• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sextum Bientina
  • 2 - 0
  • Sanromanese


SEXTUM BIENTINA: Raffa, Fiorentini Federico, Cecchi, Pepe, Novelli, Mazzoni (85' Gherardini), Anedda, Carli, Beriashvili (74' Fiorentini Nicola), Vincenti, Bracaloni. A disp.: Angeli. All.: Fabrizio Gozzi.
SANROMANESE VALD.: Campani, Marconcini (58' Caggiano), Ricci (50' Ceccarelli), Centola, Russo, Senesi, Di Giovanni, Daneluzzi, Lelli (48' Riccioni), Saventi (52' Pangallo), Coffaro. All.: Marco Marchi.

ARBITRO: Sejdini di Pontedera.

RETI: 38' Pepe, 84' Bracaloni.



Finale di stagione col botto per il Sextum Bientina. I nerazzurri piegano la Sanromanese con due reti e si regalano il terzo successo consecutivo. Diametralmente opposto il recente cammino degli ospiti valdarnesi. Dopo aver condotto un campionato importante e ricco di soddisfazioni, i ragazzi di Marchi rallentano vistosamente la propria marcia, incappando a Bientina nella quarta sconfitta di fila. Un risultato mai in discussione quello centrato dai padroni di casa. Fin dalle prime battute, nonostante le squadre stentino a mostrare bel gioco, il Sextum pare più incisivo e capace di mettere in difficoltà la retroguardia gialloblù. La pressione bientinese si concretizza al 38', con il gol di Pepe. Nella ripresa sterile controffensiva ospite e nerazzurri che nel finale sigillano il match con Bracaloni. Il Bientina schiera in difesa l'inedita coppia centrale Novelli-Vincenti (a causa della squalifica di Pacini), puntando in avanti su Bracaloni e Beriashvili. Primo brivido dopo 3', con un'azione costruita da Carli e finalizzata da Cecchi, che dal limite scarica sotto l'incrocio, ma Campani riesce a deviare sopra la traversa. Entrambe le squadre cercano di servire i propri centravanti prevalentemente con lanci lunghi, così sono le difese a svolgere la maggior parte del lavoro. La Sanromanese trova tuttavia difficoltà nell'impostazione, mentre il Bientina riesce a pungere grazie alla manovra di Carli e Pepe in mezzo al campo, che cercano di servire le proprie punte sulla corsa. Con veloci ripartenze i nerazzurri costruiscono poi interessanti palle-gol, come al 16', quando Fiorentini raccoglie un invito di Beriashvili e prolunga per Vincenti, il cui destro rasoterra viene bloccato da Campani. Al 21' i padroni di casa si vedono anche annullare un gol: Bracaloni insacca da distanza ravvicinata, ma l'arbitro aveva già fischiato per un presunto fallo sull'estremo difensore Campani. Al 38' si sblocca il risultato; Bientina in vantaggio grazie alla punizione di Anedda, che pesca Pepe in area di rigore, il centrocampista ha tutto il tempo per controllare, girarsi e piazzare all'angolino: troppo lo spazio concessogli dalla difesa gialloblù. L'offensiva della Sanromanese pare comunque molle, così mister Marchi prova a cambiare passando al 4-3-3, con Coffaro, Pangallo e Caggiano in avanti. La mossa porta indubbiamente vitalità alla manovra: adesso gli ospiti pressano costantemente e cercano con insistenza il pari, ma per quanto riguarda la fase realizzativa non ci sono occasioni da segnalare. Brava le retroguardia bientinese in questo caso ad arginare il possesso palla dei gialloblù. I ragazzi di Gozzi giocano con tranquillità puntando sulle ripartenze di Bracaloni. L'attaccante prima si rende pericoloso al 73' su calcio di punizione, poi all'82' si proietta in un'azione personale conclusasi con un tentativo che termina di poco a lato. E' un preludio al raddoppio, che arriva all'84', quando Campani, su retropassaggio di Russo, rinvia direttamente addosso a Bracaloni. Il bomber bientinese ringrazia e deposita in rete. Prima del triplice fischio c'è spazio per un paio di sussulti della Sanromanese. Al 92' bel lancio di Senesi per Caggiano, che in area calcia di prima intenzione trovando però la deviazione in tuffo di Raffa. Al 93' infine, l'estremo difensore nerazzurro viene nuovamente impegnato dal violento destro di Daneluzzi su punizione. CALCIATORI PIU': Bracaloni (Sextum Bientina) I suoi movimenti e la sua rapidità sono fondamentali negli ultimi venti metri. Daneluzzi (Sanromanese Vald.) Si fa sentire fisicamente a centrocampo e prova a impostare il gioco.

Lorenzo Lazzerini SEXTUM BIENTINA: Raffa, Fiorentini Federico, Cecchi, Pepe, Novelli, Mazzoni (85' Gherardini), Anedda, Carli, Beriashvili (74' Fiorentini Nicola), Vincenti, Bracaloni. A disp.: Angeli. All.: Fabrizio Gozzi.<br >SANROMANESE VALD.: Campani, Marconcini (58' Caggiano), Ricci (50' Ceccarelli), Centola, Russo, Senesi, Di Giovanni, Daneluzzi, Lelli (48' Riccioni), Saventi (52' Pangallo), Coffaro. All.: Marco Marchi.<br > ARBITRO: Sejdini di Pontedera. <br > RETI: 38' Pepe, 84' Bracaloni. Finale di stagione col botto per il Sextum Bientina. I nerazzurri piegano la Sanromanese con due reti e si regalano il terzo successo consecutivo. Diametralmente opposto il recente cammino degli ospiti valdarnesi. Dopo aver condotto un campionato importante e ricco di soddisfazioni, i ragazzi di Marchi rallentano vistosamente la propria marcia, incappando a Bientina nella quarta sconfitta di fila. Un risultato mai in discussione quello centrato dai padroni di casa. Fin dalle prime battute, nonostante le squadre stentino a mostrare bel gioco, il Sextum pare pi&ugrave; incisivo e capace di mettere in difficolt&agrave; la retroguardia giallobl&ugrave;. La pressione bientinese si concretizza al 38', con il gol di Pepe. Nella ripresa sterile controffensiva ospite e nerazzurri che nel finale sigillano il match con Bracaloni. Il Bientina schiera in difesa l'inedita coppia centrale Novelli-Vincenti (a causa della squalifica di Pacini), puntando in avanti su Bracaloni e Beriashvili. Primo brivido dopo 3', con un'azione costruita da Carli e finalizzata da Cecchi, che dal limite scarica sotto l'incrocio, ma Campani riesce a deviare sopra la traversa. Entrambe le squadre cercano di servire i propri centravanti prevalentemente con lanci lunghi, cos&igrave; sono le difese a svolgere la maggior parte del lavoro. La Sanromanese trova tuttavia difficolt&agrave; nell'impostazione, mentre il Bientina riesce a pungere grazie alla manovra di Carli e Pepe in mezzo al campo, che cercano di servire le proprie punte sulla corsa. Con veloci ripartenze i nerazzurri costruiscono poi interessanti palle-gol, come al 16', quando Fiorentini raccoglie un invito di Beriashvili e prolunga per Vincenti, il cui destro rasoterra viene bloccato da Campani. Al 21' i padroni di casa si vedono anche annullare un gol: Bracaloni insacca da distanza ravvicinata, ma l'arbitro aveva gi&agrave; fischiato per un presunto fallo sull'estremo difensore Campani. Al 38' si sblocca il risultato; Bientina in vantaggio grazie alla punizione di Anedda, che pesca Pepe in area di rigore, il centrocampista ha tutto il tempo per controllare, girarsi e piazzare all'angolino: troppo lo spazio concessogli dalla difesa giallobl&ugrave;. L'offensiva della Sanromanese pare comunque molle, cos&igrave; mister Marchi prova a cambiare passando al 4-3-3, con Coffaro, Pangallo e Caggiano in avanti. La mossa porta indubbiamente vitalit&agrave; alla manovra: adesso gli ospiti pressano costantemente e cercano con insistenza il pari, ma per quanto riguarda la fase realizzativa non ci sono occasioni da segnalare. Brava le retroguardia bientinese in questo caso ad arginare il possesso palla dei giallobl&ugrave;. I ragazzi di Gozzi giocano con tranquillit&agrave; puntando sulle ripartenze di Bracaloni. L'attaccante prima si rende pericoloso al 73' su calcio di punizione, poi all'82' si proietta in un'azione personale conclusasi con un tentativo che termina di poco a lato. E' un preludio al raddoppio, che arriva all'84', quando Campani, su retropassaggio di Russo, rinvia direttamente addosso a Bracaloni. Il bomber bientinese ringrazia e deposita in rete. Prima del triplice fischio c'&egrave; spazio per un paio di sussulti della Sanromanese. Al 92' bel lancio di Senesi per Caggiano, che in area calcia di prima intenzione trovando per&ograve; la deviazione in tuffo di Raffa. Al 93' infine, l'estremo difensore nerazzurro viene nuovamente impegnato dal violento destro di Daneluzzi su punizione.<b> CALCIATORI PIU': Bracaloni (Sextum Bientina)</b> I suoi movimenti e la sua rapidit&agrave; sono fondamentali negli ultimi venti metri. <b>Daneluzzi (Sanromanese Vald.) </b>Si fa sentire fisicamente a centrocampo e prova a impostare il gioco. Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI