• Juniores Provinciali GIR.A
  • Urbino Taccola
  • 2 - 0
  • Sextum Bientina


URBINO TACCOLA (4-4-2): Donati, Nardi, Passera, Borrelli, Grossi (79' Zampetti), Curcija, Nannelli (72' Battaglia), Di Marco, Casapieri (57' El Fatmhi), Del Grande (57' Saglioccio), Carnasciali (57' Marchetti). A disp.: Menichini, Bandini. All.: Bastiani.
SEXTUM BIENTINA (4-4-2): Raffa, Bargellini (43' Mazzoni), Pacini, Fiorentini F., Rossi, Fiorentini N. (45' Anedda), Pepe, Cecchi, Vicenti, Beriashvili, Bracaloni. A disp.: Angeli. All.: Gozzi.

ARBITRO: Equi di Pisa.

RETI: 25' Carnasciali, 75' El Fathmi.



Nonostante il fiato del San Miniato Basso sul collo, l'Urbino Taccola scavalca il Bientina e prosegue la sua marcia verso il titolo. I ragazzi di mister Bastiani, sfiancati dalla lunga cavalcata in vetta, accusano però i primi segni di stanchezza e non riescono a sfoderare la solita prestazione scintillante. In un primo tempo non esattamente indimenticabile, i padroni di casa fanno comunque il loro dovere: al 3', Del Grande apre le danze con una pregevole staffilata che termina fuori d'un soffio e, pochi instanti dopo, un'incornata dell'ottimo Di Marco sorvola pericolosamente la porta difesa da Raffa. Le ondate biancorosse aumentano d'intensità, e gli ospiti iniziano ad annaspare: al 23' Carnasciali, dopo una splendida percussione centrale di Curcija, spara alto da pochi passi il pallone del possibile 1 a 0. L'Urbino Taccola non demorde e, al 25', riesce a forzare la cassaforte nerazzurra: Carnasciali raccoglie una corta respinta di Raffa su un insidioso destro di Casapieri e, con un facile tap-in, deposita il pallone in fondo al sacco. Una volta centrato il vantaggio, i padroni di casa iniziano però ad allentare la tensione, lasciandosi così sfuggire di mano l'occasione di mandare al tappeto un avversario in ginocchio. Con il passare dei minuti, il Bientina si riorganizza e prova timidamente a mettere la testa fuori dal guscio: al 28' Cecchi, sfruttando un involontario suggerimento dell'arbitro, chiama Donati alla prima vera parata del match. D'un tratto, i padroni di casa sembrano aver perso la bussola. Si apre la seconda frazione e i nerazzurri iniziano a credere seriamente nell'impresa: al 49' una girata aerea dell'ottimo Pacini scheggia la traversa biancorossa e, una manciata di minuti dopo, Mazzoni non riesce a controllare un interessante suggerimento di Vincenti nel cuore dell'aria. L'allenatore di casa, intuendo il momento di difficoltà, prova a dare una scossa ai suoi inserendo contemporaneamente Marchetti, Saglioccio e El Fathmi. I cambi trasmetto nuova linfa alla squadra e, con il passare dei minuti, l'Urbino Taccola resuscita dal sonno in cui era scivolato. Al 75', gli ospiti centrano il raddoppio, con una rete molto simile alla prima: El Fathmi si trova sui piedi una respinta non impeccabile di Raffa e, con un preciso piattone, gonfia nuovamente la rete nerazzurra. Rincuorati dal doppio vantaggio, i biancorossi amministrano senza difficoltà gli ultimi scampoli di gara, conducendo in porto una vittoria più sofferta del previsto. CALCIATORI PIU': Nardi (Urbino Taccola). Sempre impeccabile e preciso nelle coperture difensive. Con i suoi blitz dalla destra, fa tremare la retroguardia nerazzurra
Pacini (Sextum Bientina). Onora al meglio la fascia che porta al braccio con una prestazione tenace e gagliarda.

