• Allievi Provinciali
  • Scintilla Pisa Est
  • 0 - 4
  • Valdera


SCINTILLAPISAEST: Burchi, Vivaldi, Sbrana, Borraccino, Rovina, Papucci, Manetti, Cerri, Bellini, Campani, Kebe. A disp: Mokoena, Pedrinotti. All.: Cittadini.
VALDERA: Maionchi, Guerrieri, Florese, Saggio, Cioni, Calderini, Meliani, Accio, Lombardi, Lucchesi, Ferrucci. A disp: Ciardi, Filippini, Lupi, Papa, Mazzuca, Zampetti. All.: Cioni.

ARBITRO: Ragoni di Pisa.

RETI: Lucchesi, Mazzuca, Lombardi, Florese.



Il Valdera serve il poker sul campo della ScintillaPisaest e aumenta il vantaggio sulla diretta inseguitrice visto che lo Spa Vecchiano osservava il turno di riposo. Già ad inizio partita gli ospiti volevano mettere le cose in chiaro facendo del gran possesso palla e provando delle improvvise accelerazioni, ma la squadra di Cittadini era ben disposta sul campo, non rischiando praticamente niente. Al 35' però Lucchesi batte una punizione provando a crossare in mezzo, ma ne viene fuori un tiro che si infila nell'angolo alto e sblocca la partita. I padroni di casa sembrano accusare un po' il colpo, puniti senza che gli avversari avessero ancora tirato in porta. Comunque nel secondo tempo sembra esserci la voglia di ribaltare il risultato e ne è dimostrazione una bella azione di Kebe che approfitta di un errore della difesa del Valdera per partire palla al piede verso la porta, ma al momento del tiro si sbilancia calciando a lato. Al 24' bella azione per il raddoppio degli ospiti con Mazzuca che triangola a centrocampo con un compagno, si invola palla al piede e batte Burchi con un preciso tiro. Qualche minuto dopo, anche per le molte assenze tra i padroni di casa, Vivaldi si ritrova a fare il centrale difensivo, ma l'inesperienza lo porta a commettere un fallo da ultimo uomo e così l'arbitro lo manda anzitempo sotto la doccia. A questo punto la partita è virtualmente chiusa, ma c'è ancora il tempo di vedere altri due gol simili con Lombardi e Florese, bravi a risolvere a proprio favore due mischie in area della ScintillaPisaest e a battere l'incolpevole Burchi. A fine gara c'è un po' di rammarico nelle parole di mister Cittadini: E' stata una partita tranquilla fino alla punizione da 60 metri che ci ha beffato e questa è stata solo una conseguenza. Si poteva giocare senza problemi se non fossimo stati condizionati da questo episodio. Situazioni del genere purtroppo le troviamo da inizio campionato e continuiamo a portarcele dietro . Dall'altra parte invece il segretario Niccolai è felice per questa vittoria su un campo non facile: Loro si sono difesi molto bene con ordine fino al secondo gol giocando con una punta sola in avanti e creando l'unica occasione quando un nostro difensore è scivolato. Poi siamo rimasti in superiorità numerica e, in vantaggio di due reti, la partita si è chiusa .

Lorenzo Vannozzi SCINTILLAPISAEST: Burchi, Vivaldi, Sbrana, Borraccino, Rovina, Papucci, Manetti, Cerri, Bellini, Campani, Kebe. A disp: Mokoena, Pedrinotti. All.: Cittadini.<br >VALDERA: Maionchi, Guerrieri, Florese, Saggio, Cioni, Calderini, Meliani, Accio, Lombardi, Lucchesi, Ferrucci. A disp: Ciardi, Filippini, Lupi, Papa, Mazzuca, Zampetti. All.: Cioni.<br > ARBITRO: Ragoni di Pisa.<br > RETI: Lucchesi, Mazzuca, Lombardi, Florese. Il Valdera serve il poker sul campo della ScintillaPisaest e aumenta il vantaggio sulla diretta inseguitrice visto che lo Spa Vecchiano osservava il turno di riposo. Gi&agrave; ad inizio partita gli ospiti volevano mettere le cose in chiaro facendo del gran possesso palla e provando delle improvvise accelerazioni, ma la squadra di Cittadini era ben disposta sul campo, non rischiando praticamente niente. Al 35' per&ograve; Lucchesi batte una punizione provando a crossare in mezzo, ma ne viene fuori un tiro che si infila nell'angolo alto e sblocca la partita. I padroni di casa sembrano accusare un po' il colpo, puniti senza che gli avversari avessero ancora tirato in porta. Comunque nel secondo tempo sembra esserci la voglia di ribaltare il risultato e ne &egrave; dimostrazione una bella azione di Kebe che approfitta di un errore della difesa del Valdera per partire palla al piede verso la porta, ma al momento del tiro si sbilancia calciando a lato. Al 24' bella azione per il raddoppio degli ospiti con Mazzuca che triangola a centrocampo con un compagno, si invola palla al piede e batte Burchi con un preciso tiro. Qualche minuto dopo, anche per le molte assenze tra i padroni di casa, Vivaldi si ritrova a fare il centrale difensivo, ma l'inesperienza lo porta a commettere un fallo da ultimo uomo e cos&igrave; l'arbitro lo manda anzitempo sotto la doccia. A questo punto la partita &egrave; virtualmente chiusa, ma c'&egrave; ancora il tempo di vedere altri due gol simili con Lombardi e Florese, bravi a risolvere a proprio favore due mischie in area della ScintillaPisaest e a battere l'incolpevole Burchi. A fine gara c'&egrave; un po' di rammarico nelle parole di mister Cittadini: <b> E' stata una partita tranquilla fino alla punizione da 60 metri che ci ha beffato e questa &egrave; stata solo una conseguenza. Si poteva giocare senza problemi se non fossimo stati condizionati da questo episodio. Situazioni del genere purtroppo le troviamo da inizio campionato e continuiamo a portarcele dietro . </b>Dall'altra parte invece il segretario Niccolai &egrave; felice per questa vittoria su un campo non facile:<b> Loro si sono difesi molto bene con ordine fino al secondo gol giocando con una punta sola in avanti e creando l'unica occasione quando un nostro difensore &egrave; scivolato. Poi siamo rimasti in superiorit&agrave; numerica e, in vantaggio di due reti, la partita si &egrave; chiusa .</b> Lorenzo Vannozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI