- Allievi Provinciali
-
Fornacette Casarosa
-
1 - 0
-
Alabastri Volterra
FORNACETTE CASAR.: Casalini, Giovannetti, Fontanelli, Vanella, Malacarne, Massetani, Nencini (35' Lazzeri), Nigro, Orsolini (35' Fall Mor), Scala, Fastame. A disp.: Buti, Pardossi, Dini, Minacciati. All.: Orsini.
ALAB. VOLTERRA: Calastri, Trafeli, Buti, Tagliamenti, Ferri (41' Pratelli), Mustafay, Tani, Barbafiera, Bassini, Ricciardi, Cascardo. A disp.: Calingani, Pretini, Bandini. All.: Carmignani.
ARBITRO: Pinna di Pisa.
RETE: 15' Orsolini.
Il Fornacette si aggiudica i tre punti in palio battendo per una rete a zero l'Alabastri Volterra; il risultato appare sostanzialmente giusto per quanto visto in campo e per il miglior gioco espresso dai padroni di casa che, forse, avrebbero potuto chiudere prima una gara che ha rischiato di complicarsi nel finale. La prima grande occasione, tuttavia, è per gli ospiti che al 6' sfiorano il gol con un colpo di testa di Bassini ma è ottima la risposta del portiere di casa che devia la palla in angolo. Al 15' è il Fornacette a portarsi in vantaggio: Nigro batte una punizione dalla tre quarti, Orsolini colpisce bene di testa ma Calastri riesce a respingere; il portiere ospite, però, non può nulla sul successivo tiro dello stesso numero nove che, da due passi, insacca e firma la rete che si rivelerà decisiva. Passano dieci minuti e i padroni di casa hanno l'occasione di raddoppiare con Fastame che, lanciato in profondità da Vanella, prova il diagonale ma Calastri non si lascia sorprendere e blocca a terra. Gli ospiti rispondono con una punizione di Barbafiera che, però, non trova la porta. Sul capovolgimento di fronte, Fastame se ne va sulla sinistra e crossa al centro per Orsolini che colpisce al volo e manda la palla fuori di pochissimo. Per il Volterra ci provano prima Barbafiera e poi Tani con due conclusioni dalla distanza ma, in entrambi i casi, Casalini blocca senza problemi. Il secondo tempo vede le squadre meno determinate e il gioco viene interrotto ripetutamente dalle dubbie decisioni dell'arbitro, non sempre all'altezza della situazione durante gli ottanta minuti. Al 2' Nencini lancia Orsolini che, al volo, non trova la porta. Due minuti dopo è ancora il numero sette di casa che crossa per Fastame ma il suo colpo di testa viene neutralizzato da Calastri. Ci prova, poi, Nigro con una conclusione da fuori area ma ancora una volta il portiere ospite para senza grandi difficoltà. Al 30' è il Volterra ad avere una grande occasione con Bassini ma Casalini vola e devia in angolo la sua botta da fuori. Sul capovolgimento di fronte Fastame, lanciato in profondità, viene fermato dal sig. Pinna per l'ennesimo fuorigioco molto discutibile. Il numero undici ci prova ancora due minuti dopo con un tiro ad incrociare che sfiora il palo alla sinistra di Calastri. Prima del triplice fischio c'è però un ultima chance per il Volterra con una punizione di Ricciardi che Casalini riesce ad alzare sopra la traversa.
CALCIATORI PIU': Fontanelli e Nigro (Fornacette); Buti (Alab. Volterra).
Serena Casalini
FORNACETTE CASAR.: Casalini, Giovannetti, Fontanelli, Vanella, Malacarne, Massetani, Nencini (35' Lazzeri), Nigro, Orsolini (35' Fall Mor), Scala, Fastame. A disp.: Buti, Pardossi, Dini, Minacciati. All.: Orsini.<br >ALAB. VOLTERRA: Calastri, Trafeli, Buti, Tagliamenti, Ferri (41' Pratelli), Mustafay, Tani, Barbafiera, Bassini, Ricciardi, Cascardo. A disp.: Calingani, Pretini, Bandini. All.: Carmignani.<br >
ARBITRO: Pinna di Pisa.<br >
RETE: 15' Orsolini.
Il Fornacette si aggiudica i tre punti in palio battendo per una rete a zero l'Alabastri Volterra; il risultato appare sostanzialmente giusto per quanto visto in campo e per il miglior gioco espresso dai padroni di casa che, forse, avrebbero potuto chiudere prima una gara che ha rischiato di complicarsi nel finale. La prima grande occasione, tuttavia, è per gli ospiti che al 6' sfiorano il gol con un colpo di testa di Bassini ma è ottima la risposta del portiere di casa che devia la palla in angolo. Al 15' è il Fornacette a portarsi in vantaggio: Nigro batte una punizione dalla tre quarti, Orsolini colpisce bene di testa ma Calastri riesce a respingere; il portiere ospite, però, non può nulla sul successivo tiro dello stesso numero nove che, da due passi, insacca e firma la rete che si rivelerà decisiva. Passano dieci minuti e i padroni di casa hanno l'occasione di raddoppiare con Fastame che, lanciato in profondità da Vanella, prova il diagonale ma Calastri non si lascia sorprendere e blocca a terra. Gli ospiti rispondono con una punizione di Barbafiera che, però, non trova la porta. Sul capovolgimento di fronte, Fastame se ne va sulla sinistra e crossa al centro per Orsolini che colpisce al volo e manda la palla fuori di pochissimo. Per il Volterra ci provano prima Barbafiera e poi Tani con due conclusioni dalla distanza ma, in entrambi i casi, Casalini blocca senza problemi. Il secondo tempo vede le squadre meno determinate e il gioco viene interrotto ripetutamente dalle dubbie decisioni dell'arbitro, non sempre all'altezza della situazione durante gli ottanta minuti. Al 2' Nencini lancia Orsolini che, al volo, non trova la porta. Due minuti dopo è ancora il numero sette di casa che crossa per Fastame ma il suo colpo di testa viene neutralizzato da Calastri. Ci prova, poi, Nigro con una conclusione da fuori area ma ancora una volta il portiere ospite para senza grandi difficoltà. Al 30' è il Volterra ad avere una grande occasione con Bassini ma Casalini vola e devia in angolo la sua botta da fuori. Sul capovolgimento di fronte Fastame, lanciato in profondità, viene fermato dal sig. Pinna per l'ennesimo fuorigioco molto discutibile. Il numero undici ci prova ancora due minuti dopo con un tiro ad incrociare che sfiora il palo alla sinistra di Calastri. Prima del triplice fischio c'è però un ultima chance per il Volterra con una punizione di Ricciardi che Casalini riesce ad alzare sopra la traversa. <br ><b>CALCIATORI PIU': Fontanelli e Nigro (Fornacette); Buti (Alab. Volterra).</b>
Serena Casalini