Edoardo Corsi URBINO TACCOLA (4-4-2): Donati, Nardi, Passera, Borrelli, Grossi (79' Zampetti), Curcija, Nannelli (72' Battaglia), Di Marco, Casapieri (57' El Fatmhi), Del Grande (57' Saglioccio), Carnasciali (57' Marchetti). A disp.: Menichini, Bandini. All.: Bastiani.<br >SEXTUM BIENTINA (4-4-2): Raffa, Bargellini (43' Mazzoni), Pacini, Fiorentini F., Rossi, Fiorentini N. (45' Anedda), Pepe, Cecchi, Vicenti, Beriashvili, Bracaloni. A disp.: Angeli. All.: Gozzi.<br > ARBITRO: Equi di Pisa.<br > RETI: 25' Carnasciali, 75' El Fathmi. Nonostante il fiato del San Miniato Basso sul collo, l'Urbino Taccola scavalca il Bientina e prosegue la sua marcia verso il titolo. I ragazzi di mister Bastiani, sfiancati dalla lunga cavalcata in vetta, accusano per&ograve; i primi segni di stanchezza e non riescono a sfoderare la solita prestazione scintillante. In un primo tempo non esattamente indimenticabile, i padroni di casa fanno comunque il loro dovere: al 3', Del Grande apre le danze con una pregevole staffilata che termina fuori d'un soffio e, pochi instanti dopo, un'incornata dell'ottimo Di Marco sorvola pericolosamente la porta difesa da Raffa. Le ondate biancorosse aumentano d'intensit&agrave;, e gli ospiti iniziano ad annaspare: al 23' Carnasciali, dopo una splendida percussione centrale di Curcija, spara alto da pochi passi il pallone del possibile 1 a 0. L'Urbino Taccola non demorde e, al 25', riesce a forzare la cassaforte nerazzurra: Carnasciali raccoglie una corta respinta di Raffa su un insidioso destro di Casapieri e, con un facile tap-in, deposita il pallone in fondo al sacco. Una volta centrato il vantaggio, i padroni di casa iniziano per&ograve; ad allentare la tensione, lasciandosi cos&igrave; sfuggire di mano l'occasione di mandare al tappeto un avversario in ginocchio. Con il passare dei minuti, il Bientina si riorganizza e prova timidamente a mettere la testa fuori dal guscio: al 28' Cecchi, sfruttando un involontario suggerimento dell'arbitro, chiama Donati alla prima vera parata del match. D'un tratto, i padroni di casa sembrano aver perso la bussola. Si apre la seconda frazione e i nerazzurri iniziano a credere seriamente nell'impresa: al 49' una girata aerea dell'ottimo Pacini scheggia la traversa biancorossa e, una manciata di minuti dopo, Mazzoni non riesce a controllare un interessante suggerimento di Vincenti nel cuore dell'aria. L'allenatore di casa, intuendo il momento di difficolt&agrave;, prova a dare una scossa ai suoi inserendo contemporaneamente Marchetti, Saglioccio e El Fathmi. I cambi trasmetto nuova linfa alla squadra e, con il passare dei minuti, l'Urbino Taccola resuscita dal sonno in cui era scivolato. Al 75', gli ospiti centrano il raddoppio, con una rete molto simile alla prima: El Fathmi si trova sui piedi una respinta non impeccabile di Raffa e, con un preciso piattone, gonfia nuovamente la rete nerazzurra. Rincuorati dal doppio vantaggio, i biancorossi amministrano senza difficolt&agrave; gli ultimi scampoli di gara, conducendo in porto una vittoria pi&ugrave; sofferta del previsto. <b>CALCIATORI PIU': Nardi (Urbino Taccola)</b>. Sempre impeccabile e preciso nelle coperture difensive. Con i suoi blitz dalla destra, fa tremare la retroguardia nerazzurra <br ><b>Pacini (Sextum Bientina). </b>Onora al meglio la fascia che porta al braccio con una prestazione tenace e gagliarda. Edoardo Corsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI