- Giovanissimi Provinciali
-
Bucinese
-
4 - 3
-
Cavriglia
BUCINESE: Bartoli, Pratesi, Lucioli, Pezzano, Mori, Sani, Savelli, Gironi, Shabani, Mirabelli, Gallini. A disp.: Giusti, Bruttini, Rasulo, Maestrini. All.: Nannini.
CAVRIGLIA: Beccastrini, Mazzilli, Pagni, Dori L., Casini, Rossi F., Kasa, Degli Innocenti, Bacci, Rossi L., Semplici. A disp.: Fanetti, Dori J., Burzi, Viticchi, Iavarazzo, Murari. All: Coppi.
ARBITRO: Bernardini sez. Valdarno.
RETI: 15' Shabani, 20', 38' e 73' Bacci, 26' e 57' Mirabelli, 37' Gallini.
NOTE: ammonito Mirabelli, espulsi Lucioli, Dori e l'assistente dell'arbitro Casini (Cavriglia).
Sull'inusuale campo in terra rossa, il Cavriglia di Coppi arresta la sua rincorsa dopo i tre risultati utili consecutivi, perdendo contro la Bucinese di Nannini. Gara che parte subito forte per la Bucinese, che cerca immediatamente di far capire chi comanda, creando al primo minuto un pericolo verso la porta difesa da Beccastrini: bello scambio in velocità tra Mirabelli e Gallini, quest'ultimo arrivato in area si allunga troppo la sfera, perdendo il passo decisivo. Palla che passa in mano al Cavriglia che costruisce subito un'azione goal con Bacci, che riesce con una bella palla filtrante a mandare a rete Lorenzo Rossi: ottima la chiusura provvidenziale di Sani. Passa un minuto ed ancora per il Cavriglia riesce a rendersi pericoloso Rossi Lorenzo su assist di Degli Innocenti, botta centrale che viene bloccata da Bartoli. Locali che accelerano con Mirabelli bravo a sfruttare l'errore a metà campo di Kasa, con la propria prestanza fisica riesce a portarsi dentro l'area ma è bravo Pagni in fase di disturbo a fargli perdere il tempo giusto per calciare. Arrivati al quarto d'ora la squadra di Nannini trova il vantaggio: Mirabelli supera Casini e Mazzilli in un solo colpo, sfera che esce dai piedi della punta arancio-verde e viene raccolta in posizione dubbia da Shabani che insacca alle spalle di Beccastrini. Cavriglia che rimane concentrata sfiorando il pareggio con Bacci: direttamente da fallo laterale Filippo Rossi lancia la punta rossoblù botta di esterno destro respinta in extremis col piede da Bartoli. Dall'occasione sfumata al goal del pareggio passano solo tre minuti e la squadra di Coppi riesce ad affondare il colpo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo Degli Innocenti pennella per Bacci: l'ariete ospite spara addosso all'incolpevole Sani che devia nella sua porta per l'1 a 1. Sei minuti di stallo e la Bucinese torna in vantaggio: Savelli crossa rasoterra per Mirabelli, il destro non irresistibile passa tra le mani di Beccastrini per il 2 a 1. Il Cavriglia affannato dopo il nuovo vantaggio dei locali perde la lucidità, la Bucinese ne approfitta per costruire gioco andando vicina al terzo goal ancora con Mirabelli bravo a girarsi in un fazzoletto: destro a fil di palo che viene respinto da Beccastrini, ancora Mirabelli si fionda per la ribattuta ma il suo tiro stravolta è impreciso. La Bucinese chiude il primo tempo in attacco: Mirabelli riesce a pescare in area avversaria, grazie ad un cross rasoterra, Shabani che con un ottimo velo innesca Savelli che sopraggiunge: destro insidioso che viene
deviato da Beccastrini con la punta delle dita. Si va negli spogliatoi con la Bucinese in vantaggio per 2 a 1. Inizio ripresa con la Bucinese subito in goal: Shabani in contropiede serve Gallini che sfodera un piattone ad effetto che lascia immobile il neo entrato Fanetti. Reazione immediata del Cavriglia che
accorcia le distanza con Bacci con un'azione solitaria: presa palla da metà campo riesce ad arrivare nel cuore dell'area avversaria, seminato l'ultimo difensore spara col piatto sul primo palo dove Bartoli non può arrivare. Gara che si accende ulteriormente, nonostante che l'incontro sia vivo viene anche rovinata da una rissa tra Lucioli e Dori Lorenzo, dopo un po' di schermaglie iniziali i due passano alle mani e l'arbitro Bernardini senza sentire ragioni espelle entrambi gli atleti lanciando entrambe le squadre in dieci. Partita che torna alla calma vede di nuovo protagonista la Bucinese che tenta di chiudere i conti: Pratesi su calcio piazzato calcia verso lo specchio della porta, Fanetti in volo spedisce la palla in angolo. Arrivati al giro di boa la Bucinese riesce a calare il poker: Mirabelli servito su gli sviluppi di un calcio d'angolo da Gallini in completa solitudine riesce al volo con un piattone a piazzare la palla nell'angolo più lontano dove Fanetti non può arrivare. Nei minuti conclusivi il Cavriglia si riversa tutto nell'area della
Bucinese, Viticchi atterrato in area recrimina il rigore ma l'arbitro assegna una punizione indiretta in area, sulla palla va Casini, destro ravvicinato respinto dal reattivo Bartoli, sulla respinta si tuffa Iavarazzo ma la retroguardia di casa allontana il pericolo. Nell'ultima azione prima del fischio finale la squadra di Coppi riesce a trovare il suo terzo goal con Bacci che sfrutta un cross di Murari deviato dalla difesa: la sfera rimpalla verso l'attaccante ospite che scavalca con un tocco morbido Bartoli per il definitivo 4 a 3. Gara che termina qui, con il Cavriglia furioso con l'arbitro per una direzione non proprio impeccabile; ma dal lato tecnico la Bucinese ha meritato di vincere battendo sul campo la formazione di Coppi che adesso pensa subito alla riscossa contro l'Alberoro.
CALCIATORIPIU': Mirabelli (Bucinese). Questo ragazzo ha mostrato di essere in una forma invidiabile: gara di quantità e qualità che lo ripaga con le due reti fatte. Nonostante la tripletta fatta da Bacci, oggi citiamoLorenzo Rossi (Cavriglia), con una gara giocata al meglio è più preciso nella prima frazione: sorregge il centrocampo assieme a Kasa con le sue doti tecniche, è un giocatore con spiccato senso della posizione. Man mano che gioca, l'ex aquilotto trova sempre un posto nello scacchiere di Coppi.
Emanuele Bacci
BUCINESE: Bartoli, Pratesi, Lucioli, Pezzano, Mori, Sani, Savelli, Gironi, Shabani, Mirabelli, Gallini. A disp.: Giusti, Bruttini, Rasulo, Maestrini. All.: Nannini.<br >CAVRIGLIA: Beccastrini, Mazzilli, Pagni, Dori L., Casini, Rossi F., Kasa, Degli Innocenti, Bacci, Rossi L., Semplici. A disp.: Fanetti, Dori J., Burzi, Viticchi, Iavarazzo, Murari. All: Coppi.<br >
ARBITRO: Bernardini sez. Valdarno.<br >
RETI: 15' Shabani, 20', 38' e 73' Bacci, 26' e 57' Mirabelli, 37' Gallini.<br >NOTE: ammonito Mirabelli, espulsi Lucioli, Dori e l'assistente dell'arbitro Casini (Cavriglia).
Sull'inusuale campo in terra rossa, il Cavriglia di Coppi arresta la sua rincorsa dopo i tre risultati utili consecutivi, perdendo contro la Bucinese di Nannini. Gara che parte subito forte per la Bucinese, che cerca immediatamente di far capire chi comanda, creando al primo minuto un pericolo verso la porta difesa da Beccastrini: bello scambio in velocità tra Mirabelli e Gallini, quest'ultimo arrivato in area si allunga troppo la sfera, perdendo il passo decisivo. Palla che passa in mano al Cavriglia che costruisce subito un'azione goal con Bacci, che riesce con una bella palla filtrante a mandare a rete Lorenzo Rossi: ottima la chiusura provvidenziale di Sani. Passa un minuto ed ancora per il Cavriglia riesce a rendersi pericoloso Rossi Lorenzo su assist di Degli Innocenti, botta centrale che viene bloccata da Bartoli. Locali che accelerano con Mirabelli bravo a sfruttare l'errore a metà campo di Kasa, con la propria prestanza fisica riesce a portarsi dentro l'area ma è bravo Pagni in fase di disturbo a fargli perdere il tempo giusto per calciare. Arrivati al quarto d'ora la squadra di Nannini trova il vantaggio: Mirabelli supera Casini e Mazzilli in un solo colpo, sfera che esce dai piedi della punta arancio-verde e viene raccolta in posizione dubbia da Shabani che insacca alle spalle di Beccastrini. Cavriglia che rimane concentrata sfiorando il pareggio con Bacci: direttamente da fallo laterale Filippo Rossi lancia la punta rossoblù botta di esterno destro respinta in extremis col piede da Bartoli. Dall'occasione sfumata al goal del pareggio passano solo tre minuti e la squadra di Coppi riesce ad affondare il colpo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo Degli Innocenti pennella per Bacci: l'ariete ospite spara addosso all'incolpevole Sani che devia nella sua porta per l'1 a 1. Sei minuti di stallo e la Bucinese torna in vantaggio: Savelli crossa rasoterra per Mirabelli, il destro non irresistibile passa tra le mani di Beccastrini per il 2 a 1. Il Cavriglia affannato dopo il nuovo vantaggio dei locali perde la lucidità, la Bucinese ne approfitta per costruire gioco andando vicina al terzo goal ancora con Mirabelli bravo a girarsi in un fazzoletto: destro a fil di palo che viene respinto da Beccastrini, ancora Mirabelli si fionda per la ribattuta ma il suo tiro stravolta è impreciso. La Bucinese chiude il primo tempo in attacco: Mirabelli riesce a pescare in area avversaria, grazie ad un cross rasoterra, Shabani che con un ottimo velo innesca Savelli che sopraggiunge: destro insidioso che viene <br >deviato da Beccastrini con la punta delle dita. Si va negli spogliatoi con la Bucinese in vantaggio per 2 a 1. Inizio ripresa con la Bucinese subito in goal: Shabani in contropiede serve Gallini che sfodera un piattone ad effetto che lascia immobile il neo entrato Fanetti. Reazione immediata del Cavriglia che <br >accorcia le distanza con Bacci con un'azione solitaria: presa palla da metà campo riesce ad arrivare nel cuore dell'area avversaria, seminato l'ultimo difensore spara col piatto sul primo palo dove Bartoli non può arrivare. Gara che si accende ulteriormente, nonostante che l'incontro sia vivo viene anche rovinata da una rissa tra Lucioli e Dori Lorenzo, dopo un po' di schermaglie iniziali i due passano alle mani e l'arbitro Bernardini senza sentire ragioni espelle entrambi gli atleti lanciando entrambe le squadre in dieci. Partita che torna alla calma vede di nuovo protagonista la Bucinese che tenta di chiudere i conti: Pratesi su calcio piazzato calcia verso lo specchio della porta, Fanetti in volo spedisce la palla in angolo. Arrivati al giro di boa la Bucinese riesce a calare il poker: Mirabelli servito su gli sviluppi di un calcio d'angolo da Gallini in completa solitudine riesce al volo con un piattone a piazzare la palla nell'angolo più lontano dove Fanetti non può arrivare. Nei minuti conclusivi il Cavriglia si riversa tutto nell'area della <br >Bucinese, Viticchi atterrato in area recrimina il rigore ma l'arbitro assegna una punizione indiretta in area, sulla palla va Casini, destro ravvicinato respinto dal reattivo Bartoli, sulla respinta si tuffa Iavarazzo ma la retroguardia di casa allontana il pericolo. Nell'ultima azione prima del fischio finale la squadra di Coppi riesce a trovare il suo terzo goal con Bacci che sfrutta un cross di Murari deviato dalla difesa: la sfera rimpalla verso l'attaccante ospite che scavalca con un tocco morbido Bartoli per il definitivo 4 a 3. Gara che termina qui, con il Cavriglia furioso con l'arbitro per una direzione non proprio impeccabile; ma dal lato tecnico la Bucinese ha meritato di vincere battendo sul campo la formazione di Coppi che adesso pensa subito alla riscossa contro l'Alberoro. <br ><b>CALCIATORIPIU': Mirabelli</b> (Bucinese). Questo ragazzo ha mostrato di essere in una forma invidiabile: gara di quantità e qualità che lo ripaga con le due reti fatte. Nonostante la tripletta fatta da Bacci, oggi citiamo<b>Lorenzo Rossi</b> (Cavriglia), con una gara giocata al meglio è più preciso nella prima frazione: sorregge il centrocampo assieme a Kasa con le sue doti tecniche, è un giocatore con spiccato senso della posizione. Man mano che gioca, l'ex aquilotto trova sempre un posto nello scacchiere di Coppi.
Emanuele Bacci