• Allievi Provinciali GIR.A
  • Isolotto
  • 1 - 2
  • Affrico


ISOLOTTO: Bani, Forti, Magrini, Rogai, Maremmi, Fantechi, Pagani (68' Bouhafa), Materassi, Catapano (55' Hasani), Putrino (68' Zeqiri), Foderini (55' Vannoni). A disp.: Bianchi. All. Luca Baiardi.
AFFRICO: Rostagno, Vigiani (58' Ricca), Migliorini, Margheri, Boccalini (77' Tagliaferri), Grazzini, Chiesi (74' Allegri), Ramalli, Nappo (80' Fabrizzi), Bonciani, De Marco (61' Cei). All.: Matteo Ramalli.

ARBITRO: Campagni di Firenze.

RETI: 65' Bonciani, 77' Nappo, 80' Materassi.



Vittoria esterna meritata per l'Affrico che, dopo lo stop casalingo della settimana scorsa contro il Firenze Sud, torna subito alla vittoria, mantenendo il passo delle altre tre pretendenti al titolo. L'Isolotto scende in campo con un 4-4-1-1 compatto e guardingo, mentre gli ospiti rispondono con un 4-2-3-1 simile all'apparenza, ma molto più offensivo. L'inizio di gara è piuttosto equilibrato sul piano del gioco, anche se è soltanto l'Affrico a riuscire ad arrivare al tiro con una certa pericolosità. Al 7' Chiesi e al 9' Boccalini mancano di poco il bersaglio grosso, il primo con un tiro da fuori area, il secondo con una deviazione spalle alla porta da posizione defilata, dopo una corta respinta di Bani. Al 12' sempre capitan Boccalini scambia bene con Nappo e arriva alla conclusione da fuori area, ma il tiro è sbilenco e termina a lato sul primo palo. L'Isolotto tiene bene il campo, ma non riesce mai ad arrivare dalle parti di Rostagno con una certa pericolosità. Piano piano Bonciani e Ramalli prendono possesso del centrocampo, al 26' un bel tiro proprio del numero dieci da fuori area termina di poco alto. Al 31' bella verticalizzazione di Chiesi per Nappo, che da buona posizione però calcia a lato con il sinistro. Al 34' ancora Chiesi esplode il destro dalla distanza, ma Bani riesce a respingere, sulla palla si avventa De Marco che mette in rete, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio. In avvio di ripresa la squadra di mister Ramalli sembra ripartire con buona convinzione, alla ricerca dei tre punti, ma al 48' su un errore commesso in fase di ripartenza l'Isolotto reclama per un intervento in piena area di Margheri e Migliorini in sandwich su Foderini; il direttore di gara lascia proseguire. Al 54' calcio di punizione di Bonciani da centrocampo, che pesca in area lo smarcato Nappo, sull'uscita di Bani il numero nove prova il pallonetto, ma la provvidenziale deviazione di Maremmi sopra la traversa evita un gol sicuro. Sul corner dalla sinistra si crea una mischia in area locale, la palla carambola addosso a Margheri e termina alta: la porta dell'Isolotto sembra davvero stregata per gli ospiti. Al 55' Vannoni ruba palla sulla sinistra a Grazzini, si accentra e calcia verso il secondo palo; ottima la risposta di Rostagno, alla prima vera parata della partita. Mister Ramalli allora cambia modulo, passando ad una difesa a tre, avanzando la posizione di Bonciani, proprio un attimo prima di venire incomprensibilmente espulso dall'arbitro. La mossa del mister porta i frutti sperati al 65'. Proprio Bonciani riceve palla a centrocampo, avanza palla al piede e dai venticinque metri lascia partire un vero e proprio missile che sorprende Bani, insaccandosi all'incrocio dei pali. Esplode di gioia la truppa biancoceleste, che festeggia un gol ampiamente meritato. Al 72' ancora Chiesi lancia Nappo, facendo passare la palla dietro a Fantechi, ma il diagonale del numero nove ospite termina ancora una volta a lato. Al 77' Forti commette un fallo al limite dell'area, ai danni del nuovo entrato Allegri. Bomber Nappo si incarica dell'esecuzione e con una bellissima foglia morta insacca all'incrocio dei pali, mettendo al sicuro i tre punti. Nel finale di gara l'Isolotto tira fuori un po' d'orgoglio. Al 90' sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla viene messa fuori area, di prima intenzione Materassi scocca un bellissimo destro da fuori area che si insacca anche in questo caso al sette. I locali provano un forcing finale generoso ma sterile, Rostagno non corre altri pericoli e nel recupero c'è solo da segnalare l'espulsione di Migliorini per un brutto fallo a centrocampo ai danni di Zeqiri.

Calciatoripiù:
per l'Isolotto buona la prova di Forti sulla fascia destra: attento in difesa e propositivo anche in fase offensiva. Bene anche Fantechi al centro della difesa, nel duello con Nappo. Nell'Affrico il migliore in campo è stato Bonciani, decisivo con il gol dell'1-0 e lucido nell'impostare l'azione offensiva dei suoi. Positivo anche l'apporto di Ramalli sempre in mezzo al campo; insieme al compagno di reparto ha fatto girare bene la squadra. Bene anche bomber Nappo, che ha sempre dialogato con i compagni dell'attacco prima di segnare l'ennesimo gol.

Tommaso Nesi ISOLOTTO: Bani, Forti, Magrini, Rogai, Maremmi, Fantechi, Pagani (68' Bouhafa), Materassi, Catapano (55' Hasani), Putrino (68' Zeqiri), Foderini (55' Vannoni). A disp.: Bianchi. All. Luca Baiardi.<br >AFFRICO: Rostagno, Vigiani (58' Ricca), Migliorini, Margheri, Boccalini (77' Tagliaferri), Grazzini, Chiesi (74' Allegri), Ramalli, Nappo (80' Fabrizzi), Bonciani, De Marco (61' Cei). All.: Matteo Ramalli. <br > ARBITRO: Campagni di Firenze.<br > RETI: 65' Bonciani, 77' Nappo, 80' Materassi. Vittoria esterna meritata per l'Affrico che, dopo lo stop casalingo della settimana scorsa contro il Firenze Sud, torna subito alla vittoria, mantenendo il passo delle altre tre pretendenti al titolo. L'Isolotto scende in campo con un 4-4-1-1 compatto e guardingo, mentre gli ospiti rispondono con un 4-2-3-1 simile all'apparenza, ma molto pi&ugrave; offensivo. L'inizio di gara &egrave; piuttosto equilibrato sul piano del gioco, anche se &egrave; soltanto l'Affrico a riuscire ad arrivare al tiro con una certa pericolosit&agrave;. Al 7' Chiesi e al 9' Boccalini mancano di poco il bersaglio grosso, il primo con un tiro da fuori area, il secondo con una deviazione spalle alla porta da posizione defilata, dopo una corta respinta di Bani. Al 12' sempre capitan Boccalini scambia bene con Nappo e arriva alla conclusione da fuori area, ma il tiro &egrave; sbilenco e termina a lato sul primo palo. L'Isolotto tiene bene il campo, ma non riesce mai ad arrivare dalle parti di Rostagno con una certa pericolosit&agrave;. Piano piano Bonciani e Ramalli prendono possesso del centrocampo, al 26' un bel tiro proprio del numero dieci da fuori area termina di poco alto. Al 31' bella verticalizzazione di Chiesi per Nappo, che da buona posizione per&ograve; calcia a lato con il sinistro. Al 34' ancora Chiesi esplode il destro dalla distanza, ma Bani riesce a respingere, sulla palla si avventa De Marco che mette in rete, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio. In avvio di ripresa la squadra di mister Ramalli sembra ripartire con buona convinzione, alla ricerca dei tre punti, ma al 48' su un errore commesso in fase di ripartenza l'Isolotto reclama per un intervento in piena area di Margheri e Migliorini in sandwich su Foderini; il direttore di gara lascia proseguire. Al 54' calcio di punizione di Bonciani da centrocampo, che pesca in area lo smarcato Nappo, sull'uscita di Bani il numero nove prova il pallonetto, ma la provvidenziale deviazione di Maremmi sopra la traversa evita un gol sicuro. Sul corner dalla sinistra si crea una mischia in area locale, la palla carambola addosso a Margheri e termina alta: la porta dell'Isolotto sembra davvero stregata per gli ospiti. Al 55' Vannoni ruba palla sulla sinistra a Grazzini, si accentra e calcia verso il secondo palo; ottima la risposta di Rostagno, alla prima vera parata della partita. Mister Ramalli allora cambia modulo, passando ad una difesa a tre, avanzando la posizione di Bonciani, proprio un attimo prima di venire incomprensibilmente espulso dall'arbitro. La mossa del mister porta i frutti sperati al 65'. Proprio Bonciani riceve palla a centrocampo, avanza palla al piede e dai venticinque metri lascia partire un vero e proprio missile che sorprende Bani, insaccandosi all'incrocio dei pali. Esplode di gioia la truppa biancoceleste, che festeggia un gol ampiamente meritato. Al 72' ancora Chiesi lancia Nappo, facendo passare la palla dietro a Fantechi, ma il diagonale del numero nove ospite termina ancora una volta a lato. Al 77' Forti commette un fallo al limite dell'area, ai danni del nuovo entrato Allegri. Bomber Nappo si incarica dell'esecuzione e con una bellissima foglia morta insacca all'incrocio dei pali, mettendo al sicuro i tre punti. Nel finale di gara l'Isolotto tira fuori un po' d'orgoglio. Al 90' sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla viene messa fuori area, di prima intenzione Materassi scocca un bellissimo destro da fuori area che si insacca anche in questo caso al sette. I locali provano un forcing finale generoso ma sterile, Rostagno non corre altri pericoli e nel recupero c'&egrave; solo da segnalare l'espulsione di Migliorini per un brutto fallo a centrocampo ai danni di Zeqiri. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per l'Isolotto buona la prova di <b>Forti </b>sulla fascia destra: attento in difesa e propositivo anche in fase offensiva. Bene anche <b>Fantechi </b>al centro della difesa, nel duello con <b>Nappo</b>. Nell'Affrico il migliore in campo &egrave; stato <b>Bonciani</b>, decisivo con il gol dell'1-0 e lucido nell'impostare l'azione offensiva dei suoi. Positivo anche l'apporto di <b>Ramalli </b>sempre in mezzo al campo; insieme al compagno di reparto ha fatto girare bene la squadra. Bene anche bomber <b>Nappo</b>, che ha sempre dialogato con i compagni dell'attacco prima di segnare l'ennesimo gol. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI