• Allievi Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 3
  • Impruneta Tavarnuzze


BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Celli, Frilli, Oretti (78' Farulli), Marchiori, Cini, Spagnoli (41' Luciani), Di Falco (60' Piarulli), Cerini (75' Paghi), Nencioni, Benadì. A disp.: Ravenni, Pellegrini. All.: Fabrizio Ciolli.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Benincasa, Margagliotta, Grifoni (68' Cerreti), Carnasciali (73' Bardelli), Spiga, Grassi (65' Lala), Arfaioli (55' Caminiti), Lakbichy, Signorini, Piazzini, Mazzei. A disp.: Monti. All.: Fabrizio Sabatini.

ARBITRO: Salama di Firenze.

RETI: 53' e 59' Grifoni, 84' Caminiti.



Straordinaria prova di forza e di carattere per l'Impruneta Tavarnuzze, che espugna con un netto 0-3 il campo di Bagno a Ripoli. La squadra di mister Sabatini, in dieci uomini per ben 67 minuti (più recupero) di gioco, interpreta benissimo questo match e alla fine si prende tre punti strameritati, giocando una partita davvero perfetta. I locali scendono in campo con il 4-3-2-1, con Spagnoli e Benadì larghi sulle fasce e bomber Cerini punta centrale. Gli ospiti rispondono con il 3-5-2, con Grifoni a supporto del capocannoniere Arfaioli. Fin dai primi minuti l'Impruneta inizia a fare la partita, dimostrando di volere fortemente i tre punti. Al 4' lancio millimetrico di Spiga per Grifoni che al volo, da ottima posizione, non inquadra la porta. Al 13' la partita potrebbe subito cambiare: Signorini commette un ingenuo fallo di reazione su Oretti, sotto gli occhi dell'arbitro, il direttore di gara espelle giustamente il numero nove ospite. Ma anche con un uomo in meno mister Sabatini non deve variare l'assetto tattico, mantenendo un 3-4-2 molto equilibrato. Al 15' sul calcio di punizione di Spiga da centrocampo Tarchiani sembra scegliere male il tempo dell'uscita, riuscendo poi a smanacciare con affanno in angolo. Al 17' si vede per la prima volta in avanti il Bagno; Benadì prende il tempo in area a Lakbichy, ma da buona posizione, in precario equilibrio, manda alto. Al 22' Mazzei serve in area Arfaioli, che vince il duello con Marchiori e calcia di sinistro, ma Tarchiani c'è. Al 31' altra buona occasione per la squadra di casa: Cerini ruba palla sulla trequarti e serve Spagnoli che in diagonale, da ottima posizione, calcia alto. Al 38' bella incursione centrale di Spiga, che serve lo smarcato Mazzei, ma il numero undici non si accorge di essere solo e calcia frettolosamente tra le braccia di Tarchiani. L'ultima occasione del primo tempo è per la squadra di mister Ciolli, con Cerini che salta un uomo in area e calcia rasoterra, ma Benincasa fa ottima guardia. Nel secondo tempo però rientra in campo una sola squadra, l'Impruneta Tavarnuzze, che inizia a macinare gioco, a creare occasioni, anche in dieci contro undici; nel giro di pochi minuti gli ospiti sfiorano ben tre volte il gol. Al 43' Mazzei lancia Arfaioli, che controlla benissimo in velocità ma poi con il sinistro non trova la porta. Al 44' Carnasciali con un preciso lancio pesca in area Grifoni, che si gira bene e tira a colpo sicuro, colpendo il palo. Al 46' Mazzei ruba un altro pallone a metacampo, avanza e poi serve in verticale Arfaioli, che ancora una volta in diagonale però non trova lo specchio della porta. Il Bagno a Ripoli, forse sorpreso dalla partenza-sprint degli avversari, non riesce a reagire ed è costretto a difendersi; l'Impruneta invece ci crede e al 53' su calcio d'angolo di Carnasciali sul secondo palo Spiga di testa rimette in mezzo per Grifoni, tiro a colpo sicuro in girata e miracoloso intervento di Tarchiani, che devia ancora in corner. Sul susseguente angolo, sempre calciato da Carnasciali, si crea una mischia in area, sulla palla vagante si avventa per primo ancora Grifoni che sotto misura gonfia la rete. 0-1 per l'Impruneta, il vantaggio è meritato. Il Bagno a Ripoli accusa il colpo, la squadra ospite dimostra invece di stare benissimo fisicamente e arriva per prima su tutti i palloni. Al 59' Lakbichy si lancia in proiezione offensiva, vince un rimpallo a centrocampo e poi con un'accelerazione portentosa si auto-lancia davanti al portiere, infilando la difesa gialloblu; al momento del tiro il numero otto serve Grifoni che non ha problemi a superare Tarchiani in uscita. 0-2. La partita è in cassaforte per gli ospiti, padroni del campo e della situazione, anche se al 64' il match si potrebbe riaprire: Luciani serve un'ottima palla in area per Cerini, ma il bomber locale, solo davanti a Benincasa, conferma la giornata storta della sua squadra, fallendo un'incredibile occasione e mettendo fuori. L'Impruneta negli ultimi dieci minuti rischia ben poco, vince ogni contrasto e scaccia via qualsiasi pericolo. Al 69' su un'incursione di Benadì dalla sinistra la palla giunge a Luciani, che dal limite dell'area però calcia alto. Al 78' un diagonale di Frilli dalla sinistra esalta i riflessi di Benincasa, mentre in pieno recupero ancora Frilli, con una bella girata, manca di poco lo specchio della porta. Al 4' di recupero Piazzini ruba palla sulla trequarti e mette Mazzei davanti al portiere, il numero undici dopo aver evitato il fuorigioco passa il pallone a Caminiti che appoggia nella porta sguarnita il definitivo 0-3. Capitan Marchiori protesta per un improbabile fuorigioco e l'arbitro lo espelle, un attimo prima del triplice fischio. Vittoria quindi più che meritata per l'ottimo gruppo di mister Sabatini: la squadra ospite sta bene e in questa gara ha dimostrato un'invidiabile condizione atletica, oltre ad una certa superiorità sugli avversari sul piano tecnico-tattico. In vetta alla classifica non cambia nulla, con la Belmonte in testa e Impruneta Tavarnuzze, Firenze Ovest e Affrico a rincorrere; il finale di campionato, con un concentrato di scontri diretti nelle ultime giornate di campionato si preannuncia davvero entusiasmante.

Calciatoripiù:
per il Bagno a Ripoli buona prova del possente difensore centrale Marchiori e dell'esterno sinistro Frilli, capace sia di difendere sia di attaccare: l'ultimo a mollare anche nel finale. Per l'Impruneta un plauso collettivo per la perfetta interpretazione di una partita insidiosa e per la gestione del match anche con l'uomo in meno. Perfetta la gara del pacchetto arretrato, con Margagliotta, Lakbichy e Spiga veramente insuperabili in fase difensiva, oltre che calmi e precisi nell'impostare l'azione. A centrocampo da segnalare Mazzei, autentico lottatore e ispiratore della manovra. In attacco un generosissimo ma impreciso bomber Arfaioli ha stavolta lasciato la scena a Grifoni, bomber di scorta determinato e concreto.

Tommaso Nesi BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Celli, Frilli, Oretti (78' Farulli), Marchiori, Cini, Spagnoli (41' Luciani), Di Falco (60' Piarulli), Cerini (75' Paghi), Nencioni, Benad&igrave;. A disp.: Ravenni, Pellegrini. All.: Fabrizio Ciolli. <br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Benincasa, Margagliotta, Grifoni (68' Cerreti), Carnasciali (73' Bardelli), Spiga, Grassi (65' Lala), Arfaioli (55' Caminiti), Lakbichy, Signorini, Piazzini, Mazzei. A disp.: Monti. All.: Fabrizio Sabatini. <br > ARBITRO: Salama di Firenze.<br > RETI: 53' e 59' Grifoni, 84' Caminiti. Straordinaria prova di forza e di carattere per l'Impruneta Tavarnuzze, che espugna con un netto 0-3 il campo di Bagno a Ripoli. La squadra di mister Sabatini, in dieci uomini per ben 67 minuti (pi&ugrave; recupero) di gioco, interpreta benissimo questo match e alla fine si prende tre punti strameritati, giocando una partita davvero perfetta. I locali scendono in campo con il 4-3-2-1, con Spagnoli e Benad&igrave; larghi sulle fasce e bomber Cerini punta centrale. Gli ospiti rispondono con il 3-5-2, con Grifoni a supporto del capocannoniere Arfaioli. Fin dai primi minuti l'Impruneta inizia a fare la partita, dimostrando di volere fortemente i tre punti. Al 4' lancio millimetrico di Spiga per Grifoni che al volo, da ottima posizione, non inquadra la porta. Al 13' la partita potrebbe subito cambiare: Signorini commette un ingenuo fallo di reazione su Oretti, sotto gli occhi dell'arbitro, il direttore di gara espelle giustamente il numero nove ospite. Ma anche con un uomo in meno mister Sabatini non deve variare l'assetto tattico, mantenendo un 3-4-2 molto equilibrato. Al 15' sul calcio di punizione di Spiga da centrocampo Tarchiani sembra scegliere male il tempo dell'uscita, riuscendo poi a smanacciare con affanno in angolo. Al 17' si vede per la prima volta in avanti il Bagno; Benad&igrave; prende il tempo in area a Lakbichy, ma da buona posizione, in precario equilibrio, manda alto. Al 22' Mazzei serve in area Arfaioli, che vince il duello con Marchiori e calcia di sinistro, ma Tarchiani c'&egrave;. Al 31' altra buona occasione per la squadra di casa: Cerini ruba palla sulla trequarti e serve Spagnoli che in diagonale, da ottima posizione, calcia alto. Al 38' bella incursione centrale di Spiga, che serve lo smarcato Mazzei, ma il numero undici non si accorge di essere solo e calcia frettolosamente tra le braccia di Tarchiani. L'ultima occasione del primo tempo &egrave; per la squadra di mister Ciolli, con Cerini che salta un uomo in area e calcia rasoterra, ma Benincasa fa ottima guardia. Nel secondo tempo per&ograve; rientra in campo una sola squadra, l'Impruneta Tavarnuzze, che inizia a macinare gioco, a creare occasioni, anche in dieci contro undici; nel giro di pochi minuti gli ospiti sfiorano ben tre volte il gol. Al 43' Mazzei lancia Arfaioli, che controlla benissimo in velocit&agrave; ma poi con il sinistro non trova la porta. Al 44' Carnasciali con un preciso lancio pesca in area Grifoni, che si gira bene e tira a colpo sicuro, colpendo il palo. Al 46' Mazzei ruba un altro pallone a metacampo, avanza e poi serve in verticale Arfaioli, che ancora una volta in diagonale per&ograve; non trova lo specchio della porta. Il Bagno a Ripoli, forse sorpreso dalla partenza-sprint degli avversari, non riesce a reagire ed &egrave; costretto a difendersi; l'Impruneta invece ci crede e al 53' su calcio d'angolo di Carnasciali sul secondo palo Spiga di testa rimette in mezzo per Grifoni, tiro a colpo sicuro in girata e miracoloso intervento di Tarchiani, che devia ancora in corner. Sul susseguente angolo, sempre calciato da Carnasciali, si crea una mischia in area, sulla palla vagante si avventa per primo ancora Grifoni che sotto misura gonfia la rete. 0-1 per l'Impruneta, il vantaggio &egrave; meritato. Il Bagno a Ripoli accusa il colpo, la squadra ospite dimostra invece di stare benissimo fisicamente e arriva per prima su tutti i palloni. Al 59' Lakbichy si lancia in proiezione offensiva, vince un rimpallo a centrocampo e poi con un'accelerazione portentosa si auto-lancia davanti al portiere, infilando la difesa gialloblu; al momento del tiro il numero otto serve Grifoni che non ha problemi a superare Tarchiani in uscita. 0-2. La partita &egrave; in cassaforte per gli ospiti, padroni del campo e della situazione, anche se al 64' il match si potrebbe riaprire: Luciani serve un'ottima palla in area per Cerini, ma il bomber locale, solo davanti a Benincasa, conferma la giornata storta della sua squadra, fallendo un'incredibile occasione e mettendo fuori. L'Impruneta negli ultimi dieci minuti rischia ben poco, vince ogni contrasto e scaccia via qualsiasi pericolo. Al 69' su un'incursione di Benad&igrave; dalla sinistra la palla giunge a Luciani, che dal limite dell'area per&ograve; calcia alto. Al 78' un diagonale di Frilli dalla sinistra esalta i riflessi di Benincasa, mentre in pieno recupero ancora Frilli, con una bella girata, manca di poco lo specchio della porta. Al 4' di recupero Piazzini ruba palla sulla trequarti e mette Mazzei davanti al portiere, il numero undici dopo aver evitato il fuorigioco passa il pallone a Caminiti che appoggia nella porta sguarnita il definitivo 0-3. Capitan Marchiori protesta per un improbabile fuorigioco e l'arbitro lo espelle, un attimo prima del triplice fischio. Vittoria quindi pi&ugrave; che meritata per l'ottimo gruppo di mister Sabatini: la squadra ospite sta bene e in questa gara ha dimostrato un'invidiabile condizione atletica, oltre ad una certa superiorit&agrave; sugli avversari sul piano tecnico-tattico. In vetta alla classifica non cambia nulla, con la Belmonte in testa e Impruneta Tavarnuzze, Firenze Ovest e Affrico a rincorrere; il finale di campionato, con un concentrato di scontri diretti nelle ultime giornate di campionato si preannuncia davvero entusiasmante. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Bagno a Ripoli buona prova del possente difensore centrale <b>Marchiori </b>e dell'esterno sinistro <b>Frilli</b>, capace sia di difendere sia di attaccare: l'ultimo a mollare anche nel finale. Per l'Impruneta un plauso collettivo per la perfetta interpretazione di una partita insidiosa e per la gestione del match anche con l'uomo in meno. Perfetta la gara del pacchetto arretrato, con <b>Margagliotta, Lakbichy </b>e <b>Spiga </b>veramente insuperabili in fase difensiva, oltre che calmi e precisi nell'impostare l'azione. A centrocampo da segnalare <b>Mazzei</b>, autentico lottatore e ispiratore della manovra. In attacco un generosissimo ma impreciso bomber <b>Arfaioli </b>ha stavolta lasciato la scena a <b>Grifoni</b>, bomber di scorta determinato e concreto. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI