• Juniores Provinciali GIR.A
  • San Miniato Basso
  • 1 - 0
  • Sextum Bientina


SAN MINIATO B.: Giunti, Provenzano, Iommi (66' El Kaadar), Zucchelli (62' Kazazi), Myrta, Scali F., Latini, Costagli (78' Greco G.), Gori (88' Lelli), Mascagni, Ninu. A disp.: Maltinti. All.: Vasco Matteucci.
SEXTUM BIENTINA: Raffa, Fiorentini F., Mazzoni, Pepe, Novelli (70' Angeli), Pacini, Fiorentini N. (46' Beriashvili), Cecchi, Bracaloni, Vincenti, Donati (46' Anedda). All.: Fabrizio Gozzi.

ARBITRO: Baglivo di Pisa.

RETE: 40' Gori.



Il San Miniato B. si congeda dal proprio pubblico con una vittoria sofferta che gli permette, a 90 minuti dal termine del campionato, di tenere accesa una flebile speranza di poter ancora raggiungere la capolista Urbino Taccola, che lo sopravanza di tre punti, per poi giocarsi tutto in uno spareggio. In casa giallorossa però è innanzitutto tempo di ringraziamenti, in primis nei confronti di mister Matteucci, che con questa partita raggiunge lo storico traguardo di mille e una panchina fra campionati di categoria e campionati giovanili: complimenti sinceri. A lui va il merito di aver creato un gruppo fantastico; ad inizio stagione il San Miniato B. era partito per fare un campionato da quarto/quinto posto, perché sulla carta come organico Urbino Taccola, Castelfranco e Bellani sembravano collocarsi una spanna sopra, ma l'allenatore fin dal primo giorno ha saputo trasmettere ai ragazzi il convincimento che sia mentalmente che fisicamente questa squadra non fosse inferiore a nessuno, ed è un fatto che i giallorossi a 90' dal termine siano ancora a giocarsi, seppure con una minima speranza, la vittoria del campionato e l'accesso alla categoria regionale, fatto impensabile questa estate. E comunque vada è stata una stagione fantastica per il S.Miniato: 72 punti in classifica, secondo posto assicurato da tempo, miglior difesa, terzo miglior attacco, Gori capocannoniere, in testa nella Coppa Disciplina di categoria e dunque con buone chance di ripescaggio nei regionali in caso di posti liberi. Un ringraziamento meritano anche i dirigenti al seguito della squadra: il massaggiatore Mascagni, il guardalinee Iommi, i dirigenti accompagnatori Priori e Scali, con menzione particolare per la grande dedizione di quest'ultimo, e tutte le persone valide ed utili all'interno della società. Per quanto riguarda la cronaca della partita con il Bientina, iniziamo dal gol che ha regalato la vittoria ai giallorossi, gol che porta la firma del bomber Gori, a segno su punizione al 40' del primo tempo. Nella ripresa vanno vicino al raddoppio Gori, Scali F. e ancora Gori, ma poi è il Bientina che ha l'occasione buona per pareggiare: Anedda supera Giunti e calcia a botta sicura, ma Ninu in scivolata sulla linea di porta salva il risultato.

Calciatoripiù: Vincenti
e Anedda nel Sextum Bientina, Scali F., Ninu, Provenzano e Gori nel S.Miniato Basso.

SAN MINIATO B.: Giunti, Provenzano, Iommi (66' El Kaadar), Zucchelli (62' Kazazi), Myrta, Scali F., Latini, Costagli (78' Greco G.), Gori (88' Lelli), Mascagni, Ninu. A disp.: Maltinti. All.: Vasco Matteucci.<br >SEXTUM BIENTINA: Raffa, Fiorentini F., Mazzoni, Pepe, Novelli (70' Angeli), Pacini, Fiorentini N. (46' Beriashvili), Cecchi, Bracaloni, Vincenti, Donati (46' Anedda). All.: Fabrizio Gozzi.<br > ARBITRO: Baglivo di Pisa.<br > RETE: 40' Gori. Il San Miniato B. si congeda dal proprio pubblico con una vittoria sofferta che gli permette, a 90 minuti dal termine del campionato, di tenere accesa una flebile speranza di poter ancora raggiungere la capolista Urbino Taccola, che lo sopravanza di tre punti, per poi giocarsi tutto in uno spareggio. In casa giallorossa per&ograve; &egrave; innanzitutto tempo di ringraziamenti, in primis nei confronti di mister Matteucci, che con questa partita raggiunge lo storico traguardo di mille e una panchina fra campionati di categoria e campionati giovanili: complimenti sinceri. A lui va il merito di aver creato un gruppo fantastico; ad inizio stagione il San Miniato B. era partito per fare un campionato da quarto/quinto posto, perch&eacute; sulla carta come organico Urbino Taccola, Castelfranco e Bellani sembravano collocarsi una spanna sopra, ma l'allenatore fin dal primo giorno ha saputo trasmettere ai ragazzi il convincimento che sia mentalmente che fisicamente questa squadra non fosse inferiore a nessuno, ed &egrave; un fatto che i giallorossi a 90' dal termine siano ancora a giocarsi, seppure con una minima speranza, la vittoria del campionato e l'accesso alla categoria regionale, fatto impensabile questa estate. E comunque vada &egrave; stata una stagione fantastica per il S.Miniato: 72 punti in classifica, secondo posto assicurato da tempo, miglior difesa, terzo miglior attacco, Gori capocannoniere, in testa nella Coppa Disciplina di categoria e dunque con buone chance di ripescaggio nei regionali in caso di posti liberi. Un ringraziamento meritano anche i dirigenti al seguito della squadra: il massaggiatore Mascagni, il guardalinee Iommi, i dirigenti accompagnatori Priori e Scali, con menzione particolare per la grande dedizione di quest'ultimo, e tutte le persone valide ed utili all'interno della societ&agrave;. Per quanto riguarda la cronaca della partita con il Bientina, iniziamo dal gol che ha regalato la vittoria ai giallorossi, gol che porta la firma del bomber Gori, a segno su punizione al 40' del primo tempo. Nella ripresa vanno vicino al raddoppio Gori, Scali F. e ancora Gori, ma poi &egrave; il Bientina che ha l'occasione buona per pareggiare: Anedda supera Giunti e calcia a botta sicura, ma Ninu in scivolata sulla linea di porta salva il risultato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vincenti</b> e <b>Anedda</b> nel Sextum Bientina, <b>Scali F., Ninu, Provenzano</b> e <b>Gori</b> nel S.Miniato Basso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI