• Juniores Provinciali GIR.B
  • Firenze Sud
  • 2 - 3
  • Incisa


FIRENZE SUD: Stefanini, Cavicchioni, Ricca, Banti, Commini, Mozzato, Ciampi, Fani, Necchi, Giaccherini, Zangarelli. A disp.: Conti, Bargiacchi, Saoud, Dahib, Giuliani. All.: Paolo Neri.
INCISA: Pieralli, Rabatti, Oliva, Bongini, Capanni, Cerofoli, Previato, Baldi, Piccardi, Cardonati, Kulaj. A disp.: Fogli, Sereni, Russo, Michelini, Rossetti. All.: Emanuele Iacopozzi.

ARBITRO: Cavaliere di Firenze.

RETI: Ciampi, Previato, Piccardi, Cardonati, Giuliani.



Sul campo di via Villamagna, piuttosto allentato, l'Incisa strappa tre punti al Firenze Sud e lo distanzia di quattro punti in classifica, lasciandolo al terzultimo posto in coabitazione con Albereta e Molinense. I rossoblu non riescono quindi a dare continuità di risultati dopo il successo esterno in casa del Belmonte, pur essendo riusciti a portarsi in vantaggio nel primo tempo. Il primo tempo è piuttosto equilibrato e scarno di emozioni: le due squadre, complice il terreno di gioco reso particolarmente insidioso dalla pioggia, non riescono ad imbastire manovre molto ordinate e raramente si presentano dalle parti del portiere avversario. Comunque a sbloccare il risultato, intorno alla metà della prima frazione, sono i locali. Il goal, come una settimana prima, arriva grazie al taglio dalla destra di Ciampi: Fani, nei pressi del limite dell'area, infilza la retroguardia ospite servendo nello spazio il numero sette, nell'inusuale posizione di esterno offensivo, che resiste al ritorno di Oliva e fredda Pieralli. L'1-0, però, non dura molto, perché sul cross dalla destra di Baldi, uno dei più attivi, Previato, a stretto contatto con lo stesso Ciampi, riesce in qualche modo a spingere il pallone in rete da pochi passi, con Stefanini che lo smanaccia appena dopo che questo aveva oltrepassato la linea di porta. L'Incisa ristabilisce così la parità, ma lo spartito della gara non cambia di molto. Eppure il Firenze Sud, nel finale dei primi 45 minuti, su situazione di calcio da fermo avrebbe pure rimesso avanti la testa quando, sulla punizione lunga battuta da Commini verso il centro dell'area, Necchi viene anticipato di testa da un difensore avversario, ma la palla spizzata da quest'ultimo diventa buona per Zangarelli, che da sinistra mette in rete col destro sul palo lungo: il direttore di gara, però, annulla il goal per fuorigioco dello stesso Zangarelli. Si va dunque al riposo sull'1-1, e la fase iniziale della ripresa si rivela decisiva. L'Incisa completa la rimonta con Piccardi, che col destro pennella un perfetto calcio di punizione dal limite sopra la barriera su cui Stefanini non può nulla. Ma non basta, perché poco dopo gli ospiti mettono a segno il pesante uno-due sugli sviluppi di un calcio d'angolo, complice un'amnesia del Firenze Sud: il pallone, calciato da sinistra, taglia l'area e trova sul secondo palo ben tre giocatori completamente liberi tra i quali il buon capitan Cardonati, per cui è un gioco da ragazzi fare 3-1. A questo punto i padroni di casa, scossi, chiudono progressivamente un'Incisa diventata piuttosto rinunciataria nella sua metà campo. Le idee non sono molte, ma i rossoblu vanno a pochi centimetri dal goal quando Commini pesca Necchi dalle retrovie, il numero nove elude Pieralli con un tocco d'esterno, ma Cerofoli salva sulla linea un pallone lentamente destinato al fondo della rete. Successivamente il neoentrato Giuliani prima impegna l'estremo difensore ospite con un sinistro dal vertice destro dell'area, poi riapre la partita beffandolo con una punizione velenosa a mezz'altezza tra il tiro e il cross, che il numero uno ospite non riesce a respingere efficacemente. Il Firenze Sud continua a spingere, seppur in modo un po' caotico, e sfiora il pareggio su corner, con Neri che stacca di testa in solitudine e sfiora la traversa con Pieralli battuto. I padroni di casa si sbilanciano e rischiano pure di subire il definitivo 2-4 in una circostanza, ma invece restano in vita fino all'ultimo e si vedono annullare il secondo goal di giornata per fuorigioco, perché sulla punizione vincente di Banti, solo sporcata da Pieralli, l'arbitro considera attiva e irregolare la posizione di Ciampi che gli era vicino. Una cinica Incisa, dunque, regge il forcing avversario ed espugna il campo del Firenze Sud in un match scorbutico e poco entusiasmante, con una gara giocata abbastanza bene fino al 3-1 e interpretata in modo molto conservativo da quel momento in poi.
Calciatoripiù: Commini, Necchi (Firenze Sud); Piccardi, Baldi (Incisa).


FIRENZE SUD: Stefanini, Cavicchioni, Ricca, Banti, Commini, Mozzato, Ciampi, Fani, Necchi, Giaccherini, Zangarelli. A disp.: Conti, Bargiacchi, Saoud, Dahib, Giuliani. All.: Paolo Neri.<br >INCISA: Pieralli, Rabatti, Oliva, Bongini, Capanni, Cerofoli, Previato, Baldi, Piccardi, Cardonati, Kulaj. A disp.: Fogli, Sereni, Russo, Michelini, Rossetti. All.: Emanuele Iacopozzi.<br > ARBITRO: Cavaliere di Firenze.<br > RETI: Ciampi, Previato, Piccardi, Cardonati, Giuliani. Sul campo di via Villamagna, piuttosto allentato, l'Incisa strappa tre punti al Firenze Sud e lo distanzia di quattro punti in classifica, lasciandolo al terzultimo posto in coabitazione con Albereta e Molinense. I rossoblu non riescono quindi a dare continuit&agrave; di risultati dopo il successo esterno in casa del Belmonte, pur essendo riusciti a portarsi in vantaggio nel primo tempo. Il primo tempo &egrave; piuttosto equilibrato e scarno di emozioni: le due squadre, complice il terreno di gioco reso particolarmente insidioso dalla pioggia, non riescono ad imbastire manovre molto ordinate e raramente si presentano dalle parti del portiere avversario. Comunque a sbloccare il risultato, intorno alla met&agrave; della prima frazione, sono i locali. Il goal, come una settimana prima, arriva grazie al taglio dalla destra di Ciampi: Fani, nei pressi del limite dell'area, infilza la retroguardia ospite servendo nello spazio il numero sette, nell'inusuale posizione di esterno offensivo, che resiste al ritorno di Oliva e fredda Pieralli. L'1-0, per&ograve;, non dura molto, perch&eacute; sul cross dalla destra di Baldi, uno dei pi&ugrave; attivi, Previato, a stretto contatto con lo stesso Ciampi, riesce in qualche modo a spingere il pallone in rete da pochi passi, con Stefanini che lo smanaccia appena dopo che questo aveva oltrepassato la linea di porta. L'Incisa ristabilisce cos&igrave; la parit&agrave;, ma lo spartito della gara non cambia di molto. Eppure il Firenze Sud, nel finale dei primi 45 minuti, su situazione di calcio da fermo avrebbe pure rimesso avanti la testa quando, sulla punizione lunga battuta da Commini verso il centro dell'area, Necchi viene anticipato di testa da un difensore avversario, ma la palla spizzata da quest'ultimo diventa buona per Zangarelli, che da sinistra mette in rete col destro sul palo lungo: il direttore di gara, per&ograve;, annulla il goal per fuorigioco dello stesso Zangarelli. Si va dunque al riposo sull'1-1, e la fase iniziale della ripresa si rivela decisiva. L'Incisa completa la rimonta con Piccardi, che col destro pennella un perfetto calcio di punizione dal limite sopra la barriera su cui Stefanini non pu&ograve; nulla. Ma non basta, perch&eacute; poco dopo gli ospiti mettono a segno il pesante uno-due sugli sviluppi di un calcio d'angolo, complice un'amnesia del Firenze Sud: il pallone, calciato da sinistra, taglia l'area e trova sul secondo palo ben tre giocatori completamente liberi tra i quali il buon capitan Cardonati, per cui &egrave; un gioco da ragazzi fare 3-1. A questo punto i padroni di casa, scossi, chiudono progressivamente un'Incisa diventata piuttosto rinunciataria nella sua met&agrave; campo. Le idee non sono molte, ma i rossoblu vanno a pochi centimetri dal goal quando Commini pesca Necchi dalle retrovie, il numero nove elude Pieralli con un tocco d'esterno, ma Cerofoli salva sulla linea un pallone lentamente destinato al fondo della rete. Successivamente il neoentrato Giuliani prima impegna l'estremo difensore ospite con un sinistro dal vertice destro dell'area, poi riapre la partita beffandolo con una punizione velenosa a mezz'altezza tra il tiro e il cross, che il numero uno ospite non riesce a respingere efficacemente. Il Firenze Sud continua a spingere, seppur in modo un po' caotico, e sfiora il pareggio su corner, con Neri che stacca di testa in solitudine e sfiora la traversa con Pieralli battuto. I padroni di casa si sbilanciano e rischiano pure di subire il definitivo 2-4 in una circostanza, ma invece restano in vita fino all'ultimo e si vedono annullare il secondo goal di giornata per fuorigioco, perch&eacute; sulla punizione vincente di Banti, solo sporcata da Pieralli, l'arbitro considera attiva e irregolare la posizione di Ciampi che gli era vicino. Una cinica Incisa, dunque, regge il forcing avversario ed espugna il campo del Firenze Sud in un match scorbutico e poco entusiasmante, con una gara giocata abbastanza bene fino al 3-1 e interpretata in modo molto conservativo da quel momento in poi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Commini, Necchi (Firenze Sud); Piccardi, Baldi (Incisa).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI