• Allievi B GIR.A
  • Audax Rufina
  • 3 - 2
  • Rignanese


AUDA. RUFINA: Novelli, Fumelli, Fabbri, Bettoni, Aquilina, Poggiali, Di Tella, Falugiani, Becherucci, Fantoni Giunti. A disp.: Venturini, Gasparrini, Samuelli, Cirami, Fioravanti, Pezzatini, Romoli. All.: Gabriele Fabbri.
RIGNANESE: Pinzauti, Luccianti, Yzeiri, Franchi, Rossetti, Benedetto, Musumeci, Murras, Merlini, Annetta, Valdambrini. A disp.: Fugazzotto, Babazzi, Stoian, Cepele, Venuti. All.: Massimiliano Cigolini.

ARBITRO: Luddi di Firenze.

RETI: Giunti, Fantoni, Becherucci, 2 Merlini.



Fondamentale e importantissima vittoria dell'Audax Rufina, che mette una seria ipoteca sulla sua salvezza grazie a questi tre punti ottenuti con il sudore e con il sacrificio contro la Rignanese in questa pazza partita del sabato pomeriggio. La lotta per non retrocedere e per rimanere all'interno del girone di Merito è entrata nel vivo, e ci si gioca tutto in queste due ultime giornate di campionato, nelle quali si deciderà l'altra squadra a dover salutare questa competizione: sono stati fondamentali infatti questi tre punti oggi per la Rufina, sia per il loro valore in sé e sia per come sono arrivati, ovvero in rimonta contro una squadra, come la Rignanese, che ha fatto vedere delle buone cose in campionato e che ha dimostrato di avere dei numeri interessanti, nonché un buon collettivo su cui contare. È stata una vittoria di cuore, una vittoria di orgoglio, una vittoria di chi sa di dover dare tutto per non avere rimpianti, ed è probabilmente proprio così: comunque vada la Rufina non avrà rimpianti, perché in queste ultime giornate sta mettendo anima e corpo in ogni singola partita e in ogni singola prestazione che mette in campo. Certo, probabilmente faranno eccezione i primi minuti di questa partita, visto che dopo dieci minuti la Rignanese, potendo contare anche su una posizione in classifica più alta e su una differenza di quasi venti punti, è già sullo 0-2. Insomma, un risultato che per i padroni di casa non faceva presagire nulla di buono: come da pronostico Merlini è il protagonista, mettendo a segno una doppietta per il suo ventesimo centro stagionale. Tutto farebbe pensare ad una goleada della Rignanese, ma piano piano accade che la Rufina riesce a trarre dal suo piccolo la giusta forza per reagire e per provare a rimettere a posto le cose, mentre la formazione ospite sembra rilassarsi e senza dare forse troppo peso alle possibilità di rimonta degli ospiti prova a controllare la gara potendo contare su un doppio vantaggio reso solido dalla rapidità di esecuzione tra un gol e l'altro. Ma la Rignanese pagherà questa sua negligenza con la sconfitta: alla fine del primo tempo i primi segnali di ripresa da parte dei padroni di casa sono il gol dell'1-2 segnato da Giunti, che in tap in, sul tiro respinto di Becherucci, che ridà le giuste speranze per affrontare a viso aperto gli avversari nel secondo tempo. La ripresa infatti riparte bene per i padroni di casa, che via via prendono sempre più campo, schiacciando la Rignanese e prendendo anche una traversa, fino al gol del 2-2, che accende la miccia della rimonta: Cirami viene atterrato in area prima di calciare e l'arbitro concede il calcio di rigore, che Fantoni riesce a realizzare, mentre nella concitazione finale, quando tutto avrebbe fatto pensare ad un pareggio ormai annunciato, ci pensa Becherucci a segnare uno splendido gol. In mischia, all'interno dell'area di rigore, l'attaccante di casa riesce a controllare alla perfezione il pallone, a stopparlo e a indirizzarlo alle spalle del portiere con forza, strappando di mano i tre punti agli avversari e festeggiando insieme a tutti questa bellissima vittoria che racconta di una altrettanto bellissima storia: ovvero quella di un gruppo di ragazzi che non si è arreso al proprio destino, sovvertendo un pronostico già scritto e riproponendo un'altra versione di una storia già decisa.
Calciatoripiù
: Cirami, che è stato determinante per i suoi quando è entrato, insieme a Becherucci, autore del gol partita. Spicca in campo inoltre la prestazione di Giunti (Audax Rufina).

AUDA. RUFINA: Novelli, Fumelli, Fabbri, Bettoni, Aquilina, Poggiali, Di Tella, Falugiani, Becherucci, Fantoni Giunti. A disp.: Venturini, Gasparrini, Samuelli, Cirami, Fioravanti, Pezzatini, Romoli. All.: Gabriele Fabbri.<br >RIGNANESE: Pinzauti, Luccianti, Yzeiri, Franchi, Rossetti, Benedetto, Musumeci, Murras, Merlini, Annetta, Valdambrini. A disp.: Fugazzotto, Babazzi, Stoian, Cepele, Venuti. All.: Massimiliano Cigolini.<br > ARBITRO: Luddi di Firenze.<br > RETI: Giunti, Fantoni, Becherucci, 2 Merlini. Fondamentale e importantissima vittoria dell'Audax Rufina, che mette una seria ipoteca sulla sua salvezza grazie a questi tre punti ottenuti con il sudore e con il sacrificio contro la Rignanese in questa pazza partita del sabato pomeriggio. La lotta per non retrocedere e per rimanere all'interno del girone di Merito &egrave; entrata nel vivo, e ci si gioca tutto in queste due ultime giornate di campionato, nelle quali si decider&agrave; l'altra squadra a dover salutare questa competizione: sono stati fondamentali infatti questi tre punti oggi per la Rufina, sia per il loro valore in s&eacute; e sia per come sono arrivati, ovvero in rimonta contro una squadra, come la Rignanese, che ha fatto vedere delle buone cose in campionato e che ha dimostrato di avere dei numeri interessanti, nonch&eacute; un buon collettivo su cui contare. &Egrave; stata una vittoria di cuore, una vittoria di orgoglio, una vittoria di chi sa di dover dare tutto per non avere rimpianti, ed &egrave; probabilmente proprio cos&igrave;: comunque vada la Rufina non avr&agrave; rimpianti, perch&eacute; in queste ultime giornate sta mettendo anima e corpo in ogni singola partita e in ogni singola prestazione che mette in campo. Certo, probabilmente faranno eccezione i primi minuti di questa partita, visto che dopo dieci minuti la Rignanese, potendo contare anche su una posizione in classifica pi&ugrave; alta e su una differenza di quasi venti punti, &egrave; gi&agrave; sullo 0-2. Insomma, un risultato che per i padroni di casa non faceva presagire nulla di buono: come da pronostico Merlini &egrave; il protagonista, mettendo a segno una doppietta per il suo ventesimo centro stagionale. Tutto farebbe pensare ad una goleada della Rignanese, ma piano piano accade che la Rufina riesce a trarre dal suo piccolo la giusta forza per reagire e per provare a rimettere a posto le cose, mentre la formazione ospite sembra rilassarsi e senza dare forse troppo peso alle possibilit&agrave; di rimonta degli ospiti prova a controllare la gara potendo contare su un doppio vantaggio reso solido dalla rapidit&agrave; di esecuzione tra un gol e l'altro. Ma la Rignanese pagher&agrave; questa sua negligenza con la sconfitta: alla fine del primo tempo i primi segnali di ripresa da parte dei padroni di casa sono il gol dell'1-2 segnato da Giunti, che in tap in, sul tiro respinto di Becherucci, che rid&agrave; le giuste speranze per affrontare a viso aperto gli avversari nel secondo tempo. La ripresa infatti riparte bene per i padroni di casa, che via via prendono sempre pi&ugrave; campo, schiacciando la Rignanese e prendendo anche una traversa, fino al gol del 2-2, che accende la miccia della rimonta: Cirami viene atterrato in area prima di calciare e l'arbitro concede il calcio di rigore, che Fantoni riesce a realizzare, mentre nella concitazione finale, quando tutto avrebbe fatto pensare ad un pareggio ormai annunciato, ci pensa Becherucci a segnare uno splendido gol. In mischia, all'interno dell'area di rigore, l'attaccante di casa riesce a controllare alla perfezione il pallone, a stopparlo e a indirizzarlo alle spalle del portiere con forza, strappando di mano i tre punti agli avversari e festeggiando insieme a tutti questa bellissima vittoria che racconta di una altrettanto bellissima storia: ovvero quella di un gruppo di ragazzi che non si &egrave; arreso al proprio destino, sovvertendo un pronostico gi&agrave; scritto e riproponendo un'altra versione di una storia gi&agrave; decisa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Cirami</b>, che &egrave; stato determinante per i suoi quando &egrave; entrato, insieme a <b>Becherucci</b>, autore del gol partita. Spicca in campo inoltre la prestazione di <b>Giunti</b> (Audax Rufina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI