• Juniores Provinciali GIR.B
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 5 - 2
  • Firenze Sud


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Gianni, Signorini, Bianchi, Bardelli, Spiga, Cassetti, Paterna, Bensi, Maffi, Piazzini, Melong. A disp.: Palazzini, Attal, Biavati, Pelli. All.: Fabrizio Sabatini.
FIRENZE SUD: Scarpino, Cavicchioni, Ricca, Banti, Commini, Ciampi, Giaccherini, Saoud, Necchi, Giuliani, Zangarelli. A disp.: Lazzerini, Fani, Percopo, Mozzato, Somigli, Zerauschek. All.: Paolo Neri.

ARBITRO: Nencini di Firenze.

RETI: Maffi 2 (1 rig.), Paterna, Spiga, Zangarelli 2 (1 rig.), Pelli.



A Tavarnuzze, su un terreno di gioco piuttosto allentato dalla pioggia, l'Impruneta comincia nel migliore dei modi il girone di ritorno battendo il Firenze Sud 5-2 in una partita in cui i locali si sono dimostrati superiori nel primo tempo, mentre nel secondo hanno quasi rischiato di rimettere in discussione un risultato che pareva acquisito. I minuti iniziali evidenziano subito il fatto che l'Impruneta interpreta la gara molto meglio degli ospiti: questi non sono in partita dal punto di vista mentale, vanno in sofferenza nella zona centrale del campo, sono sempre troppo esposti dinnanzi alle iniziative avversarie e in 45 minuti non costruiscono neanche un'azione degna di nota. I padroni di casa, invece, creano diversi pericoli e più d'una volta si presentano davanti a Scarpino. In due di queste prima Maffi, servito da un filtrante di Spiga, salta il portiere rossoblu e finisce a terra, ma l'arbitro ammonisce il numero nove per simulazione, in un'altra è Melong a ritrovarsi a tu per tu con Scarpino, ma il suo sinistro piazzato verso il palo lungo sfila di un soffio a lato. Il Firenze Sud è in difficoltà, non riesce ad uscire ed intorno al 25' va sotto. Melong entra in area e si prepara alla conclusione, ma Commini interviene da tergo e sembra sporcargli nettamente il pallone: l'arbitro concede il calcio di rigore e Maffi trasforma dagli undici metri. Il vantaggio avversario non scuote gli ospiti, anzi, sulla loro schiena continuano a correre i brividi in occasione di diversi pericoli sventati affannosamente all'ultimo momento. Il risultato più naturale, dunque, è che i locali colgano il raddoppio: è sempre Maffi ad andare a segno, sfruttando un'evidente ingenuità da parte del Firenze Sud che si fa cogliere del tutto impreparato su un rinvio di Gianni. Si va così al riposo sul 2-0, e il secondo tempo inizia con altre due mazzate sulla schiena del Firenze Sud, colpito proprio quando stava organizzando una reazione ordinata. Su una verticalizzazione troppo lunga per Paterna Scarpino esce dall'area, ma il pallone rallenta la sua corsa a causa di una pozza: Paterna si getta sulla sfera e vince il contrasto con l'estremo difensore ospite, potendo mettere in rete il 3-0 nella porta ormai sguarnita. Poi è l'ottimo Spiga, sempre nel vivo dell'azione dell'Impruneta, a calare il poker e chiudere la gara scavalcando Scarpino con un preciso pallonetto. Ma è proprio da questo momento in poi che gli ospiti prendono il controllo delle operazioni ed acquisiscono quella convinzione che prima non avevano, mentre il largo vantaggio porta i padroni di casa ad allentare un po' la tensione e calare d'intensità. I rossoblu chiudono gli avversari nella loro metà campo e trovano il goal con la grande azione di Zangarelli, che parte da destra, si accentra saltando un paio di uomini e conclude in modo impeccabile col sinistro, trovando l'angolino passo sul secondo palo. Il Firenze Sud ci crede ed accorcia ulteriormente le distanze: il neoentrato Percopo è devastante e si presenta a tu per tu con Gianni, ma mentre sta per calciare a rete viene atterrato. Per il direttore di gara è rigore, ma solo ammonizione per l'autore del fallo, mentre Percopo nella caduta si fa male alla spalla ed è costretto a lasciare il campo. Si presenta sul dischetto Zangarelli, che centra la doppietta con un penalty impeccabile. Appena un paio di minuti dopo, però, Saoud si becca il secondo giallo e la conseguente espulsione per un fallo a centrocampo, eppure l'inferiorità numerica non ferma gli ospiti che proseguono nel loro complicato tentativo di rimonta. L'area di rigore dell'Impruneta viene a tratti cinta d'assedio, ma il Firenze Sud è inevitabilmente costretto a scoprirsi molto e a concedere tanti spazi alle ripartenze. Il terzo goal non arriva, mentre nel finale Pelli sfrutta una di queste ripartenze e fissa il risultato sul definitivo 5-2: servito dalla sinistra il suo piattone sottomisura è respinto da un gran riflesso di Scarpino, che però non può nulla sul tap in successivo.

Calciatoripiù
: nell'Impruneta Tavarnuzze Maffi e Spiga; nel Firenze Sud Zangarelli e Ricca.


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Gianni, Signorini, Bianchi, Bardelli, Spiga, Cassetti, Paterna, Bensi, Maffi, Piazzini, Melong. A disp.: Palazzini, Attal, Biavati, Pelli. All.: Fabrizio Sabatini.<br >FIRENZE SUD: Scarpino, Cavicchioni, Ricca, Banti, Commini, Ciampi, Giaccherini, Saoud, Necchi, Giuliani, Zangarelli. A disp.: Lazzerini, Fani, Percopo, Mozzato, Somigli, Zerauschek. All.: Paolo Neri. <br > ARBITRO: Nencini di Firenze.<br > RETI: Maffi 2 (1 rig.), Paterna, Spiga, Zangarelli 2 (1 rig.), Pelli. A Tavarnuzze, su un terreno di gioco piuttosto allentato dalla pioggia, l'Impruneta comincia nel migliore dei modi il girone di ritorno battendo il Firenze Sud 5-2 in una partita in cui i locali si sono dimostrati superiori nel primo tempo, mentre nel secondo hanno quasi rischiato di rimettere in discussione un risultato che pareva acquisito. I minuti iniziali evidenziano subito il fatto che l'Impruneta interpreta la gara molto meglio degli ospiti: questi non sono in partita dal punto di vista mentale, vanno in sofferenza nella zona centrale del campo, sono sempre troppo esposti dinnanzi alle iniziative avversarie e in 45 minuti non costruiscono neanche un'azione degna di nota. I padroni di casa, invece, creano diversi pericoli e pi&ugrave; d'una volta si presentano davanti a Scarpino. In due di queste prima Maffi, servito da un filtrante di Spiga, salta il portiere rossoblu e finisce a terra, ma l'arbitro ammonisce il numero nove per simulazione, in un'altra &egrave; Melong a ritrovarsi a tu per tu con Scarpino, ma il suo sinistro piazzato verso il palo lungo sfila di un soffio a lato. Il Firenze Sud &egrave; in difficolt&agrave;, non riesce ad uscire ed intorno al 25' va sotto. Melong entra in area e si prepara alla conclusione, ma Commini interviene da tergo e sembra sporcargli nettamente il pallone: l'arbitro concede il calcio di rigore e Maffi trasforma dagli undici metri. Il vantaggio avversario non scuote gli ospiti, anzi, sulla loro schiena continuano a correre i brividi in occasione di diversi pericoli sventati affannosamente all'ultimo momento. Il risultato pi&ugrave; naturale, dunque, &egrave; che i locali colgano il raddoppio: &egrave; sempre Maffi ad andare a segno, sfruttando un'evidente ingenuit&agrave; da parte del Firenze Sud che si fa cogliere del tutto impreparato su un rinvio di Gianni. Si va cos&igrave; al riposo sul 2-0, e il secondo tempo inizia con altre due mazzate sulla schiena del Firenze Sud, colpito proprio quando stava organizzando una reazione ordinata. Su una verticalizzazione troppo lunga per Paterna Scarpino esce dall'area, ma il pallone rallenta la sua corsa a causa di una pozza: Paterna si getta sulla sfera e vince il contrasto con l'estremo difensore ospite, potendo mettere in rete il 3-0 nella porta ormai sguarnita. Poi &egrave; l'ottimo Spiga, sempre nel vivo dell'azione dell'Impruneta, a calare il poker e chiudere la gara scavalcando Scarpino con un preciso pallonetto. Ma &egrave; proprio da questo momento in poi che gli ospiti prendono il controllo delle operazioni ed acquisiscono quella convinzione che prima non avevano, mentre il largo vantaggio porta i padroni di casa ad allentare un po' la tensione e calare d'intensit&agrave;. I rossoblu chiudono gli avversari nella loro met&agrave; campo e trovano il goal con la grande azione di Zangarelli, che parte da destra, si accentra saltando un paio di uomini e conclude in modo impeccabile col sinistro, trovando l'angolino passo sul secondo palo. Il Firenze Sud ci crede ed accorcia ulteriormente le distanze: il neoentrato Percopo &egrave; devastante e si presenta a tu per tu con Gianni, ma mentre sta per calciare a rete viene atterrato. Per il direttore di gara &egrave; rigore, ma solo ammonizione per l'autore del fallo, mentre Percopo nella caduta si fa male alla spalla ed &egrave; costretto a lasciare il campo. Si presenta sul dischetto Zangarelli, che centra la doppietta con un penalty impeccabile. Appena un paio di minuti dopo, per&ograve;, Saoud si becca il secondo giallo e la conseguente espulsione per un fallo a centrocampo, eppure l'inferiorit&agrave; numerica non ferma gli ospiti che proseguono nel loro complicato tentativo di rimonta. L'area di rigore dell'Impruneta viene a tratti cinta d'assedio, ma il Firenze Sud &egrave; inevitabilmente costretto a scoprirsi molto e a concedere tanti spazi alle ripartenze. Il terzo goal non arriva, mentre nel finale Pelli sfrutta una di queste ripartenze e fissa il risultato sul definitivo 5-2: servito dalla sinistra il suo piattone sottomisura &egrave; respinto da un gran riflesso di Scarpino, che per&ograve; non pu&ograve; nulla sul tap in successivo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Impruneta Tavarnuzze <b>Maffi e Spiga</b>; nel Firenze Sud <b>Zangarelli e Ricca. <br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI