numero due ospite &egrave; lanciato verso la porta ma &egrave; costretto ad allagarsi a causa della difesa avversaria e fa partire un tiro cross che Piccioli &egrave; bravissimo a bloccare evitando guai peggiori. Al 26' calcio d'angolo per il Legnaia, Bicchierai salta pi&ugrave; in alto di tutti e colpisce di testa ma non ha fatto i conti con Uccellieri che &egrave; bravissimo a bloccare la palla sulla linea di porta. Al 31' girata improvvisa ai limiti dell'area del Legnaia da parte di Gianassi che ci prova con un destro potente, Piccioli salta sul posto e fa sua la sfera. Al 35' Boccolini sfiora un goal strepitoso con un tiro al volo che sorvola di pochissimo la traversa. Al 40' Bianchi si ritrova ancora in avanti e fa partire un destro preciso sul primo palo, troppo debole per&ograve; per far male a Piccioli. Finisce cos&igrave; il primo tempo. La seconda parte del match vede un Legnaia ancor pi&ugrave; arrembante, specialmente grazie alla spinta di Ramy sulla fascia sinistra. Il DLF ha speso veramente tanto in termini di corsa e copertura nel primo tempo e nel secondo &egrave; costretto nella propria met&agrave; campo, arrivando raramente dagli avversari. Al 52' ci vuole una gran parata di Uccellieri che respinge di pugno il potente destro angolato di Boccalini. Al 60' Uccellieri per&ograve; nulla pu&ograve; sul vantaggio del Legnaia: Ramy semina il panico sulla fascia sinistra e mette una palla rasoterra per la corrente Tartagli che piazza sul secondo palo col piattone destro e insacca. Al 73' il Legnaia raddoppia: calcio d'angolo dalla destra, la palla arriva ai limiti dell'area per Citerni, che tira trovando probabilmente anche la deviazione di qualche difensore ospite che spiazza Uccellieri. Il DLF reagisce un minuto dopo con un tiro dalla distanza di Pilia che Piccioli non ha problemi a parare. Al 78' ancora calcio d'angolo per i padroni di casa, la palla sbatte sulla testa di Corrado che involontariamente infila il proprio portiere. A cinque minuti dalla fine il neo entrato Degli Innocenti si libera sulla fascia sinistra, entra in area e ci prova col sinistro quasi dal fondo con Piccioli che mette in corner sul primo palo. All'ultimo minuto il DLF ha per&ograve; l'occasione pi&ugrave; ghiotta che gli sia mai capitata: calcio d'angolo dalla sinistra, la palla arriva precisa sulla testa di Pistillo che &egrave; solissimo a pochi centimetri dall'area piccola, il numero undici impatta la palla di testa ma la spedisce incredibilmente sopra la traversa. Finisce cos&igrave; la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il DLF buona la prova del portiere <b>Uccellieri </b>autore di due buone parate che hanno tenuto in gioco la sua squadra, buona anche la prestazione di <b>Bianchi </b>in fase difensiva, terzino destro che oggi si &egrave; spinto un paio di volte in avanti rendendosi pericoloso. Per il Legnaia grande prova di <b>Ramy</b>, un vero fulmine sulla fascia sinistra, ottima la prova a centrocampo di <b>Grieco</b>, instancabile motorino in mezzo al campo. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI