• Allievi Provinciali
  • Mobilieri Ponsacco
  • 1 - 0
  • Alabastri Volterra


MOB. PONSACCO: Ferrini, Pirrottina, Diciotti, Capetola, Orlandini, Ferrara, Riso, Galleschi, Sardelli, Bleta, Disandro. A disp.: Iacoponi, Cei, Scarcelli. All.: Bizzarri Claudio.
ALAB. VOLTERRA: Calastri, Trafeli, Bandini, Tagliamenti, Ferri, Mustafay, Tani, Barbafiera, Bassini, Dulleschi, Cascardo. A disp.: Galingani, Pratelli, Buti, Pretini. All.: Massimiliano Carmignani.

RETE: Riso.



Inizio di partita molto aggressivo da parte dei padroni di casa; sin dai primi minuti si capisce che la squadra locale vuole i tre punti ed infatti è Sardelli, servito bene da Riso, a presentarsi dopo un dribbling davanti al portiere avversario, la sua conclusione però non presenta difficoltà per Calastri. Al 10' l'Alabastri Volterra non ci sta a subire il gioco e si rende pericolosa sulla fascia con Tani il quale, con un tiro da fuori area, colpisce la traversa. Il match scorre via in equilibrio, ma al 30' è con una buona discesa sulla fascia che Sardelli crea scompiglio nella difesa, riesce a crossare al centro e Riso non si fa attendere con un bel tiro al volo proietta la palla nell'angolino della porta: niente può Calastri. Dopo pochi minuti gli ospiti perdono il numero 9 Bassini per infortunio e quindi mister Carmignani deve cambiare le carte in tavola facendo entrare il numero 14 Buti che si dimostrerà molto insidioso sulla fascia e pericoloso in numerose occasioni. Il Ponsacco continua ad attaccare e lo fa spesso in occasione di alcune punizioni di Galleschi che, allo scadere del primo tempo, calibra la palla nel sette e impegna seriamente Calastri in una parata impegnativa. Si prosegue con un dribbling di Riso da fuori area, salta due avversari e serve Sardelli che si mangia il gol del raddoppio. Nel secondo tempo L'Alabastri Volterra pur non giocando bene come al solito cerca in tutti i modi di insidiare la difesa avversaria sempre con Tani e Buti e ci riesce grazie ad uno svarione difensivo dei padroni di casa: Buti arriva in area saltando Scarcelli ma è Pirrottina, pilastro portante della difesa, che lo blocca senza problemi. Buti scivola da solo e senza neanche chiedere il fallo, ma il direttore di gara generosamente glielo concede. Rigore inesistente dunque ma Barbafiera sbaglia tirando alto sopra la porta. Iniziano le sostituzioni, per gli ospiti esce Bandini per Pratelli e Calastri per Galingani mentre per il Ponsacco esce Orlandini per Cei e Ferrini per Iacoponi. Al 75' viene espulso Sardelli per reazione e il Ponsacco si trova ad affrontare gli avversari proprio negli ultimi minuti in dieci; gli ospiti provano con tutte le forze rimaste a strappare un pareggio ma invano. La partita finisce con un Ponsacco vincente che ribalta il risultato dell'andata mentre un merito va dato all'Alabastri Volterra che, nonostante la sconfitta, esce a testa alta dalla contesa. CALCIATORI PIU': Per il Ponsacco bene Riso, decisivo in area quando lo si chiama all'appello, per l'Alabastri Volterra in evidenza Tani e Buti, veloci e pericolosi per la difesa avversaria.

MOB. PONSACCO: Ferrini, Pirrottina, Diciotti, Capetola, Orlandini, Ferrara, Riso, Galleschi, Sardelli, Bleta, Disandro. A disp.: Iacoponi, Cei, Scarcelli. All.: Bizzarri Claudio.<br >ALAB. VOLTERRA: Calastri, Trafeli, Bandini, Tagliamenti, Ferri, Mustafay, Tani, Barbafiera, Bassini, Dulleschi, Cascardo. A disp.: Galingani, Pratelli, Buti, Pretini. All.: Massimiliano Carmignani.<br > RETE: Riso. Inizio di partita molto aggressivo da parte dei padroni di casa; sin dai primi minuti si capisce che la squadra locale vuole i tre punti ed infatti &egrave; Sardelli, servito bene da Riso, a presentarsi dopo un dribbling davanti al portiere avversario, la sua conclusione per&ograve; non presenta difficolt&agrave; per Calastri. Al 10' l'Alabastri Volterra non ci sta a subire il gioco e si rende pericolosa sulla fascia con Tani il quale, con un tiro da fuori area, colpisce la traversa. Il match scorre via in equilibrio, ma al 30' &egrave; con una buona discesa sulla fascia che Sardelli crea scompiglio nella difesa, riesce a crossare al centro e Riso non si fa attendere con un bel tiro al volo proietta la palla nell'angolino della porta: niente pu&ograve; Calastri. Dopo pochi minuti gli ospiti perdono il numero 9 Bassini per infortunio e quindi mister Carmignani deve cambiare le carte in tavola facendo entrare il numero 14 Buti che si dimostrer&agrave; molto insidioso sulla fascia e pericoloso in numerose occasioni. Il Ponsacco continua ad attaccare e lo fa spesso in occasione di alcune punizioni di Galleschi che, allo scadere del primo tempo, calibra la palla nel sette e impegna seriamente Calastri in una parata impegnativa. Si prosegue con un dribbling di Riso da fuori area, salta due avversari e serve Sardelli che si mangia il gol del raddoppio. Nel secondo tempo L'Alabastri Volterra pur non giocando bene come al solito cerca in tutti i modi di insidiare la difesa avversaria sempre con Tani e Buti e ci riesce grazie ad uno svarione difensivo dei padroni di casa: Buti arriva in area saltando Scarcelli ma &egrave; Pirrottina, pilastro portante della difesa, che lo blocca senza problemi. Buti scivola da solo e senza neanche chiedere il fallo, ma il direttore di gara generosamente glielo concede. Rigore inesistente dunque ma Barbafiera sbaglia tirando alto sopra la porta. Iniziano le sostituzioni, per gli ospiti esce Bandini per Pratelli e Calastri per Galingani mentre per il Ponsacco esce Orlandini per Cei e Ferrini per Iacoponi. Al 75' viene espulso Sardelli per reazione e il Ponsacco si trova ad affrontare gli avversari proprio negli ultimi minuti in dieci; gli ospiti provano con tutte le forze rimaste a strappare un pareggio ma invano. La partita finisce con un Ponsacco vincente che ribalta il risultato dell'andata mentre un merito va dato all'Alabastri Volterra che, nonostante la sconfitta, esce a testa alta dalla contesa. <b>CALCIATORI PIU':</b> Per il Ponsacco bene <b>Riso</b>, decisivo in area quando lo si chiama all'appello, per l'Alabastri Volterra in evidenza <b>Tani e Buti</b>, veloci e pericolosi per la difesa avversaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI