• Juniores Provinciali GIR.B
  • Gialloblu Figline
  • 4 - 0
  • Affrico


GIALLOBLU FIGLINE: Ortolani, Rosadi, Fabbri, Focardi, Serio, Bonanno, Saini, Arus, Merciai A., Pistolesi, Merciai T. A disp.: Keita, Massa, Bruno, Carrasco, Della Marca. All.: Filippo Cellai.
AFFRICO: Calò, Taborri, Grassi, Burgio, Fantini, Miranda, Allegri, Pesci, Bongini, Boccalini, Marziali. A disp.: Delle Rose, Aiazzi, Pieraccioli.

ARBITRO: Tagliaferri di Firenze.

RETI: 18' Saini, 67' Keita, 79' Merciai T., 86' Della Marca.



In un anomalo anticipo per la categoria (l'incontro si è infatti disputato di venerdì), il Figline fa la voce grossa e si propone sempre più come una delle protagoniste del duopolio destinato a giocarsi la vittoria finale. Affrico con molte defezioni e in difficoltà anche dal punto di vista mentale, vista la classifica e gli ultimi risultati ottenuti. Partita equilibrata fino al momento della prima rete, firmata da Saini. Merciai T. riesce a servire profondo lo scatto dell'esterno che, approfittando di errati movimenti della retroguardia ospite, può presentarsi in solitaria dinanzi a Calò e batterlo con la necessaria freddezza e precisione. Scardinata il lucchetto, il Figline riesce a controllare gli sfoghi dell'Affrico, che vanta solamente qualche situazione -più che occasione- interessante ma senza mai chiamare in causa Ortolani, e ad andare più volte vicino ad allargare la forbice del vantaggio, sempre fallendo ghiotte chances. La pericolosa mancanza di concretezza viene sventata solo a metà del secondo tempo: Allegri calcia debolmente una punizione dalla trequarti, permettendo ai gialloblu di scatenare il contropiede, sviluppato e finalizzato da Keita, protagonista di un inarrestabile coast-to-coast con happy ending finale. Sotto 2-0, l'Affrico non riesce più ad organizzarsi efficacemente in nessuna delle due fasi. La squalifica di Bisa viene notevolmente accusata in entrambi gli episodi che portano al rotondo risultato finale. Sono infatti due calci d'angolo che, nel giro di dieci minuti, regalano il -probabilmente eccessivo- passivo definitivo all'Affrico. Sul primo svetta a centro area Merciai T., sul secondo (86'), Della Marca sfugge senza troppi patemi a una marcatura all'acqua di rose arrivando a depositare sul secondo palo. All'amarezza dell'Affrico fa da contraltare la gioia e la sempre maggiore convinzione dei valdarnesi. Cellai, raggiunto telefonicamente nel post-partita, definisce il successo frutto del lavoro e dell'applicazione dei ragazzi negli allenamenti, nei quali proviamo situazioni che poi i giocatori tentano di mettere in pratica in partita .
Calciatoripiù: Cellai
conferma le impressioni del cronista, plaudendo, in particolare, le prestazioni di Serio e Keita. Nell'Affrico si distinguono, nonostante il risultato senza appello, Boccalini (un habitué, oramai, di questo spazio) e Marziali.

F.S. GIALLOBLU FIGLINE: Ortolani, Rosadi, Fabbri, Focardi, Serio, Bonanno, Saini, Arus, Merciai A., Pistolesi, Merciai T. A disp.: Keita, Massa, Bruno, Carrasco, Della Marca. All.: Filippo Cellai.<br >AFFRICO: Cal&ograve;, Taborri, Grassi, Burgio, Fantini, Miranda, Allegri, Pesci, Bongini, Boccalini, Marziali. A disp.: Delle Rose, Aiazzi, Pieraccioli.<br > ARBITRO: Tagliaferri di Firenze.<br > RETI: 18' Saini, 67' Keita, 79' Merciai T., 86' Della Marca. In un anomalo anticipo per la categoria (l'incontro si &egrave; infatti disputato di venerd&igrave;), il Figline fa la voce grossa e si propone sempre pi&ugrave; come una delle protagoniste del duopolio destinato a giocarsi la vittoria finale. Affrico con molte defezioni e in difficolt&agrave; anche dal punto di vista mentale, vista la classifica e gli ultimi risultati ottenuti. Partita equilibrata fino al momento della prima rete, firmata da Saini. Merciai T. riesce a servire profondo lo scatto dell'esterno che, approfittando di errati movimenti della retroguardia ospite, pu&ograve; presentarsi in solitaria dinanzi a Cal&ograve; e batterlo con la necessaria freddezza e precisione. Scardinata il lucchetto, il Figline riesce a controllare gli sfoghi dell'Affrico, che vanta solamente qualche situazione -pi&ugrave; che occasione- interessante ma senza mai chiamare in causa Ortolani, e ad andare pi&ugrave; volte vicino ad allargare la forbice del vantaggio, sempre fallendo ghiotte chances. La pericolosa mancanza di concretezza viene sventata solo a met&agrave; del secondo tempo: Allegri calcia debolmente una punizione dalla trequarti, permettendo ai gialloblu di scatenare il contropiede, sviluppato e finalizzato da Keita, protagonista di un inarrestabile coast-to-coast con happy ending finale. Sotto 2-0, l'Affrico non riesce pi&ugrave; ad organizzarsi efficacemente in nessuna delle due fasi. La squalifica di Bisa viene notevolmente accusata in entrambi gli episodi che portano al rotondo risultato finale. Sono infatti due calci d'angolo che, nel giro di dieci minuti, regalano il -probabilmente eccessivo- passivo definitivo all'Affrico. Sul primo svetta a centro area Merciai T., sul secondo (86'), Della Marca sfugge senza troppi patemi a una marcatura all'acqua di rose arrivando a depositare sul secondo palo. All'amarezza dell'Affrico fa da contraltare la gioia e la sempre maggiore convinzione dei valdarnesi. Cellai, raggiunto telefonicamente nel post-partita, definisce il successo frutto del lavoro e dell'applicazione dei ragazzi negli allenamenti, nei quali proviamo situazioni che poi i giocatori tentano di mettere in pratica in partita . <b> Calciatoripi&ugrave;: Cellai</b> conferma le impressioni del cronista, plaudendo, in particolare, le prestazioni di <b>Serio e Keita</b>. Nell'Affrico si distinguono, nonostante il risultato senza appello, <b>Boccalini </b>(un habitu&eacute;, oramai, di questo spazio) e <b>Marziali</b>. F.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI